Studio: Urtica promuove le donne con diabete

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

Questo articolo fa parte del numero speciale sulla salute della donna 2017. Leggi il numero completo o scaricalo qui. Riferimento Amiri Behzadi A, Kalalian-Moghaddam H, Ahmadi AH. Effetti dell'integrazione di Urtica dioica sui lipidi nel sangue, sugli enzimi epatici e sui livelli di ossido nitrico in pazienti con diabete di tipo 2: uno studio clinico randomizzato in doppio cieco. Avicenna J Phytomed. 2016;6(6):686-695. Disegno Uno studio di intervento randomizzato e controllato con placebo della durata di 8 settimane. Partecipanti Inizialmente, sono state arruolate nello studio 50 donne anziane con diabete mellito di tipo 2; 48 hanno completato lo studio, di cui 24 in ciascun gruppo. L'età media era di 62 anni nel gruppo di intervento e di 60 anni nel gruppo di controllo. L'indice di massa corporea medio (BMI) era compreso tra 23...

Dieser Artikel ist Teil der Sonderausgabe Frauengesundheit 2017. Lesen Sie die vollständige Ausgabe oder lade es herunter hier. Bezug Amiri Behzadi A, Kalalian-Moghaddam H, Ahmadi AH. Auswirkungen der Nahrungsergänzung mit Urtica dioica auf Blutfette, Leberenzyme und Stickoxidspiegel bei Patienten mit Typ-2-Diabetes: eine doppelblinde, randomisierte klinische Studie. Avicenna J Phytomed. 2016;6(6):686-695. Entwurf Eine 8-wöchige randomisierte placebokontrollierte Interventionsstudie Teilnehmer Zunächst wurden 50 ältere Frauen mit Typ-2-Diabetes mellitus in die Studie aufgenommen; 48 schlossen die Studie ab, davon 24 in jeder Gruppe. Das Durchschnittsalter betrug 62 Jahre in der Interventionsgruppe und 60 Jahre in der Kontrollgruppe. Der mittlere Body-Mass-Index (BMI) lag zwischen 23 …
Questo articolo fa parte del numero speciale sulla salute della donna 2017. Leggi il numero completo o scaricalo qui. Riferimento Amiri Behzadi A, Kalalian-Moghaddam H, Ahmadi AH. Effetti dell'integrazione di Urtica dioica sui lipidi nel sangue, sugli enzimi epatici e sui livelli di ossido nitrico in pazienti con diabete di tipo 2: uno studio clinico randomizzato in doppio cieco. Avicenna J Phytomed. 2016;6(6):686-695. Disegno Uno studio di intervento randomizzato e controllato con placebo della durata di 8 settimane. Partecipanti Inizialmente, sono state arruolate nello studio 50 donne anziane con diabete mellito di tipo 2; 48 hanno completato lo studio, di cui 24 in ciascun gruppo. L'età media era di 62 anni nel gruppo di intervento e di 60 anni nel gruppo di controllo. L'indice di massa corporea medio (BMI) era compreso tra 23...

Studio: Urtica promuove le donne con diabete

Questo articolo fa parte del numero speciale sulla salute della donna 2017. Leggi il numero completo o scaricalo qui.

Relazione

Amiri Behzadi A, Kalalian-Moghaddam H, Ahmadi AH. Effetti dell'integrazione di Urtica dioica sui lipidi nel sangue, sugli enzimi epatici e sui livelli di ossido nitrico in pazienti con diabete di tipo 2: uno studio clinico randomizzato in doppio cieco.Avicenna J Phytomed. 2016;6(6):686-695.

Bozza

Uno studio di intervento randomizzato e controllato con placebo della durata di 8 settimane

Partecipante

Inizialmente sono state arruolate nello studio 50 donne anziane con diabete mellito di tipo 2; 48 hanno completato lo studio, di cui 24 in ciascun gruppo. L'età media era di 62 anni nel gruppo di intervento e di 60 anni nel gruppo di controllo. L'indice di massa corporea medio (BMI) era compreso tra 23 e 24 kg/m2per i 2 gruppi. Il tempo mediano dalla diagnosi è stato di circa 13 anni.

Studia i farmaci e il dosaggio

I pazienti hanno ricevuto 5 ml di un estratto alcolico di parti aeree essiccateUrtica dioica(ortica) o placebo 3 volte al giorno dopo i pasti. L'estratto conteneva il 45% di etanolo e il 55% di acqua con 2,7 grammi di sostanza secca in 1 litro di estratto.

Parametri di destinazione

Glucosio a digiuno, trigliceridi, livelli di lipoproteine ​​ad alta densità (HDL), lipoproteine ​​a bassa densità (LDL), glutammato-piruvato transaminasi sierica (SGPT), acido glutammico ossalacetato transaminasi (SGOT), ossido nitrico (NO) e superossido dismutasi (SOD)

Approfondimenti chiave

Dopo 8 settimane di intervento, i livelli di glucosio plasmatico a digiuno, trigliceridi e SGPT sono diminuiti significativamente nel gruppo di trattamento. I livelli di HDL, NO e SOD sono aumentati significativamente rispetto al gruppo di controllo.

Implicazioni pratiche

Questo studio ci ricorda che alcune delle erbe riparatrici più semplici possono ancora essere utili nel trattamento delle donne con diabete. Anche se conosciamo tutti Urtica, sospetto che molti di noi dimentichino di consigliarlo ai pazienti con diabete. L'Urtica ha una lunga e ampia storia di utilizzo nella medicina tradizionale per il trattamento del diabete.1Probabilmente dovremmo usarlo più spesso.

La ricerca pubblicata riporta benefici costanti di Urtica per il diabete di tipo 2 sia nei modelli animali che negli studi sull’uomo.

Urtica funziona in vari modi per abbassare lo zucchero nel sangue. Alcuni studi suggeriscono che abbassa lo zucchero nel sangue aumentando la secrezione di insulina da parte del pancreas.2Lo fa, a quanto pare, proteggendo le cellule beta delle isole di Langerhans o, in alternativa, incoraggiandole ad aumentare il loro numero.3L'Urtica inibisce anche l'enzima alfa-glucosidasi e rallenta la digestione dei carboidrati. Questo è un effetto che Urtica condivide con molte altre erbe, tra cuiTaraxacum officinale,Album ViscumEMyrtus Communis.4

Secondo Namazi et al. L'urtica aumenta anche la sensibilità all'insulina. In uno studio randomizzato e controllato di 8 settimane su 50 pazienti con diabete di tipo 2, sono state riportate differenze significative nell'interleuchina (IL)-6, nel fattore di necrosi tumorale (TNF)-alfa, nella proteina C-reattiva ad alta sensibilità (hs-CRP) e nell'insulina a digiuno nei pazienti trattati con Urtica in dosi frazionate di 100 mg/kg al giorno.5

L'Urtica ha una lunga e ampia storia di utilizzo nella medicina tradizionale per il trattamento del diabete.

In uno studio clinico sull'uomo pubblicato nel 2013, Kianbakht et al. hanno riferito il beneficio nel trattare persone con diabete di tipo 2 avanzato insulino-dipendente con 1.500 mg al giorno di Urtica in dosi frazionate per 3 mesi (n = 46). Hanno riportato un miglioramento significativo dei livelli di glucosio a digiuno, dei livelli di glucosio postprandiale a 2 ore e dell’emoglobina A1c(HbA1c1c) specchio rispetto al placebo.6

Questo nuovo studio di Behzadi et al. hanno esaminato specificamente i livelli di colesterolo e le misurazioni della funzionalità epatica, che speravano sarebbero state migliorate dal trattamento con Urtica. Nei ratti, gli estratti di Urtica hanno ridotto l’attività della 3-idrossi-3-metilglutaril coenzima A (HMG-CoA) reduttasi e hanno abbassato l’LDL.7Questo beneficio non è stato osservato in questo studio; anzi, è avvenuto il contrario. In questo studio, Urtica è stata associata a una diminuzione dell’SGPT, suggerendo che il suo utilizzo può proteggere il fegato. Gli aumenti di NO osservati in questo studio sono considerati un miglioramento positivo. In genere, i livelli di NO diminuiscono nel diabete di tipo 2, un cambiamento associato alle complicanze della malattia.8

Una limitazione importante di questo studio attuale è che gli autori non hanno segnalato cambiamenti nell’HbA1c1cLivelli nei partecipanti allo studio dopo l’intervento. Le concentrazioni sono state misurate al basale ma non al follow-up. Si potrebbe sospettare che questo test sia stato omesso a causa della durata relativamente breve del processo, ma sarebbe stato comunque appropriato e l'omissione è evidente.