Cosmetici fai da te con erbe officinali

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

Cosmetici fai da te con erbe officinali Le erbe officinali hanno sempre avuto un ruolo importante nella medicina naturale e vengono utilizzate sempre più frequentemente anche nella cosmesi. I loro ingredienti naturali possono avere molti effetti positivi sulla pelle e sono quindi perfetti per realizzare prodotti cosmetici fai da te. Questo articolo presenta varie erbe medicinali e spiega il loro effetto sulla pelle. Vengono inoltre presentate semplici ricette per prodotti cosmetici fatti in casa con erbe medicinali. Erbe medicinali e loro effetti Camomilla La camomilla è una delle erbe medicinali più conosciute ed è particolarmente nota per il suo effetto calmante sulla pelle. Ha un effetto antinfiammatorio, antibatterico e lenitivo sulle irritazioni cutanee. La tisana alla camomilla è adatta...

DIY-Kosmetik mit Heilkräutern Heilkräuter haben seit jeher eine wichtige Rolle in der Naturheilkunde und werden auch immer häufiger in der Kosmetik verwendet. Ihre natürlichen Inhaltsstoffe können viele positive Effekte auf die Haut haben und eignen sich daher perfekt für die Herstellung von DIY-Kosmetikprodukten. In diesem Artikel werden verschiedene Heilkräuter vorgestellt und deren Wirkung auf die Haut erklärt. Außerdem werden einfache Rezepte für selbstgemachte Kosmetikprodukte mit Heilkräutern präsentiert. Heilkräuter und ihre Wirkung Kamille Die Kamille ist eine der bekanntesten Heilkräuter und besonders für ihre beruhigende Wirkung auf die Haut bekannt. Sie wirkt entzündungshemmend, antibakteriell und lindernd bei Hautreizungen. Kamillentee eignet sich …
Cosmetici fai da te con erbe officinali Le erbe officinali hanno sempre avuto un ruolo importante nella medicina naturale e vengono utilizzate sempre più frequentemente anche nella cosmesi. I loro ingredienti naturali possono avere molti effetti positivi sulla pelle e sono quindi perfetti per realizzare prodotti cosmetici fai da te. Questo articolo presenta varie erbe medicinali e spiega il loro effetto sulla pelle. Vengono inoltre presentate semplici ricette per prodotti cosmetici fatti in casa con erbe medicinali. Erbe medicinali e loro effetti Camomilla La camomilla è una delle erbe medicinali più conosciute ed è particolarmente nota per il suo effetto calmante sulla pelle. Ha un effetto antinfiammatorio, antibatterico e lenitivo sulle irritazioni cutanee. La tisana alla camomilla è adatta...

Cosmetici fai da te con erbe officinali

Cosmetici fai da te con erbe officinali

Le erbe medicinali hanno sempre avuto un ruolo importante nella medicina naturale e vengono sempre più utilizzate anche nei cosmetici. I loro ingredienti naturali possono avere molti effetti positivi sulla pelle e sono quindi perfetti per realizzare prodotti cosmetici fai da te. Questo articolo presenta varie erbe medicinali e spiega il loro effetto sulla pelle. Vengono inoltre presentate semplici ricette per prodotti cosmetici fatti in casa con erbe medicinali.

Erbe medicinali e loro effetti

camomilla

La camomilla è una delle erbe medicinali più conosciute ed è particolarmente nota per il suo effetto calmante sulla pelle. Ha un effetto antinfiammatorio, antibatterico e lenitivo sulle irritazioni cutanee. La tisana alla camomilla è ideale come bagno di vapore per il viso o per realizzare maschere facciali fatte in casa.

Calendula (calendula)

La calendula è un'altra pianta medicinale popolare nei cosmetici. Ha effetti antinfiammatori, cicatrizzanti e calmanti. La calendula può essere utilizzata sia come tisana per lenire e rigenerare la pelle, sia come olio per realizzare prodotti per la cura come creme e unguenti.

lavanda

La lavanda non ha solo un profumo gradevole, ma ha anche molte proprietà positive per la pelle. L’olio essenziale di lavanda ha un effetto calmante, antinfiammatorio e antibatterico. Può essere utilizzato nel sapone fatto in casa, nei prodotti da bagno o nelle lozioni per nutrire e rilassare la pelle.

Erba di San Giovanni

L'olio di erba di San Giovanni viene spesso utilizzato nel trattamento di problemi della pelle come eczema, ustioni o scottature solari. Ha un effetto calmante e antinfiammatorio e accelera la guarigione delle ferite. L'olio può essere utilizzato come base per diversi prodotti cosmetici fai da te oppure applicato direttamente sulla pelle sotto forma di creme e unguenti.

Ricette di cosmesi fai da te con erbe officinali

Bagno di vapore viso alla camomilla

– 2 cucchiai di fiori di camomilla essiccati
– 1 litro di acqua

Versare acqua bollente sui fiori di camomilla e lasciarli in infusione per 5-10 minuti. Piega la testa sul barattolo di camomilla e metti un asciugamano sopra la testa per intrappolare il vapore. Tieni il viso sopra il vapore per 10-15 minuti e goditi l'effetto calmante sulla pelle. Quindi sciacquare il viso con acqua fredda e asciugare delicatamente la pelle.

Olio di calendula

– 1 manciata di fiori di calendula
– 250 ml di olio extravergine di oliva

Mettete i fiori di calendula in un bicchiere e versateci sopra l'olio d'oliva. Chiudi il barattolo e lascialo riposare in un luogo soleggiato vicino alla finestra per 2-3 settimane. Agitare ogni giorno. Quindi filtrare l'olio attraverso un colino fine e versarlo in una bottiglia pulita. L'olio di calendula può essere utilizzato per prendersi cura della pelle secca o irritata.

Sali da bagno alla lavanda

– 200 g di sale marino
– 10-15 gocce di olio essenziale di lavanda

Mescolare il sale marino con l'olio di lavanda e conservare in un contenitore di vetro sigillabile. Per un bagno rilassante, aggiungi semplicemente una manciata di sali da bagno alla lavanda all'acqua calda del bagno e rilassati. L'olio di lavanda lenisce la pelle e garantisce un piacevole relax.

Unguento all'erba di San Giovanni

– 50 g di fiori di erba di San Giovanni essiccati
– 250 ml di olio d'oliva
– 20 g di cera d'api

Mettete i fiori di erba di San Giovanni in un bicchiere con l'olio d'oliva e lasciateli macerare al sole per 2-3 settimane. Agitare quotidianamente per rilasciare i principi attivi della pianta. Quindi filtrare l'olio e sciogliere la cera d'api a bagnomaria. Aggiungere l'olio e mescolare bene il composto. Versare l'unguento in vasetti e lasciarlo raffreddare. L'unguento all'erba di San Giovanni può essere utilizzato per la pelle secca o infiammata.

Conclusione

I cosmetici fai da te con erbe medicinali offrono un'alternativa naturale ai prodotti convenzionali e consentono un adattamento individuale alle proprie esigenze. Le erbe medicinali presentate come camomilla, calendula, lavanda ed erba di San Giovanni hanno molte proprietà positive per la pelle e possono essere utilizzate in prodotti cosmetici fatti in casa. Le ricette del bagno di vapore viso alla camomilla, dell'olio di calendula, dei sali da bagno alla lavanda e della pomata all'iperico permettono di creare facilmente efficaci cosmetici fai da te. Usa queste opzioni naturali per prenderti cura e coccolare la tua pelle.