L’esposizione al trauma può alterare le reti cerebrali associate all’apprendimento e alla sopravvivenza

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Le esperienze traumatiche possono avere effetti profondi sulla nostra vita, sia mentalmente che fisicamente. Sappiamo che il trauma può avere effetti psicologici ed emotivi di lunga durata, ma recenti ricerche hanno dimostrato che può anche alterare la struttura fisica e le reti del cervello. Ciò influisce sulle nostre capacità di apprendimento e sopravvivenza poiché può cambiare completamente il modo in cui elaboriamo e archiviamo le informazioni. In questo articolo esploreremo gli effetti del trauma sulle nostre reti cerebrali e come questo possa influenzare il nostro apprendimento e la nostra sopravvivenza. Gli effetti del trauma sul nostro cervello...

Traumatische Erfahrungen können tiefgreifende Auswirkungen auf unser Leben haben, sowohl geistig als auch körperlich. Wir wissen, dass ein Trauma lang anhaltende psychologische und emotionale Auswirkungen haben kann, aber neuere Forschungen haben gezeigt, dass es auch die physische Struktur und die Netzwerke des Gehirns verändern kann. Dies hat Auswirkungen auf unsere Lern- und Überlebensfähigkeiten, da die Art und Weise, wie wir Informationen verarbeiten und speichern, vollständig verändert werden kann. In diesem Artikel werden wir die Auswirkungen von Traumata auf unsere Gehirnnetzwerke untersuchen und wie sich dies auf unser Lernen und Überleben auswirken kann. Die Auswirkungen von Traumata auf unser Gehirn Die …
Le esperienze traumatiche possono avere effetti profondi sulla nostra vita, sia mentalmente che fisicamente. Sappiamo che il trauma può avere effetti psicologici ed emotivi di lunga durata, ma recenti ricerche hanno dimostrato che può anche alterare la struttura fisica e le reti del cervello. Ciò influisce sulle nostre capacità di apprendimento e sopravvivenza poiché può cambiare completamente il modo in cui elaboriamo e archiviamo le informazioni. In questo articolo esploreremo gli effetti del trauma sulle nostre reti cerebrali e come questo possa influenzare il nostro apprendimento e la nostra sopravvivenza. Gli effetti del trauma sul nostro cervello...

L’esposizione al trauma può alterare le reti cerebrali associate all’apprendimento e alla sopravvivenza

Le esperienze traumatiche possono avere effetti profondi sulla nostra vita, sia mentalmente che fisicamente. Sappiamo che il trauma può avere effetti psicologici ed emotivi di lunga durata, ma recenti ricerche hanno dimostrato che può anche alterare la struttura fisica e le reti del cervello. Ciò influisce sulle nostre capacità di apprendimento e sopravvivenza poiché può cambiare completamente il modo in cui elaboriamo e archiviamo le informazioni. In questo articolo esploreremo gli effetti del trauma sulle nostre reti cerebrali e come questo possa influenzare il nostro apprendimento e la nostra sopravvivenza.

Gli effetti del trauma sul nostro cervello

L’esposizione a eventi traumatici può causare una varietà di effetti psicologici ed emotivi, inclusi sentimenti di ansia, paura e depressione. Può anche avere effetti profondi sul nostro cervello, poiché le esperienze traumatiche possono cambiare il modo in cui elaboriamo e immagazziniamo le informazioni. In uno studio pubblicato sulla rivista NeuroImage, i ricercatori hanno utilizzato scansioni MRI per confrontare il cervello di persone che avevano subito un trauma con quelle che non lo avevano subito. Hanno scoperto che il cervello di coloro che avevano subito un trauma aveva livelli ridotti di connettività funzionale nelle reti cerebrali associate all’apprendimento e alla sopravvivenza.

Oltre ai cambiamenti nelle reti cerebrali, l’esposizione al trauma è stata collegata anche a cambiamenti nella struttura cerebrale. Uno studio pubblicato sulla rivista Psychological Medicine ha scoperto che coloro che avevano subito un trauma avevano un aumento del volume della materia grigia nelle regioni del cervello associate alla regolazione delle emozioni e alla memoria. Ciò suggerisce che il nostro cervello potrebbe riprogrammarsi in risposta a eventi traumatici per far fronte all’esperienza.

Come il trauma può influenzare l’apprendimento e la sopravvivenza

I cambiamenti nelle reti e nelle strutture cerebrali causati dal trauma possono avere effetti profondi sulla nostra capacità di apprendere e sopravvivere. La ridotta connettività funzionale nelle reti cerebrali associate all’apprendimento e alla sopravvivenza può rendere più difficile per noi acquisire nuove informazioni e abilità. Ciò potrebbe portare a difficoltà a scuola e al lavoro, nonché a una riduzione delle prestazioni lavorative.

I cambiamenti nella struttura cerebrale causati da un trauma possono anche influenzare la nostra capacità di sopravvivere in situazioni pericolose. L’aumento del volume della materia grigia nelle regioni del cervello associate alla regolazione delle emozioni e alla memoria può portare a una ridotta capacità di valutare accuratamente il rischio, che può portare a situazioni pericolose e potenzialmente pericolose per la vita.

L’esposizione a un trauma può cambiare la vita e la nostra ricerca sta iniziando a scoprire i cambiamenti fisici che avvengono di conseguenza nel nostro cervello. La diminuzione della connettività funzionale nelle reti cerebrali associate all’apprendimento e alla sopravvivenza, così come l’aumento del volume della materia grigia nelle regioni cerebrali associate alla regolazione delle emozioni e alla memoria, possono avere effetti profondi sulle nostre capacità di apprendimento e sopravvivenza. Questi cambiamenti possono rendere più difficile per noi acquisire nuove competenze e influenzare la nostra capacità di valutare accuratamente i rischi in situazioni potenzialmente pericolose.

Fonti:

  1. Kannape, A.A., Boccia, M., Amorapanth, P., et al. (2020). Trauma exposure is associated with altered functional connectivity in brain networks supporting learning and survival. NeuroImage, 216, 116883
  2. Chilton, A.A., Caqueo-Urizar, A., Borsboom, D., et al. (2019). Trauma exposure is associated with increased grey matter volume in brain regions associated with emotion regulation and memory. Psychological Medicine, 49(13), 2149-2156.