Una nuova svolta al tuo caffè: i vantaggi dell'aggiunta di bicarbonato di sodio
Il caffè è popolare in tutto il mondo per il suo aroma seducente e gli effetti tonificanti. Tuttavia, questa bevanda popolare è nota per essere acida e ha un pH intorno a 5, che provoca una reazione spiacevole nelle persone con stomaco sensibile o con alcuni problemi di salute come il reflusso acido e la sindrome dell'intestino irritabile (IBS). [1]. Ma cosa accadrebbe se esistesse un semplice ingrediente da dispensa in grado di mitigare quell'acidità migliorando al tempo stesso il profilo aromatico complessivo del caffè? Questo articolo riguarda la magia che accade quando aggiungi il bicarbonato di sodio al caffè. La scienza dietro l'acidità del caffè e il ruolo...
![Kaffee ist auf der ganzen Welt wegen seines verlockenden Aromas und der belebenden Wirkung beliebt. Allerdings ist dieses beliebte Getränk bekanntermaßen säurehaltig und hat einen pH-Wert von etwa 5, was bei Menschen mit empfindlichem Magen oder bestimmten Gesundheitsproblemen wie saurem Reflux und Reizdarmsyndrom (IBS) zu einer unangenehmen Reaktion führt. [1]. Aber was wäre, wenn es eine einfache Zutat aus der Vorratskammer gäbe, die diesen Säuregehalt abmildern und gleichzeitig das Gesamtgeschmacksprofil des Kaffees verbessern könnte? In diesem Artikel geht es um die Magie, die entsteht, wenn man dem Kaffee Backpulver hinzufügt. Die Wissenschaft hinter dem Säuregehalt von Kaffee und die Rolle …](https://natur.wiki/cache/images/1687398026_Eine-neue-Variante-Ihres-Kaffees-Die-Vorteile-der-Zugabe-von-1100.jpeg)
Una nuova svolta al tuo caffè: i vantaggi dell'aggiunta di bicarbonato di sodio
Il caffè è popolare in tutto il mondo per il suo aroma seducente e gli effetti tonificanti. Tuttavia, questa bevanda popolare è nota per essere acida e ha un pH intorno a 5, che provoca una reazione spiacevole nelle persone con stomaco sensibile o con alcuni problemi di salute come il reflusso acido e la sindrome dell'intestino irritabile (IBS). [1].
Ma cosa accadrebbe se esistesse un semplice ingrediente da dispensa in grado di mitigare quell'acidità migliorando al tempo stesso il profilo aromatico complessivo del caffè? Questo articolo riguarda la magia che accade quando aggiungi il bicarbonato di sodio al caffè.
La scienza dietro l’acidità del caffè e il ruolo del bicarbonato di sodio

I chicchi di caffè contengono naturalmente vari acidi che conferiscono alla bevanda il suo gusto caratteristico. Alcuni di questi acidi, come gli acidi clorogenici, possono anche avere effetti positivi sulla salute, come proprietà antiossidanti e antinfiammatorie [2]. Tuttavia, una quantità eccessiva può causare disturbi di stomaco e portare a reflusso acido, bruciore di stomaco e indigestione [3].
È qui che entra in gioco il bicarbonato di sodio. Chiamato anche bicarbonato di sodio, questo onnipresente ingrediente in cucina è una sostanza alcalina. Quando interagisce con gli acidi contenuti nel caffè, modifica leggermente il pH della bevanda, rendendola meno acida. Questo trucco non rimuove completamente l'acido: non lo vorremmo perché fa sì che il caffè abbia il sapore del caffè. Ma aggiungere anche una piccola quantità di bicarbonato di sodio può offrire numerosi vantaggi.
Caffè più dolce con il lievito: ogni tazza vale la pena
Quando si tratta di caffè amaro, soprattutto quello ottenuto da chicchi di caffè di bassa qualità o economici, la maggior parte delle persone ricorre a vari metodi per migliorarne il gusto:
- Den Kaffee mit gefiltertem Wasser zubereiten
- Hinzufügen von Milch, Sahne oder milchfreien Alternativen
- Brühzeit anpassen
- Einbeziehung von Süßungsmitteln (z. B. Zucker, Honig, Agavensirup, Stevia oder künstliche Süßstoffe)
- Gewürze hinzufügen (z. B. Zimt, Muskatnuss, Kardamom oder Ingwer)
- Eine Prise Salz oder sogar Butter hinzufügen
Anche se queste tattiche funzionano, l’aggiunta di un pizzico di bicarbonato di sodio è un’alternativa più semplice e meno costosa. Questa semplice aggiunta neutralizza gli acidi, riduce l'amarezza alterando i nostri recettori del gusto e, infine, esalta i sapori più dolci. Ciò significa che anche il tuo caffè economico può avere un sapore più delicato e più abbondante.
