Cambiamenti climatici e ruolo delle Nazioni Unite

Cambiamenti climatici e ruolo delle Nazioni Unite
Il cambiamento climatico è una delle maggiori sfide del nostro tempo. Incontriamo termini come il riscaldamento globale e l'effetto serra nelle notizie e sui report dei media ogni giorno. L'uomo è essenzialmente coinvolto nello sviluppo di questo problema ecologico, ad esempio attraverso la combustione dei combustibili fossili e la radura di grande scala delle foreste pluviali. Ma è anche in grado di adottare misure contro di esso. Qui le Nazioni Unite (UN) entrano in gioco come il giocatore più importante sulla fase globale.
Ruolo delle Nazioni Unite
Le Nazioni Unite svolgono un ruolo indispensabile nella lotta globale contro i cambiamenti climatici. Servono come forum in cui i paesi si uniscono per discutere del problema e trovare soluzioni per questo.
contesto storico
Il ruolo delle Nazioni Unite nella lotta contro i cambiamenti climatici è iniziato con l'istituzione dell'organo intergovernativo per i cambiamenti climatici (IPCC) nel 1988. L'IPCC raccoglie e analizza i dati scientifici sui cambiamenti climatici e quindi fornisce una solida base fattuale basata su decisioni politiche.
1992 Il "Summit Earth" ebbe luogo a Rio de Janeiro, su cui fu creata la Convenzione delle Nazioni Unite in Framework per il cambiamento climatico (UNFCCC). Ciò costituisce il quadro per i negoziati a livello internazionale.
eventi e accordi chiave
Uno degli accordi più importanti come parte dell'UNFCCC è il protocollo Kyoto del 1997. È il primo accordo per ridurre le sue emissioni di gas serra.
L'accordo di Parigi dal 2015 è un'altra pietra miliare. Viene sottolineata la necessità di limitare il riscaldamento globale a ben al di sotto di 2 gradi Celsius rispetto al livello pre -industriale. Tutti i paesi coinvolti hanno presentato contributi definiti a livello nazionale (NDC) per ridurre le emissioni di gas serra.
Misure delle Nazioni Unite contro i cambiamenti climatici
Le Nazioni Unite usano diversi meccanismi per combattere i cambiamenti climatici.
Coordinamento delle misure internazionali
Le Nazioni Unite coordina gli sforzi dei paesi per limitare i cambiamenti climatici. Organizza conferenze regolari in cui gli stati federali controllano i progressi e organizzano nuovi obiettivi.
Promozione della ricerca
Le iniziative di ricerca di supporto delle Nazioni Unite per migliorare la comprensione dei cambiamenti climatici. Contribuiscono alla diffusione della conoscenza scientifica, ad esempio pubblicando rapporti dell'IPCC.
sensibilizzazione ed educazione
Le Nazioni Unite svolgono un ruolo importante nell'educazione e nella consapevolezza del pubblico per le sfide del cambiamento climatico. Prendono parte alle campagne per aumentare la consapevolezza del problema e motivare le persone ad agire.
sfide e critiche
Nonostante i suoi continui sforzi, il lavoro delle Nazioni Unite affronta sfide significative nell'area dei cambiamenti climatici. Vi sono critiche all'efficacia delle misure eseguite e ai progressi che si ottiene nel ridurre le emissioni globali di gas serra.
Attuazione degli obblighi internazionali
Uno dei problemi principali è che molti paesi non soddisfano i loro impegni dai contratti internazionali. Solo pochi paesi hanno raggiunto i loro obiettivi definiti nel protocollo Kyoto.
mancanza di responsabilità
Un altro punto di critica è la mancanza di responsabilità dell'accordo internazionale. Nell'accordo di Parigi, ad esempio, i contributi stabiliti a livello nazionale per ridurre le emissioni non sono legalmente vincolanti.
fazit
Sebbene il lavoro delle Nazioni Unite affronti sfide significative nell'area dei cambiamenti climatici, i progressi che sono stati raggiunti da quando è stata fondata la convenzione del quadro climatico delle Nazioni Unite sono notevoli. Rimane un'importante piattaforma globale che consente il dialogo internazionale attraverso i cambiamenti climatici e offre ai membri agli stati di adattare e combattere questo problema globale.
La lotta contro i cambiamenti climatici è un processo continuo. In considerazione dell'urgenza del problema, è essenziale che le Nazioni Unite continuino a svolgere un ruolo di primo piano nel coordinare le misure internazionali e offrire il quadro per ambiziose misure di protezione climatica.
A causa della crescente consapevolezza e della maggiore pressione da parte della popolazione e delle organizzazioni civili sui loro governi, anche la rilevanza e la necessità del lavoro delle Nazioni Unite aumentano nell'area dei cambiamenti climatici. Si spera che continuerà a padroneggiare questa sfida con determinazione ed efficacia.
Alla fine, la chiave per combattere i cambiamenti climatici è nella collaborazione di tutti, non solo a livello di governo, ma a tutti i livelli della società. Il ruolo delle Nazioni Unite è prezioso.