Propoli per le infezioni delle vie respiratorie superiori

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

Questo articolo fa parte del nostro numero speciale di maggio 2021. Scarica il numero completo qui. Riferimento Esposito C, Garzarella EU, Bocchino B, et al. Una miscela di polifenoli standardizzata estratta dalla propoli di tipo pioppo per il sollievo dei sintomi dell'infezione non complicata del tratto respiratorio superiore (URTI): uno studio clinico monocentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo. Fitomedicina. 2021;(80):153368. Obiettivo dello studio Valutare gli effetti di uno spray orale standardizzato di estratto di propoli di pioppo (MED-propoli) sui sintomi di infezioni lievi del tratto respiratorio superiore (URTI) Disegno Uno studio clinico monocentrico, controllato con placebo, in doppio cieco condotto in ambito ambulatoriale Partecipanti 122 soggetti hanno partecipato a questo studio (58 nel...

Dieser Artikel ist Teil unserer Sonderausgabe vom Mai 2021. Laden Sie die vollständige Ausgabe hier herunter. Bezug Esposito C, Garzarella EU, Bocchino B, et al. Eine standardisierte Polyphenolmischung, die aus Propolis vom Pappeltyp extrahiert wurde, zur Linderung der Symptome einer unkomplizierten Infektion der oberen Atemwege (URTI): eine monozentrische, randomisierte, doppelblinde, placebokontrollierte klinische Studie. Phytomedizin. 2021;(80):153368. Studienziel Bewertung der Wirkungen eines standardisierten oralen Sprays aus Pappel-Propolis-Extrakt (MED-Propolis) auf die Symptome leichter Infektionen der oberen Atemwege (URTIs) Entwurf Eine monozentrische, placebokontrollierte, doppelblinde klinische Studie, die in einem ambulanten Umfeld durchgeführt wird Teilnehmer An dieser Studie nahmen 122 Probanden teil (58 in der …
Questo articolo fa parte del nostro numero speciale di maggio 2021. Scarica il numero completo qui. Riferimento Esposito C, Garzarella EU, Bocchino B, et al. Una miscela di polifenoli standardizzata estratta dalla propoli di tipo pioppo per il sollievo dei sintomi dell'infezione non complicata del tratto respiratorio superiore (URTI): uno studio clinico monocentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo. Fitomedicina. 2021;(80):153368. Obiettivo dello studio Valutare gli effetti di uno spray orale standardizzato di estratto di propoli di pioppo (MED-propoli) sui sintomi di infezioni lievi del tratto respiratorio superiore (URTI) Disegno Uno studio clinico monocentrico, controllato con placebo, in doppio cieco condotto in ambito ambulatoriale Partecipanti 122 soggetti hanno partecipato a questo studio (58 nel...

Propoli per le infezioni delle vie respiratorie superiori

Questo articolo fa parte del nostro numero speciale di maggio 2021. Scarica il numero completo qui.

Relazione

Esposito C, Garzarella EU, Bocchino B, et al. Una miscela di polifenoli standardizzata estratta dalla propoli di tipo pioppo per il sollievo dei sintomi dell'infezione non complicata del tratto respiratorio superiore (URTI): uno studio clinico monocentrico, randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo.Fitomedicina. 2021;(80):153368.

Obiettivo dello studio

Valutazione degli effetti di uno spray orale standardizzato di estratto di propoli di pioppo (MED-Propoli) sui sintomi di infezioni lievi delle vie respiratorie superiori (URTI)

Bozza

Uno studio clinico monocentrico, controllato con placebo, in doppio cieco, condotto in ambito ambulatoriale

Partecipante

Hanno preso parte a questo studio 122 soggetti (58 nel gruppo propoli e 64 nel gruppo placebo). La fascia di età era compresa tra 18 e 77 anni; 54 soggetti erano maschi e 68 femmine. Tutti i soggetti presentavano segni e/o sintomi di URTI. I soggetti sono stati esaminati da un medico ed erano idonei per l'inclusione nello studio se presentavano uno o più dei seguenti sintomi comuni di URTI: mal di gola, disfonia opaca e gonfiore e arrossamento della gola, iniziati lo stesso giorno della visita di base (t = 0).

intervento

I soggetti sono stati assegnati in modo casuale a ricevere uno spray orale alla propoli o uno spray placebo dal t1 al t3 (5 giorni). La dose era da 2 a 4 spruzzi 3 volte al giorno. I ricercatori hanno valutato ciascun partecipante in 4 momenti: baseline = t0, dopo 3 giorni = t1, dopo 5 giorni = t2 e dopo 15 giorni = t3.

Lo spray alla propoli è stato standardizzato per contenere 15 mg/ml di polifenoli. Lo spray aveva una composizione riproducibile dei 6 principali flavonoidi presenti in questo tipo di propoli (cioè galangina, crisina, pinocembrina, apigenina, pinobanksina, quercetina). Ciascun partecipante ha utilizzato da 2 a 4 spray 3 volte al giorno per 5 giorni. Lo spray placebo aveva un aspetto e un sapore identici allo spray alla propoli.

Parametri dello studio valutati

A parte la misura dell’esito primario, i ricercatori hanno valutato la persistenza delle colture batteriche faringee positive al t3. Hanno eseguito tamponi faringei su tutti i soggetti al t0 e poi di nuovo al t2 e al t3 su quei soggetti che avevano una coltura faringea inizialmente positiva. Al tempo t0, 8 persone nel gruppo di trattamento e 7 persone nel gruppo placebo erano positive per URTI batterica. Al t3, non è stata trovata alcuna coltura batterica faringe positiva in nessuno dei soggetti del gruppo di trattamento o del gruppo placebo.

Misure di esito primarie

L'endpoint primario era la risoluzione dei sintomi delle URTI. I ricercatori hanno valutato questi sintomi al basale (t0), 3 giorni (t1), dopo 5 giorni (t2) e al momento finale (t3) dello studio, 15 giorni.

Al t1, il 17% dei partecipanti al gruppo di trattamento presentava ancora 1 sintomo di URTI. Al contrario, circa il 72% delle persone nel gruppo placebo ha manifestato ancora 1 sintomo (RR: 2,93, CI: 1,95-4,42).

I risultati di un’analisi univariata hanno evidenziato che solo il trattamento con propoli spray orale era associato alla scomparsa dei sintomi (risoluzione di tutti i sintomi nel gruppo trattamento vs. gruppo placebo: X2=35,57, df=1,P<0,001; Risoluzione del mal di gola nel gruppo propoli vs placebo: X2 = 28,38, df = 1,P<0,001; Risoluzione della disfonia attenuata nel gruppo propoli rispetto al gruppo placebo: X2=4,38, df=1,P=0,036; e risoluzione del gonfiore e arrossamento della gola nel gruppo propoli vs placebo: X2 = 16,85, df = 1,P<0,001).

I medici che utilizzano la medicina naturale non dovrebbero aver paura di includere la propoli nei piani di trattamento per molti tipi di infezioni.

Anche tutti i modelli logistici dei dati erano significativi e mostravano che lo spray alla propoli era l'unica variabile correlata alla risoluzione di tutti i sintomi e dei sintomi individuali (tutti i sintomi: X2 = 46,51, df = 7,P<0,001; Mal di gola: X2=34,21, df=6,P<0,001; Gonfiore e arrossamento della gola: X2=23,19, df=6,P<0,001; Disfonia attenuata: X2=7,87, df=3,P=0,048).

Non è stata trovata alcuna associazione tra la risoluzione dei sintomi dopo 3 giorni e il tipo di infezione (batterica o virale) o l'età o il sesso dei soggetti.

Approfondimenti chiave

La scomparsa di tutti i sintomi delle URTI è avvenuta 2 giorni prima nel gruppo propoli rispetto al gruppo placebo. I sintomi sono scomparsi entro 5 giorni nel gruppo placebo ed entro 3 giorni nel gruppo trattamento. Questa scoperta si applica sia alle URTI virali che a quelle batteriche. Poiché in questo studio sono state rilevate così poche URTI batteriche, gli autori non hanno potuto trarre alcuna conclusione riguardo all’effetto della propoli sui batteri resistenti agli antibiotici.

Implicazioni pratiche

La propoli mi ha sempre interessato e ha sfidato i miei tentativi di classificarla. È un medicinale erboristico? Beh, non esattamente. Si tratta certamente di una “medicina naturale”. La propoli è una miscela molto complessa di polifenoli, cera, resine, polline, oli essenziali, minerali, vitamine e altri componenti. Si verifica quando le api raccolgono gli escrementi delle piante e li mescolano con la loro saliva.1Le api usano la propoli per sigillare i loro alveari e ha un effetto antimicrobico sull'alveare. La composizione della propoli varia a seconda del tipo di api, del periodo dell'anno, delle piante visitate dalle api e di altre variabili.2

Dietrich Klinghardt, MD, raccomanda di includere la propoli verde brasiliana nei piani di trattamento per le persone affette da malattia di Lyme accompagnata da bartonellosi. La Bartonella è un batterio gram-negativo intraeritrocitario che può essere trasmesso all'uomo dalle zecche e da altri vettori.3Nella mia esperienza, la concomitante bartonellosi può rendere più complesso il trattamento della malattia di Lyme. Le persone con malattie croniche trasmesse dalle zecche hanno bisogno di opzioni terapeutiche ed è bello sapere che la propoli può essere nel menu.

L’aspetto negativo della propoli per il farmacista è che si tratta di una miscela così complessa e variabile, che rende difficile l’identificazione dei “composti attivi”. L'aspetto positivo della propoli per coloro che studiano e rispettano la medicina naturale è che si tratta di una miscela complessa e variabile, con presunte sinergie di composti medicinali. Una revisione del 2019 di Przybylek e Karpinski rileva che "questa diversità di composizione chimica conferisce alla propoli un ulteriore vantaggio come agente antibatterico. La combinazione di molti principi attivi e la loro presenza in proporzioni diverse impedisce l'emergere di resistenza batterica".4A causa del preoccupante aumento delle infezioni nosocomiali causate da batteri resistenti agli antibiotici (in particolare della varietà gram-negativa), recentemente si è concentrato lo sviluppo di “ibridi antibiotici”. Questi nuovi farmaci combinano diverse classi di antibiotici per superare la resistenza batterica.5Forse i numerosi ingredienti contenuti nella propoli la rendono l’“ibrido antibiotico” definitivo?

I medici che utilizzano la medicina naturale non dovrebbero aver paura di includere la propoli nei piani di trattamento per molti tipi di infezioni. Come molte medicine naturali, la propoli contiene sostanze nutritive che possono rafforzare il sistema immunitario e composti antinfiammatori per affrontare la natura infiammatoria delle infezioni.6Ha la versatile capacità di essere direttamente antimicrobico, nutriente e immunostimolante allo stesso tempo.7Si tratta di un livello elevato che sarebbe difficile da raggiungere per un farmaco sintetico.

Mentre continuo a rivedere gli studi sulla medicina botanica/naturale, sembra essere meno comune vedere uno studio ben progettato su questi argomenti negli Stati Uniti. Questo studio non fa eccezione. Lo studio attuale è frutto di una collaborazione tra scienziati in Italia e Cina. Ci sono innumerevoli variabili che entrano nell’equazione del sistema sanitario statunitense. Ma una cosa è certa: spendiamo di più per l’assistenza sanitaria e i risultati sono peggiori rispetto ad altri paesi sviluppati.8Non posso fare a meno di chiedermi quanto ci trarrebbe vantaggio se anche una piccola parte del denaro che investiamo nella ricerca farmaceutica fosse investita nella ricerca sulle medicine naturali e ci fosse un serio tentativo di integrarle nel nostro sistema sanitario di base. Ciò sembra essere particolarmente vero nell’era della crescente resistenza microbica agli antibiotici convenzionali.

Durante un viaggio in Giappone, ricordo di essere rimasto colpito dal fatto che le formule a base di erbe “Kampo” fossero disponibili in farmacia. Ogni farmacista che abbiamo visitato aveva familiarità con le formule a base di erbe Kampo e aveva un pratico libro di consultazione Kampo per aiutarci a descrivere la composizione e gli effetti di queste ricette comuni. In Giappone, il 90% dei medici prescrive le formule a base di erbe Kampo e il piano assicurativo governativo le copre.9

Le URTI sono il motivo più comune di visite mediche in tutto il mondo. Costano 22 miliardi di dollari e causano più di 20 milioni di giorni di scuola/lavoro persi ogni anno.10Immaginate la sofferenza che potrebbe essere evitata e il denaro che potrebbe essere risparmiato includendo la propoli nella visita media di assistenza primaria per URTI. Ciò potrebbe aiutare i pazienti a evitare URTI più complicate e ridurre la necessità di prescrizioni come steroidi e codeina, che hanno effetti collaterali significativi. I pazienti possono anche ricevere una migliore alimentazione per scongiurare il prossimo attacco immunologico.

  1. Esposito C, Garzarella EU, Bocchino B, et al. Eine standardisierte Polyphenolmischung, die aus Propolis vom Pappeltyp extrahiert wurde, zur Linderung der Symptome einer unkomplizierten Infektion der oberen Atemwege (URTI): eine monozentrische, randomisierte, doppelblinde, placebokontrollierte klinische Studie. Phytomedizin. 2021;(80):153368.
  2. Przybylek I, Karpinzki TM. Antibakterielle Eigenschaften von Propolis. Moleküle. 2019;24(11):2047.
  3. Cheslock MA, Embers MICH. Humane Bartonellose: ein unterschätztes Problem der öffentlichen Gesundheit? Trop Med Infect Dis. 2019;4(2):69.
  4. Przybylek I, Karpinzki TM. Antibakterielle Eigenschaften von Propolis. Moleküle. 2019; 24 (11): 2047.
  5. Domalaon R, Idowu T, Zhanel GG, Schweizer F. Antibiotika-Hybride: Die nächste Generation von Wirkstoffen und Adjuvantien gegen gramnegative Erreger? Clin Microbiol Rev. 2018;31(2):e00077-17.
  6. Sforcin JM. Propolis und das Immunsystem: eine Übersicht. J Ethnopharmacol. 2007;113(1):1-14.
  7. Wolska K, Gorska A, Antosik K, Lugowska K. Immunmodulatorische Wirkungen von Propolis und seinen Bestandteilen auf grundlegende Immunzellfunktionen. Indian J. Pharm. Sci. 2019;81(4):575-588.
  8. Tikkanen R., Abrams MK. US-Gesundheitswesen aus globaler Perspektive, 2019: Höhere Ausgaben, schlechtere Ergebnisse? Die Website des Commonwealth Fund. https://www.commonwealthfund.org/publications/issue-briefs/2020/jan/us-health-care-global-perspective-2019. Abgerufen am 6. März 2021.
  9. Kobayashi Y. Kampo Medizin im neuen Modell-Kernlehrplan der pharmazeutischen Ausbildung. Yakugaku Zasshi. 2016;136(2):423-432. (Artikel auf Japanisch.)
  10. Thomas M, Bomar PA. Infektionen der oberen Atemwege. Im: StatPearls [Internet]. Schatzinsel (FL): StatPearls Publishing; 2021.