Alleviare il disagio allo stomaco: caffè per chi soffre di ulcera

Il caffè non causa direttamente l’ulcera allo stomaco. Tuttavia, le persone con questa condizione spesso riferiscono un aumento del dolore allo stomaco e altri sintomi dopo il consumo [4]. Questa reazione è dovuta all'acidità del caffè, che può irritare il rivestimento dello stomaco.
L'aggiunta di bicarbonato di sodio alla tazza di caffè neutralizza gli acidi e abbassa i livelli di acido nello stomaco. Questo aggiustamento può portare a una riduzione complessiva del disagio gastrointestinale associato alle ulcere gastriche, consentendo a chi ne soffre di godersi con sicurezza la propria bevanda contenente caffeina preferita. Questo vantaggio è particolarmente utile per i bevitori di caffè che preferiscono tostature più chiare che, secondo l’Università di Harvard, sono più acide delle tostature più scure a causa del processo di tostatura più breve e della temperatura più bassa [5].
Bicarbonato di sodio in soccorso: sollievo da bruciore di stomaco, reflusso acido e GERD

I pazienti che soffrono di bruciore di stomaco, reflusso acido e GERD possono provare un sollievo significativo aggiungendo bicarbonato di sodio al caffè. Questo metodo è supportato da diversi esperti sanitari che consigliano di bere una miscela di bicarbonato di sodio e acqua per alleviare questi sintomi [6]. La potente capacità neutralizzante del bicarbonato di sodio è così efficace che viene utilizzata dai produttori farmaceutici negli antiacidi da banco e nelle compresse effervescenti.
Invece di correre al supermercato per trovare un rimedio, aggiungere un pizzico o due di bicarbonato di sodio al caffè potrebbe essere una soluzione più immediata e conveniente a questi sintomi spiacevoli.
Regolazione dei livelli di acido urico: una soluzione favorevole alla gotta
Secondo l’Hospital for Special Surgery, la gotta è una forma dolorosa di artrite causata da alti livelli di acido urico nel sangue [7]. Questa condizione porta alla formazione di cristalli nelle articolazioni, causando forte dolore, dolorabilità, arrossamento e gonfiore.
Il bicarbonato di sodio può aiutare a ridurre i livelli di acido urico grazie alle sue proprietà alcaline. Uno studio pubblicato sulla rivista Diabetes, Obesity and Metabolism ha scoperto che il bicarbonato di sodio orale regola il pH delle urine e riduce i cristalli di acido urico nelle urine [8]. Pertanto, chi soffre di gotta potrebbe trovare sollievo aggiungendo bicarbonato di sodio alla tazza di caffè quotidiana. Ma come per qualsiasi rimedio casalingo, è importante consultare un medico prima di provare questo trattamento alternativo.
Un integratore economico e senza calorie
Il bicarbonato di sodio è un ingrediente economico e ampiamente disponibile. Anche se il prezzo varia a seconda della marca e delle dimensioni, è possibile acquistare una scatola da 454 g (1 libbra) per un minimo di 0,75 dollari o un massimo di 3 dollari. Se usi solo bicarbonato per il caffè, puoi optare per confezioni più piccole o bustine di bicarbonato. La durata di conservazione del bicarbonato di sodio è di circa sei mesi dopo l'apertura. Quindi, se acquisti quantità minori, assicurati che non vada sprecato.
14 potenti acqua con bicarbonato di sodio per la salute...
Si prega di abilitare JavaScript
14 POTENTI BENEFICI PER LA SALUTE DELL'ACQUA DI BICARBONATO DI SODIO (Cosa succede quando bevi acqua di bicarbonato di sodio)
Un altro vantaggio del lievito è il suo contenuto calorico zero. A differenza del latte intero, delle creme aromatizzate, del caramello o del cioccolato, il bicarbonato di sodio non aumenta il contenuto calorico del caffè. Pertanto, è un'opzione eccellente per chiunque cerchi uno stile di vita più sano senza dover rinunciare a una tazza di caffè dall'ottimo sapore.
Dosaggio corretto: quanto bicarbonato dovrei mettere nel caffè?
È importante sapere quanto bicarbonato aggiungere al caffè per non alterarne il gusto. Puoi aggiungere il bicarbonato di sodio direttamente ai chicchi di caffè macinati prima dell'infusione o ad una singola tazza di caffè.
Per preparare una pentola piena, aggiungi da ½ cucchiaino (2,84 g) a 1 cucchiaino (5 g) di bicarbonato di sodio ai chicchi di caffè macinati. Per una tazza singola, aggiungi un pizzico o circa 1/16 di cucchiaino (350 mg). Questa quantità è sufficiente per abbassare l'acidità, attenuare l'amarezza, esaltare la dolcezza e rendere il caffè più gradevole allo stomaco.
La tabella seguente fornisce una guida su quanto bicarbonato di sodio dovresti utilizzare in base alla quantità di caffè che prepari:
Quantità di caffè | Quantità di numeri |
---|---|
Caffè in una pentola piena | ½ – 1 cucchiaino (2,84 – 5 g) |
½ tazza di caffè | ¼ cucchiaino (1,42 g) |
¼ bricco di caffè | ⅛ cucchiaino (0,71 g) |
Coppa individuale | 1/16 cucchiaino (0,36 g) |
Avvertenza: è possibile aggiungere troppo lievito al caffè?
Sebbene improbabile, può verificarsi un sovradosaggio di bicarbonato di sodio, che provoca un sapore sgradevole e alcuni sintomi gastrointestinali come gonfiore, nausea, stitichezza o disturbi di stomaco.
Secondo le linee guida sopra riportate, mezzo cucchiaino è sufficiente per un bricco pieno di caffè, ma è possibile aggiungerne anche fino a un cucchiaino. Non dovresti superare questo limite. Il modo più efficace per evitare di aggiungere troppo bicarbonato di sodio è utilizzare misurini precisi o una bilancia per alimenti, aggiungendo l'ingrediente direttamente ai chicchi di caffè macinati prima dell'infusione.
Un eccesso di bicarbonato di sodio può anche provocare una singola tazza di caffè preparato, soprattutto quando si utilizzano quantità non standard, come: ad es. pizzichi, piccole porzioni e trattini. Per garantire un gusto equilibrato, è sempre più sicuro attenersi alle misurazioni standard.
L'influenza del bicarbonato sul gusto: migliora il gusto del caffè?
È normale essere scettici riguardo all'aggiunta di bicarbonato di sodio al caffè a causa di possibili alterazioni del gusto. Tuttavia, nella giusta quantità, il lievito non influisce negativamente sul gusto del caffè. Invece, esalta il sapore riducendo l’amarezza ed evidenziando i sapori più dolci.
Questo miglioramento è così evidente che molti esperti di salute raccomandano l’uso del bicarbonato di sodio per eliminare qualsiasi sapore amaro o acido in bocca [9]. Questo effetto è dovuto alla capacità del bicarbonato di sodio di bloccare i recettori del gusto amaro sulla lingua. Tuttavia, l'aggiunta di una quantità eccessiva di bicarbonato di sodio può provocare uno sgradevole sapore salato e metallico, evidenziando l'importanza di misurazioni corrette.
Diploma
Sebbene il bicarbonato di sodio non sia un ingrediente tradizionale, è un’aggiunta incredibilmente efficace al caffè e offre numerosi vantaggi. Basta un pizzico per esaltare il sapore del tuo caffè, rendendolo più morbido, dolce e meno amaro. Può anche alleviare i sintomi associati al bruciore di stomaco, al reflusso acido o alle ulcere gastriche e può aiutarti a perdere peso.
Incorporare il bicarbonato di sodio nella tua routine quotidiana del caffè non solo ti aiuterà a goderti una deliziosa tazza di caffè, ma migliorerà anche la tua salute. Ciò ti consente di iniziare la giornata con una bevanda rilassante e piacevole che è delicata sia per le tue papille gustative che per il tuo stomaco. Che tu voglia ridurre l'acidità della tua birra, combattere problemi di salute o semplicemente goderti una tazza di caffè più gustosa, un pizzico di bicarbonato di sodio può fare la differenza. Saluti ad una tazza di caffè più sana e gustosa!
Fonti: