Il neuroscienziato di Stanford spiega: Fate questo ogni giorno per curare il vostro cervello da eventi traumatici
Il trauma cerebrale è un argomento vasto che copre una vasta gamma di argomenti. Si va dai traumi emotivi dovuti a eventi di vita stressanti alle carenze nutrizionali che possono influenzare la funzionalità ottimale del cervello. Inoltre, traumi fisici come commozioni cerebrali o lesioni che colpiscono direttamente il cervello possono causare gravi danni. Varie malattie legate al cervello, come il morbo di Alzheimer, il morbo di Parkinson e le lesioni cerebrali traumatiche, sono spesso il risultato di questi diversi tipi di traumi. Allo stesso modo, non solo la salute fisica del cervello è cruciale, ma anche il benessere mentale gioca un ruolo essenziale. Depressione, ansia e disturbo da stress post-traumatico...

Il neuroscienziato di Stanford spiega: Fate questo ogni giorno per curare il vostro cervello da eventi traumatici
Il trauma cerebrale è un argomento vasto che copre una vasta gamma di argomenti. Si va dai traumi emotivi dovuti a eventi di vita stressanti alle carenze nutrizionali che possono influenzare la funzionalità ottimale del cervello. Inoltre, traumi fisici come commozioni cerebrali o lesioni che colpiscono direttamente il cervello possono causare gravi danni. Varie malattie legate al cervello, come il morbo di Alzheimer, il morbo di Parkinson e le lesioni cerebrali traumatiche, sono spesso il risultato di questi diversi tipi di traumi.
Allo stesso modo, non solo la salute fisica del cervello è cruciale, ma anche il benessere mentale gioca un ruolo essenziale. Depressione, ansia e disturbo da stress post-traumatico (PTSD) possono derivare da un trauma emotivo e, nei casi più gravi, portare a complicazioni a livello cerebrale. Clicca qui per una guida dettagliata alle malattie del cervello.
Il consiglio curativo del neuroscienziato di Stanford: sfrutta il potere dei tuoi occhi
Il famoso neuroscienziato Dr. Andrew Huberman dell'Università di Stanford ha dato notevoli contributi al campo delle neuroscienze attraverso la sua ricerca innovativa. Il suo podcast, seguito da milioni di persone in tutto il mondo, è ricco di suggerimenti utili sulla programmazione del cervello per migliorarne la funzionalità e il recupero.
Recentemente ha informato il pubblico su un esercizio innovativo, semplice ma potente per curare traumi fisici ed emotivi, un'esperienza che quasi tutti prima o poi affrontano. Questo esercizio si basa sull'uso innovativo dei muscoli oculari per sbloccare una parte unica del cervello fondamentale per la guarigione dal trauma.
Movimento oculare laterale: un percorso di guarigione dal trauma
Questo esercizio di guarigione allena il cervello a ricordare in modo sicuro gli eventi traumatici, favorendo così il processo di recupero. La procedura è molto semplice:
- Bewegen Sie Ihre Augen seitlich, also von einer Seite zur anderen.
- Denken Sie dabei an ein angstauslösendes Ereignis, sei es geistig, emotional oder körperlich, das kürzlich oder in der Vergangenheit stattgefunden hat.
- Führen Sie diese Übung in drei Sätzen mit jeweils 20 Wiederholungen durch, ähnlich wie beim Heben von Gewichten.
Muovendo gli occhi lateralmente, attivi la parte del cervello responsabile dell'immagazzinamento dei ricordi traumatici. Questa attività aiuta il cervello a elaborare questi ricordi senza scavare troppo in profondità nel subconscio, come spiega più dettagliatamente il Dr. Huberman nel video seguente.
Terapia EMDR: un metodo scientificamente fondato per la guarigione dei traumi
Questo esercizio basato sugli occhi fa parte di una terapia ampiamente riconosciuta chiamata EMDR (Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari), sviluppata dalla Dott.ssa Francine Shapiro. È raccomandato come efficace trattamento dei traumi da diverse istituzioni, tra cui l'American Psychiatric Association e il Dipartimento della Difesa e degli Affari dei Veterani.
I contributi del Dr. Shapiro sono stati riconosciuti in tutto il mondo e hanno ricevuto numerosi premi come il Premio Internazionale Sigmund Freud e un premio per i contributi eccezionali alla pratica della psicologia del trauma dalla Divisione Trauma dell'American Psychological Association.
Per una dimostrazione di base di come funziona l'EMDR, guarda il video qui sotto. Esistono molti modi più avanzati e clinicamente approvati per eseguire la terapia EMDR, che può essere eseguita anche a casa con un'attrezzatura minima.
