10 incredibili rimedi casalinghi per l'influenza allo stomaco che dovresti conoscere
L'influenza intestinale è una malattia trasmessa da goccioline che può essere causata da norovirus e rotavirus. I virus che causano l’influenza intestinale possono lasciarti disidratato e svuotato. Sebbene non esistano farmaci per questi virus, alcuni rimedi naturali efficaci possono alleviare i sintomi in modo sicuro. Frequenti viaggi in bagno, vomito e disidratazione: questi sono i segni tipici dell'influenza intestinale, nota anche come gastroenterite virale. L'influenza intestinale può essere accompagnata anche da febbre, dolori muscolari e crampi addominali. Sono necessari da uno a tre giorni prima che i sintomi diventino visibili dopo l'infezione. È una malattia trasmessa dalle goccioline...

10 incredibili rimedi casalinghi per l'influenza allo stomaco che dovresti conoscere
L'influenza intestinale è una malattia trasmessa da goccioline che può essere causata da norovirus e rotavirus.
I virus che causano l’influenza intestinale possono lasciarti disidratato e svuotato. Sebbene non esistano farmaci per questi virus, alcuni rimedi naturali efficaci possono alleviare i sintomi in modo sicuro.
Frequenti viaggi in bagno, vomito e disidratazione: questi sono i segni tipici dell'influenza intestinale, nota anche come gastroenterite virale. L'influenza intestinale può essere accompagnata anche da febbre, dolori muscolari e crampi addominali. Sono necessari da uno a tre giorni prima che i sintomi diventino visibili dopo l'infezione. È una malattia trasmessa dalle goccioline che può essere causata da norovirus e rotavirus.
Se il norovirus è la causa dell'influenza intestinale, è probabile che i sintomi si risolvano entro 24-48 ore. I rotavirus, che sono noti per colpire più i bambini che gli adulti, possono ancora essere rilevati anche dopo la scomparsa dei sintomi. Rimangono nel tuo corpo per settimane dopo il recupero.
Puoi contrarre l'infezione condividendo cibo, bevande o piatti con una persona infetta, mettendo la mano in bocca dopo aver toccato una superficie contaminata o prendendoti cura di qualcuno che ha l'influenza intestinale.
Poiché si tratta di un’infezione virale, gli antibiotici e altri farmaci non possono essere una soluzione efficace. Inoltre, l’uso eccessivo di antibiotici può portare allo sviluppo di batteri resistenti ai farmaci nel corpo.
Il trattamento prevede quindi farmaci per controllare i sintomi piuttosto che combattere il colpevole. Tuttavia, in caso di influenza intestinale, i rimedi casalinghi possono rivelarsi estremamente efficaci. Ecco alcuni rimedi casalinghi facili da usare per te.
Bevi molta acqua
L'influenza intestinale influisce sull'appetito, disidratando ulteriormente il corpo. Shutterstock
L'influenza intestinale provoca diarrea, vomito e sudorazione. Questo rimuove l'acqua e altri fluidi dal corpo. Inoltre, questa infezione virale priva il corpo dell’appetito, disidratandolo ulteriormente. Pertanto, è importante reintegrare i liquidi persi durante questo periodo. Bevi acqua, acqua di cocco, bevande elettrolitiche, ecc. per garantire l'idratazione. Tuttavia, non bere troppo in una volta o vomiterai. Sorseggia queste bevande in piccole quantità durante la giornata. Altre buone opzioni per l'idratazione includono acqua con aggiunta di frutta, succo di anguria fresca, ecc. Evita i liquidi che possono disturbare lo stomaco: caffè, tè nero e alcol.
Mangia cibi leggeri
Quando i sintomi dell'influenza intestinale sembrano iniziare a diminuire, inizia a mangiare cibi solidi semplici come banane e riso. Questi sono facili da digerire e si legano bene, rendendo le feci solide. Le banane contengono anche molti nutrienti importanti come il potassio, che può aiutare a compensare la carenza di elettroliti nel corpo. Inoltre, anche l'aceto di mele, le arance, la cannella e la curcuma nelle tue ricette possono aiutare.
Evitare latticini e cibi ricchi di fibre
I latticini possono aumentare i livelli di zucchero nel sangue e causare nausea. Shutterstock
Una cattiva digestione durante l'influenza intestinale rende il tuo corpo intollerante al lattosio. Il lattosio è una proteina presente nei latticini come latte e formaggio. Anche gli alimenti grassi come le noci e le proteine animali come la carne possono renderti la vita difficile durante l'influenza intestinale. A parte questo, le spezie piccanti come l’aglio e il pepe possono peggiorare i sintomi e sciogliere l’intestino. Gli alimenti zuccherati possono aumentare i livelli di zucchero nel sangue e causare nausea, mentre gli alimenti ricchi di fibre come cereali integrali, semi, noci e patate possono rilassare l'intestino. Pertanto, se soffri di gastroenterite virale, dovresti evitare questi due gruppi di alimenti o almeno procedere con calma. Anche i piatti a base di pomodoro possono peggiorare la diarrea.
Anche i seguenti articoli possono aiutarti poiché esaminano lo stesso argomento da una luce diversa:
Articoli correlati:
[fu_postlist search=’stuff’ maxposts=10 search=”Influenza di stomaco”]