L'omeopatia batte la medicina convenzionale: meno giorni di malattia e meno antibiotici per i bambini piccoli
Uno studio su 108 neonati indiani dimostra: l'omeopatia riduce i giorni di malattia e le malattie respiratorie nei primi 24 mesi di vita, aumenta l'altezza e riduce i costi.

L'omeopatia batte la medicina convenzionale: meno giorni di malattia e meno antibiotici per i bambini piccoli
La ricerca, pubblicata nel dicembre 2024, esamina l’efficacia dei trattamenti omeopatici rispetto a quelli convenzionali nei bambini piccoli nei primi 24 mesi di vita. Lo scopo dello studio era scoprire quale trattamento sia più efficace per il trattamento delle malattie acute nei primi anni di vita dei bambini. A questo scopo, 108 neonati in India sono stati assegnati a cure mediche omeopatiche o convenzionali per monitorare la loro salute per un periodo di due anni. Se necessario, nel gruppo omeopatico è stata utilizzata anche la medicina convenzionale.
È interessante notare che i bambini del gruppo omeopatico hanno avuto un numero significativamente inferiore di giorni di malattia ed episodi di malattia, in particolare malattie respiratorie, durante l'intero periodo di studio. Inoltre, i bambini di questo gruppo erano in media più alti, ma non più pesanti. Inoltre avevano meno bisogno di antibiotici, il che ha avuto un impatto positivo non solo sulla loro salute ma anche sui costi delle cure. Lo studio conclude che la cura omeopatica, con la medicina convenzionale sullo sfondo come rete di sicurezza, è una forma di cura primaria sicura ed economicamente vantaggiosa nei primi due anni di vita.
Possibili impatti futuri
Questi risultati potrebbero influenzare la pratica esistente nell’assistenza sanitaria pediatrica. Poiché i trattamenti omeopatici costano meno e richiedono meno antibiotici, potrebbero diventare la prima scelta per il trattamento delle malattie acute della prima infanzia, soprattutto nelle aree con risorse limitate. Se ulteriori studi supporteranno questi risultati, le linee guida sanitarie potrebbero incoraggiare un uso più ampio dei metodi omeopatici.
Termini e concetti di base
- Homöopathie: Eine alternative Heilmethode, die auf der Vorstellung beruht, dass bestimmte natürliche Substanzen, die bei einem Gesunden Symptome hervorrufen würden, bei einem Kranken die Selbstheilungskräfte anregen können.
- Konventionelle Medizin: Auch als Schulmedizin bezeichnet, bezieht sich diese auf medizinische Praktiken, die allgemein anerkannt und wissenschaftlich gestützt sind.
- RCT (Randomized Controlled Trial): Eine klinische Studie, bei der die Teilnehmer nach dem Zufallsprinzip in Gruppen zur Behandlung eingeteilt werden, um die Wirkung der Behandlungen objektiv zu untersuchen.
- Antibiotika: Medikamente, die Bakterien bekämpfen und Infektionen heilen können, jedoch bei übermäßigem Gebrauch zur Resistenzbildung führen können.
- Browsergestützte Sicherungsdatenbank: Ein Online-System, das zur Erfassung und Nachverfolgung klinischer Studien verwendet wird.
- Partial eta squared: Eine statistische Maßzahl, die die Größe eines Effekts in einer Analyse beschreibt.
- CI (Konfidenzintervall): Ein Bereich von Werten, der verwendet wird, um die Unsicherheit einer Schätzung in Statistiken zu verdeutlichen.
- RR (Relatives Risiko): Eine statistische Maßzahl, die das Risiko eines Ereignisses in zwei verschiedenen Gruppen vergleicht.
L'omeopatia supera le cure pediatriche convenzionali per le malattie acute nei primi 24 mesi
Il presente studio valuta l'effetto delle cure pediatriche omeopatiche rispetto a quelle convenzionali nel trattamento delle malattie acute entro i primi 24 mesi di vita. Un totale di 108 neonati indiani con un'età gestazionale compresa tra 37 e 42 settimane sono stati randomizzati (1:1) immediatamente dopo la nascita per ricevere cure primarie omeopatiche o convenzionali per malattie acute.
metodologia
Lo studio ha seguito un disegno pragmatico e randomizzato del gruppo di controllo. La cura omeopatica aggiungeva il trattamento convenzionale quando necessario dal punto di vista medico. Sia i medici che i genitori non erano in cieco. L'efficacia degli interventi è stata determinata in base al numero di giorni di malattia, episodi di malattia e malattie respiratorie.
Risultati
- Kinder in der homöopathischen Gruppe hatten signifikant weniger Krankheitstage (RR: 0.37, 95% KI: 0.24–0.58; p < 0.001).
- Es traten weniger Krankheitsepisoden auf (RR: 0.53, 95% KI: 0.32–0.87; p = 0.013).
- Hinsichtlich Atemwegserkrankungen waren ebenfalls weniger Fälle zu verzeichnen.
- Kinder, die homöopathisch behandelt wurden, waren nach 24 Monaten signifikant größer (F (1, 97) = 8.92, p = 0.004), nicht jedoch schwerer.
- Der Bedarf an Antibiotika war geringer, und es wurden geringere Behandlungskosten festgestellt.
Discussione e conclusione
I risultati dello studio indicano che il trattamento omeopatico, supportato dalla medicina convenzionale come rete di sicurezza, offre risultati superiori nella prevenzione di giorni di malattia, episodi di malattia e malattie respiratorie nei bambini nei primi 24 mesi di vita. La combinazione di un approccio integrativo potrebbe quindi essere vantaggiosa rispetto al trattamento convenzionale puro.
Questo studio fornisce importanti informazioni sui potenziali benefici degli approcci omeopatici nelle cure primarie e supporta il loro uso sicuro ed economicamente vantaggioso nei primi anni di vita.
Ulteriori dettagli e la ricerca completa si trovano nella pubblicazione corrispondente: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/39425766