Dovresti pensarci due volte prima di cucinare con la carta da forno: ecco perché
La carta pergamena, nota anche come carta da forno, è uno strumento comune nelle cucine di tutto il mondo grazie alla sua resistenza al calore e alle proprietà antiaderenti. Il valore dell’industria globale della carta pergamena supera i 960 milioni di dollari, il che ne indica l’immensa popolarità e l’uso diffuso. Ma hai mai pensato alla sicurezza? Questo articolo svela i potenziali rischi derivanti dall'utilizzo della carta da forno in cucina e offre alternative per rendere la cottura e la cottura al forno più sane e più rispettose dell'ambiente. @media(min-width:0px){#div-gpt-ad-healthy_holistic_living_com-box-3-0-asloaded{max-width:468px!important;max-height:60px!important;}} Disimballare la composizione della carta pergamena La carta pergamena è un prodotto del processo di pergamenatura in cui mantiene la sua durata e resistenza all'olio e al calore. …

Dovresti pensarci due volte prima di cucinare con la carta da forno: ecco perché
La carta pergamena, nota anche come carta da forno, è uno strumento comune nelle cucine di tutto il mondo grazie alla sua resistenza al calore e alle proprietà antiaderenti. Il valore dell’industria globale della carta pergamena supera i 960 milioni di dollari, il che ne indica l’immensa popolarità e l’uso diffuso. Ma hai mai pensato alla sicurezza? Questo articolo svela i potenziali rischi derivanti dall'utilizzo della carta da forno in cucina e offre alternative per rendere la cottura e la cottura al forno più sane e più rispettose dell'ambiente.
@media(min-width:0px){#div-gpt-ad-healthy_holistic_living_com-box-3-0-asloaded{max-width:468px!important;max-height:60px!important;}}
Disimballaggio della composizione della carta pergamena
La carta pergamena è un prodotto del processo di pergamenazione, che le conferisce durevolezza e resistenza all'olio e al calore. Per migliorare queste proprietà, la carta pergamena commerciale viene spesso trattata con silicone.
Perché dovresti stare attento con la carta da forno?
Nonostante la sua comodità e semplicità, l’uso della carta pergamena solleva diversi problemi di salute che richiedono cautela.
@media(min-width:0px){#div-gpt-ad-healthy_holistic_living_com-medrectangle-3-0-asloaded{max-width:580px!important;max-height:400px!important;}}
Il dilemma dello sbiancamento
La prima preoccupazione riguarda il processo di sbiancamento, che svolge un ruolo essenziale nella produzione della carta pergamena. La carta pergamena sbiancata può contenere diossina, una sostanza chimica tossica che viene rilasciata quando riscaldata.
-
Esposizione alla diossina:
Gli studi hanno collegato la diossina alle malattie riproduttive e dello sviluppo. La ricerca mostra che, una volta ingerita, questa sostanza chimica può entrare nel nostro tessuto adiposo e rimanervi per 7-11 anni.
Il problema del rivestimento in silicone
Il secondo problema riguarda il rivestimento in silicone della carta forno. Le pentole in silicone sono tipicamente composte da silicio, carbonio e/o ossigeno per formare una sostanza gommosa.
@media(min-width:0px){#div-gpt-ad-healthy_holistic_living_com-medrectangle-4-0-asloaded{max-width:580px!important;max-height:400px!important;}}
-
Silicone e salute:
Sebbene le pentole in silicone siano generalmente più resistenti al calore rispetto alle pentole in plastica, idealmente la gomma sintetica utilizzata nella loro produzione non dovrebbe entrare in contatto con i nostri alimenti. Soprattutto se riscaldate con oli, le teglie in silicone possono rilasciare sostanze chimiche, sollevando interrogativi sui potenziali rischi per la salute.
-
Posizione della FDA sul silicone:
La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha riconosciuto già nel 1979 che il biossido di silicio, un componente essenziale delle pentole in silicone, è sicuro per l'uso alimentare. Tuttavia, non sono stati condotti ulteriori studi da parte della FDA per valutare se il silicone possa fuoriuscire dalle pentole e contaminare il cibo.
-
Preoccupazioni sui silossani:
La ricerca ha dimostrato che i silossani fuoriescono dalle tettarelle in silicone dei biberon e delle teglie. I silossani possono avere possibili effetti cancerogeni e di interferenza endocrina. In un altro studio, il gel di silicone è stato collegato al cancro mortale nei ratti, stimolando il dibattito sulla sicurezza del silicone in qualsiasi forma.
@media(min-width:0px){#div-gpt-ad-healthy_holistic_living_com-box-4-0-asloaded{max-width:336px!important;max-height:280px!important;}}
Ripensa la tua cucina: alternative alla carta pergamena

Considerati questi problemi di salute, è importante esplorare modi alternativi di cucinare e cuocere al forno. Ecco alcuni materiali sicuri e durevoli che non presentano lo stesso rischio di rilasciare sostanze chimiche negli alimenti:
-
Acciaio inossidabile:
Le teglie in acciaio inossidabile sono durevoli, sicure e non reattive, il che le rende una scelta eccellente per una varietà di esigenze di cottura.
-
Ceramica:
Le pirofile in ceramica sono perfette per un riscaldamento uniforme e costituiscono anche bellissimi piatti da portata.
-
Bicchiere:
La vetreria è versatile e facile da pulire. Permettono inoltre di controllare visivamente il cibo durante la cottura.
-
Tappetino in silicone atossico:
I tappetini in silicone riutilizzabili sono un'opzione più sicura ed ecologica rispetto alla carta pergamena usa e getta. Resistono alle alte temperature e hanno ottime proprietà antiaderenti.
-
Rame:
Le teglie in rame si riscaldano rapidamente e in modo uniforme e rappresentano un'ottima opzione per i prodotti da forno che richiedono un controllo preciso della temperatura.
Se ti piace grigliare, considera l'utilizzo di involucri di cedro appositamente progettati per questo scopo. Aggiungono un meraviglioso sapore affumicato ai tuoi piatti alla griglia evitando i potenziali rischi associati alla carta da forno.
I contenitori di vetro sono un'alternativa sicura ed ecologica per la conservazione. Non comportano il rischio che sostanze chimiche penetrino negli alimenti e sono adatti anche al microonde.@media(min-width:0px){#div-gpt-ad-healthy_holistic_living_com-large-leaderboard-2-0-asloaded{max-width:336px!important;max-height:280px!important;}}
Conclusione: una cucina sana è una cucina felice
Anche se la carta da forno è comunemente usata per cucinare e cuocere al forno ed è comoda, è importante essere consapevoli dei potenziali rischi associati al suo utilizzo. Il processo di sbiancamento durante la produzione e il rivestimento in silicone possono potenzialmente rilasciare sostanze chimiche tossiche nei nostri alimenti.
@media(min-width:0px){#div-gpt-ad-healthy_holistic_living_com-leader-1-0-asloaded{max-width:336px!important;max-height:280px!important;}}
Optando per alternative come teglie in acciaio inossidabile o vetro trasparente e utilizzando contenitori in vetro per la conservazione, possiamo garantire un'esperienza di cottura più sicura e affidabile. Prendendo decisioni informate sui materiali che utilizziamo in cucina, possiamo dare priorità alla nostra salute e al nostro benessere senza compromettere la qualità dei nostri sforzi culinari.
Ricorda che le nostre pratiche in cucina hanno un impatto significativo sulla nostra salute. Impegniamoci quindi per una cucina più sana, sicura e sostenibile.
Fonti: