Rimedi casalinghi per la gengivite
Cos'è la gengivite? Le malattie gengivali sono semplicemente causate dall’accumulo di placca sui denti. Questa sostanza, che si accumula e riveste costantemente i denti, contiene batteri, la maggior parte dei quali sono innocui, ma ce ne sono anche alcuni che rappresentano un rischio per le gengive. Se non viene mantenuta una corretta igiene dentale, questi depositi di placca continuano ad accumularsi, causando irritazione gengivale, infiammazione e malattie gengivali come la gengivite. La gengivite è una forma lieve di parodontite, che è il termine clinico per indicare la malattia gengivale. Può causare notevoli disagi dovuti ad arrossamento, infiammazione e gonfiore delle gengive, che diventano dolenti e tendono a sanguinare molto più facilmente. Cause...

Rimedi casalinghi per la gengivite
Cos'è la gengivite?
Le malattie gengivali sono semplicemente causate dall’accumulo di placca sui denti. Questa sostanza, che si accumula e riveste costantemente i denti, contiene batteri, la maggior parte dei quali sono innocui, ma ce ne sono anche alcuni che rappresentano un rischio per le gengive. Se non viene mantenuta una corretta igiene dentale, questi depositi di placca continuano ad accumularsi, causando irritazione gengivale, infiammazione e malattie gengivali come la gengivite.
La gengivite è una forma lieve di parodontite, che è il termine clinico per indicare la malattia gengivale. Può causare notevoli disagi dovuti ad arrossamento, infiammazione e gonfiore delle gengive, che diventano dolenti e tendono a sanguinare molto più facilmente.
Cause della gengivite
Come molti altri problemi di salute dentale, la gengivite è causata da una scarsa igiene dentale o da altri fattori che consentono la formazione della placca, contribuendo così alla carie. In quella che viene chiamata parodontite grave, la condizione può persino progredire e colpire le ossa e i tessuti di supporto. Sebbene le cause siano abbastanza ovvie, ci sono alcuni fattori di rischio di cui dovresti essere a conoscenza:
- Unkontrollierter Diabetes erhöht das Risiko erheblich
- Hormonelle Veränderungen durch Pubertät, frühes Erwachsenenalter und Schwangerschaft
- Schlecht sitzende Prothesen, Zahnspangen und andere Zahnspangen oder abgebrochene Zähne, Zahnfehlstellungen und raue Füllungen von Kavitäten
- Bestimmte systemische Erkrankungen und die Einnahme von Medikamenten wie Phenytoin und Wismut
Anche fattori come l’età, la malnutrizione e lo stress possono aumentare il rischio di gengivite.
Rimedi casalinghi per la gengivite
Quasi tutti noi temiamo la visita dal dentista, ma a volte è semplicemente inevitabile. Ciò che potrebbe essere ancora più preoccupante per alcuni è l’alto costo dei trattamenti e dei servizi dentistici. Inoltre, trovare un dentista adatto e fissare un appuntamento a volte può essere di per sé una sfida. Se ritieni che il costo delle cure dentistiche ti intimidisca e stai lottando con malattie gengivali mentre aspetti l'appuntamento, nel frattempo potrebbe essere utile provare alcuni rimedi casalinghi per le malattie gengivali.
I rimedi naturali per la gengivite possono aiutare ad alleviare i sintomi e alcuni trattamenti possono anche aiutare a combattere il problema. Molti di questi trattamenti alternativi per la gengivite si sono dimostrati efficaci negli studi, ma resta il fatto che i risultati possono variare ampiamente e ritardare il trattamento odontoiatrico professionale può causare un peggioramento del problema. Sebbene la gengivite sia una parodontite non distruttiva, ritardare il trattamento dentale o utilizzare metodi inefficaci può far sì che la condizione si trasformi in parodontite, che colpisce anche le ossa di supporto e può portare alla perdita dei denti.
Ecco alcune terapie alternative per la gengivite che puoi utilizzare come trattamento preventivo o complementare per la condizione:
- Putz dir die Zähne
Lavati i denti due volte al giorno, non solo la solita spazzolata mattutina! Questo non è importante solo come metodo per combattere la gengivite, ma è anche un aspetto importante dell’igiene dentale. Prendi l'abitudine di lavarti i denti ogni mattina quando ti svegli e soprattutto prima di andare a letto. Lavarsi i denti può essere molto doloroso se si soffre di malattie gengivali perché le gengive sono molto sensibili e possono sanguinare facilmente.Non smettere di spazzolare a causa del sanguinamento, ma usa uno spazzolino a setole morbide.

- Zahnseide regelmäßig
L'igiene dentale non finisce con il lavarsi i denti ogni giorno. Molte persone potrebbero scherzare sull'uso del filo interdentale e personaggi famosi delle sitcom come Alan Harper di Due uomini e mezzo possono sicuramente farsi una bella risata per il loro uso ossessivo del filo interdentale, ma in realtà non è una cattiva abitudine. Usare il filo interdentale è probabilmente il modo migliore e più efficace per prevenire e limitare la formazione di placca e tartaro. Questo è fondamentale per l’igiene dentale e potrebbe prevenire malattie gengivali e altri problemi di salute dentale.
- Mundwasser
Sciacquarsi la bocca è qualcosa che probabilmente fai istintivamente dopo aver lavato i denti e usato il filo interdentale, ma è uno dei modi naturali più importanti per controllare l'igiene dentale. Invece di usare semplicemente l’acqua, prova a usare un collutorio antibatterico per controllare l’attività batterica nella bocca che contribuisce alla formazione della placca e causa malattie gengivali. I collutori contenenti oli essenziali come la menta piperita e l’olio dell’albero del tè hanno dimostrato di essere estremamente efficaci nel proteggere dalla carie e dalle malattie gengivali. Sia la menta piperita che l’olio dell’albero del tè presentano proprietà antimicrobiche che li rendono utili nella lotta contro la gengivite.

- Kochsalzlösung
Se non puoi acquistare il collutorio o non ne hai uno a portata di mano, esiste un'ottima alternativa. Difficilmente non c'è sale in nessuna casa e questa è la soluzione. Il sale ha proprietà antisettiche e antibatteriche che lo rendono un agente efficace per il trattamento di qualsiasi tipo di infezione orale, comprese gengiviti, ascessi dentali e sintomi come sanguinamento o infiammazione delle gengive. Il sale può essere utilizzato nei risciacqui o applicato sullo spazzolino durante la spazzolatura. Inibisce l'attività batterica nella bocca e dovrebbe fornire sollievo dai sintomi della gengivite.
- Kurkuma
La curcuma è una delle erbe più popolari in India ed è venerata dai professionisti della medicina popolare. Anche se gli antichi indiani potrebbero non aver compreso il meccanismo della sua azione, ne riconoscevano i numerosi benefici non solo come spezia culinaria ma anche come ingrediente medicinale. I ricercatori ora sanno che la curcumina, un composto presente nella curcuma, le conferisce alcune proprietà antinfiammatorie e antibatteriche che spiegano perché è efficace come rimedio contro la gengivite. Puoi usare la polvere di curcuma per fare una pasta con acqua o un olio come l'olio di senape e applicarla sulle gengive.

- Kaustangen
Questo è un metodo di trattamento naturale che non è ampiamente pubblicizzato. È infatti estremamente efficace ed è una pratica riscontrabile tra molte popolazioni indigene come gli aborigeni in Australia e alcune società tribali in India e altrove. I bastoncini da masticare sono stati utilizzati in molte parti del mondo per migliaia di anni prima che fosse inventato lo spazzolino da denti!
I ricercatori ora sospettano che questa pratica possa essere altrettanto efficace, se non di più, dell’uso dello spazzolino da denti. Le comunità indigene, con la loro conoscenza ereditata della natura, selezionano e preparano bastoncini da masticare da rami, steli o radici specifici di diverse specie vegetali. Gli studi suggeriscono che alcuni dei benefici dell’igiene orale con i bastoncini da masticare possono derivare anche dalle sostanze antimicrobiche che proteggono le piante. In altre parole, le stesse proprietà che proteggono la pianta dai parassiti invasori raggiungono anche la cavità orale e proteggono dai batteri che causano la carie dentale e la parodontite.
- Ingwer
Lo zenzero è noto per le sue proprietà antibatteriche e antimicotiche, ma ci sono poche prove a sostegno del suo utilizzo per trattare la gengivite. Tuttavia, molti appassionati di salute naturale sostengono che lo zenzero o gli estratti di zenzero e il succo di zenzero possono aiutare ad alleviare i sintomi dell’infiammazione e del dolore associati a questa condizione.

- Schatz
Il miele è stato a lungo popolare come rimedio per vari problemi di salute e negli ultimi anni l’establishment medico ha riscoperto i poteri curativi del miele. Oltre al suo utilizzo per trattare infezioni della pelle, ferite e ustioni, la ricerca indica che il miele è un trattamento efficace per la malattia parodontale, le ulcere della bocca e altri problemi di salute orale. È stato dimostrato che il miele è anche un rimedio naturale estremamente efficace nella prevenzione della carie dentale e della gengivite. Puoi semplicemente applicare il miele sulle gengive o sciacquarti la bocca con una soluzione a base di miele.
- Backsoda
Il bicarbonato di sodio o bicarbonato di sodio è uno dei rimedi più efficaci per mantenere l’igiene orale. Il bicarbonato di sodio si trova in quasi tutte le cucine ed è anche estremamente economico, il che lo rende un rimedio molto popolare. Il bicarbonato di sodio può essere usato come dentifricio quando ti lavi i denti e puoi anche mescolarlo con un po' di sale.
Diversi studi hanno dimostrato che i dentifrici contenenti bicarbonato di sodio sono più efficaci nel rimuovere la placca. Ciò è particolarmente degno di nota perché va oltre la prevenzione dell’accumulo di placca, ma può anche aiutare a sbarazzarsene in una certa misura. Il bicarbonato di sodio non è una panacea: non previene però la carie, ma il suo uso regolare aiuterà sicuramente a migliorare la salute orale e può prevenire l’insorgere di malattie gengivali.
- Nelken
I chiodi di garofano e gli estratti di chiodi di garofano come l'olio di chiodi di garofano sono tra gli ingredienti naturali più comunemente usati nelle preparazioni per l'igiene orale, con la maggior parte delle marche di dentifricio che utilizzano anche i chiodi di garofano come ingrediente essenziale. I chiodi di garofano sono popolari nella medicina tradizionale con testi antichi che celebrano il valore medicinale dei chiodi di garofano e del suo olio.
Studi scientifici hanno supportato queste affermazioni e hanno scoperto che i chiodi di garofano possiedono potenti proprietà antisettiche, antinfiammatorie e analgesiche, che li rendono un efficace rimedio casalingo per mal di denti, gengivite e altri problemi di salute orale. Puoi semplicemente masticare qualche chiodo di garofano o applicare un po' di olio di chiodi di garofano sulle gengive se soffri di malattie gengivali.

.