Terapie alternative per la guarigione dei traumi
Oltre all’EMDR, diverse altre tecniche terapeutiche si sono dimostrate efficaci nella guarigione dei traumi:

-
Produzione di energia:
Questa tecnica prevede di toccare i punti meridiani del corpo per ripristinare il flusso di energia. Quando il nostro cervello diventa ipersensibile a causa di traumi o paure passati, i nostri processi cognitivi ed emotivi possono bloccarsi. Il prelievo energetico può alleviare queste sensazioni combinando la terapia della parola e movimenti delicati per stimolare il corpo. Puoi saperne di più sull'utilizzo dell'energia qui o nel libro "Energy Tapping for Trauma" di Fred Gallo e Anthony Robbins.
-
Codice emozionale:
Questo della Dr. Therapy sviluppata da Bradley Nelson mira a identificare e rilasciare letteralmente le emozioni intrappolate, che sono energie emotive dannose provenienti da eventi passati negativi. Il libro del Dr. Nelson "The Emotion Code" fornisce una guida dettagliata a questa innovativa tecnica terapeutica.
Integratori e dieta per la salute del cervello
L’implementazione di abitudini alimentari adeguate e il consumo degli integratori giusti possono migliorare significativamente la funzionalità cerebrale e promuovere il pensiero positivo.
-
Magnesio:
Questo minerale essenziale supporta il rilassamento del corpo e la gestione dello stress, creando un ambiente favorevole al lavoro interiore. L’integrazione orale o topica può aiutare a fornire una base fisica per il trattamento di problemi più profondi.
-
Funghi medicinali:
Ceppi come la criniera di leone, la coda di tacchino, lo shiitake, il maitake, il chaga e il reishi possiedono proprietà neurotropiche che migliorano la funzione cerebrale riparando le terminazioni nervose e le sinapsi. Questa riparazione promuove una comunicazione efficiente tra le cellule cerebrali, con conseguente miglioramento della concentrazione, della memoria e dell’attenzione.
-
Acidi grassi Omega-3:
Gli Omega-3, presenti nell'olio di pesce selvatico, migliorano la comunicazione tra le cellule cerebrali e aiutano a gestire i sintomi della confusione mentale, comprese le difficoltà di memoria e di attenzione.
Ulteriori alternative naturali e integratori alimentari
-
Vitamine del gruppo B:
Le vitamine del gruppo B, in particolare la B-12, sono associate a una migliore salute del cervello. Si ritiene che rallentino il restringimento del cervello nelle persone con demenza precoce e possano aiutare la sintesi di sostanze chimiche cerebrali che influenzano l’umore e altre funzioni cerebrali.
-
Probiotici:
C’è un costante interesse scientifico per l’asse intestino-cervello – la comunicazione bidirezionale tra il cervello e il microbiota intestinale. È stato dimostrato che alcuni ceppi di probiotici riducono i sintomi di ansia e depressione.
-
Adattogeni:
Erbe come Ashwagandha e Rhodiola rosea aiutano il corpo ad adattarsi allo stress, aiutando così a far fronte ai problemi di salute mentale derivanti da un trauma.
-
Esercizio fisico:
È noto che l’attività fisica favorisce il rilascio di endorfine, i cosiddetti “ormoni del benessere”. L’esercizio fisico regolare può migliorare l’umore, ridurre l’ansia e contribuire alla salute generale del cervello.
-
Meditazione e consapevolezza:
È scientificamente provato che pratiche come la meditazione e la consapevolezza riducono lo stress e l’ansia, aumentano la concentrazione e promuovono la salute generale del cervello.
-
Una dieta sana:
Seguire una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura, proteine magre e cereali integrali può fornire i nutrienti necessari per la salute del cervello.
Ricorda: prima di assumere nuovi integratori o modificare la dieta, assicurati di consultare un medico.
Conclusione: il percorso verso la guarigione dal trauma cerebrale
Il nostro cervello è una struttura complessa e resiliente in grado di guarire da varie forme di trauma. Come sottolinea il dottor Andrew Huberman, semplici esercizi come i movimenti oculari laterali e la terapia EMDR possono innescare profonde risposte di guarigione. Se combinato con terapie alternative come Energy Tapping ed Emotion Code, nonché con una dieta di supporto e gli integratori giusti, possiamo essere sulla strada del recupero e della salute generale del cervello. Questo approccio olistico non solo aiuterà la guarigione, ma aiuterà anche a prevenire traumi futuri e a modellare un cervello più sano e più resistente in grado di resistere alle sfide della vita.
Fonti:
