Mito sulla salute dei maiali sfatato: l'omeopatia non riesce a prevenire l'MMA
L'ultimo studio mostra che l'omeopatia non ha alcun effetto sulla prevenzione dell'MMA nei suini. Nessun miglioramento nella salute o nel comportamento! #SaluteAnimale

Mito sulla salute dei maiali sfatato: l'omeopatia non riesce a prevenire l'MMA
La sindrome mastite-metrite-agalattia (MMA) è una malattia delle scrofe che si manifesta nei primi giorni dopo la nascita e porta a perdite nei suinetti, principalmente a causa di carenze nutrizionali. Per prevenire questa malattia, uno studio scientifico pubblicato nel maggio 2024 ha esaminato l’efficacia dei rimedi omeopatici. Due rimedi omeopatici sono stati somministrati preventivamente alle scrofe e i loro effetti sono stati confrontati con quelli di un gruppo di controllo che ha ricevuto una soluzione placebo.
Lo studio è stato randomizzato e in cieco, il che significa che le scrofe sono state assegnate in modo casuale a gruppi e né i ricercatori né gli allevatori sapevano quale trattamento aveva ricevuto ciascuna scrofa. Sono state esaminate un totale di 60 scrofe, un gruppo ha ricevuto i rimedi omeopatici e l'altro un placebo.
I risultati hanno mostrato che il trattamento con i rimedi omeopatici non ha avuto effetti significativi sulla prevenzione della sindrome MMA. Anche la salute delle scrofe, misurata attraverso segni clinici quali perdite vaginali, temperatura rettale elevata, mancanza di latte e cambiamenti comportamentali, non ha mostrato miglioramenti significativi con il trattamento. È interessante notare, tuttavia, che è stato riscontrato un effetto statisticamente significativo nell'aumento di peso medio dei suinetti nel gruppo di trattamento.
La conclusione dello studio è che l'uso preventivo dei rimedi omeopatici studiati non ha mostrato alcun miglioramento nella prevenzione della sindrome MMA né nei parametri sanitari o nelle caratteristiche comportamentali delle scrofe in questo specifico allevamento.
Spiegazione dei termini di base importanti:
- Mastitis: Eine Entzündung der Milchdrüse, die oft durch Infektionen verursacht wird.
- Metritis: Eine Entzündung der Gebärmutter, die in der Regel nach der Geburt auftritt.
- Agalactia: Ein Mangel oder das Fehlen von Milchproduktion nach der Geburt.
- Homöopathie: Eine alternative Medizin, die auf der Idee basiert, dass ein Stoff, der bei gesunden Personen bestimmte Symptome hervorruft, in sehr kleinen Dosen diese Symptome bei kranken Personen heilen kann.
- Randomisierte Studie: Eine Studie, bei der Teilnehmer zufällig einer von zwei oder mehr Behandlungsgruppen zugewiesen werden, um den Effekt der Behandlung zu messen.
- Verblindete Studie: Eine Studie, bei der die Teilnehmer (und oft auch die Forscher) nicht wissen, welche Behandlung (ob Wirkstoff oder Placebo) sie erhalten, um subjektive Verzerrungen zu vermeiden.
- Placebo: Eine inaktive Substanz oder Behandlung, die psychologisch einem Medikament ähnelt, aber keinen pharmakologischen Effekt hat.
Nessun effetto significativo dei rimedi omeopatici sulla sindrome MMA nelle scrofe
Lo studio esaminato ha valutato l'efficacia dei rimedi omeopatici somministrati profilatticamente per la prevenzione della sindrome mastite-metrite-agalattia (MMA) nei suini. La sindrome MMA si manifesta nei primi giorni dopo la nascita e può portare a perdite di suinetti dovute principalmente alla malnutrizione. La ricerca mirava a studiare un metodo di trattamento preventivo alternativo all'uso tradizionale di antibiotici o altri prodotti farmaceutici.
metodologia
Lo studio randomizzato e in cieco ha esaminato 60 scrofe, che sono state divise casualmente in due gruppi: il gruppo sperimentale (CL/LL) ha ricevuto la somministrazione profilattica dei rimedi omeopatici complessi e il gruppo placebo ha ricevuto una soluzione di cloruro di sodio (NaCl) secondo lo stesso schema di iniezioni. I segni clinici dell'MMA, i cambiamenti comportamentali e i parametri produttivi sono stati registrati dal giorno del parto fino al quinto giorno dopo la nascita.
Risultati
Il gruppo di trattamento non ha mostrato effetti significativi sulla comparsa di MMA nelle scrofe (CL/LL: 56,67% scrofe MMA-positive; NaCl: 53,53% scrofe MMA-positive). Non sono stati inoltre riscontrati effetti significativi sui parametri di salute (secrezioni vaginali, aumento della temperatura rettale, mancanza di latte) o sui parametri comportamentali (comportamento alimentare compromesso e condizioni generali). Sono stati riscontrati effetti statisticamente significativi nel gruppo di trattamento per il parametro di produzione dell'aumento di peso medio.
Conclusioni
La profilassi con rimedi omeopatici non ha mostrato né un miglioramento nella prevenzione delle MMA né un miglioramento dei parametri sanitari o delle caratteristiche comportamentali nell'attuale allevamento di scrofe. Ciò suggerisce che l’uso di questi specifici rimedi omeopatici non costituisce una misura preventiva efficace contro la sindrome MMA nelle condizioni di questo studio.
I risultati completi e i dettagli metodologici dello studio possono essere trovati al seguente link: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/37652040.