Come comprendere le etichette nutrizionali

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Hai difficoltà a comprendere tutti quei termini difficili sulle etichette nutrizionali? Non aver paura, perché non sei solo. Grassi saturi, grassi trans, oli parzialmente idrogenati, cabossimetilcellulosa, esametafosfato di sodio, maltodestrina... è tutto semplicemente troppo da assorbire. Vogliamo aiutarti a capire gli alimenti che mangi in modo che tu sappia se stai mangiando sano o meno. Le persone guardano le informazioni nutrizionali per diversi motivi. Qualunque sia il motivo, è sempre una buona idea sapere cosa stai immettendo nel tuo corpo. Prima di passare agli ingredienti, prenditi il ​​tempo per leggere l’etichetta nutrizionale. …

Haben Sie Schwierigkeiten, all diese schwierigen Begriffe auf Nährwertangaben zu verstehen? Fürchte dich nicht, denn du bist nicht allein. Gesättigte Fettsäuren, Transfettsäuren, teilweise gehärtete Öle, Caboxymethylcellulose, Natriumhexametaphosphat, Maltodextrin… es ist alles einfach zu viel, um es aufzunehmen. Wir möchten Ihnen helfen, die Lebensmittel zu verstehen, die Sie essen, damit Sie wissen, ob Sie sich gesund ernähren oder nicht . Menschen betrachten die Nährwertangaben aus unterschiedlichen Gründen. Was auch immer der Grund ist, es ist immer eine gute Idee zu wissen, was Sie Ihrem Körper zuführen. Bevor Sie zu den Zutaten springen, nehmen Sie sich die Zeit, das Nährwertetikett zu lesen. …
Hai difficoltà a comprendere tutti quei termini difficili sulle etichette nutrizionali? Non aver paura, perché non sei solo. Grassi saturi, grassi trans, oli parzialmente idrogenati, cabossimetilcellulosa, esametafosfato di sodio, maltodestrina... è tutto semplicemente troppo da assorbire. Vogliamo aiutarti a capire gli alimenti che mangi in modo che tu sappia se stai mangiando sano o meno. Le persone guardano le informazioni nutrizionali per diversi motivi. Qualunque sia il motivo, è sempre una buona idea sapere cosa stai immettendo nel tuo corpo. Prima di passare agli ingredienti, prenditi il ​​tempo per leggere l’etichetta nutrizionale. …

Come comprendere le etichette nutrizionali

Hai difficoltà a comprendere tutti quei termini difficili sulle etichette nutrizionali? Non aver paura, perché non sei solo. Grassi saturi, grassi trans, oli parzialmente idrogenati, cabossimetilcellulosa, esametafosfato di sodio, maltodestrina... è tutto semplicemente troppo da assorbire. Vogliamo aiutarti a capire gli alimenti che mangi in modo che tu sappia se stai mangiando sano o meno.

Le persone guardano le informazioni nutrizionali per diversi motivi. Qualunque sia il motivo, è sempre una buona idea sapere cosa stai immettendo nel tuo corpo. Prima di passare agli ingredienti, prenditi il ​​tempo per leggere l’etichetta nutrizionale. Ecco una ripartizione di ciò che devi sapere sulle etichette nutrizionali.

Dimensione della porzione:Inizia con la dimensione della porzione, che è la misura esatta a cui si riferiscono calorie, grassi, zuccheri o sodio. Ad esempio, se la porzione è una tazza, tutte le quantità si applicano a quella misura. Le 150 calorie in questa porzione da una tazza raddoppiano se mangi 2 porzioni. È possibile che una confezione, un sacchetto o una bottiglia non contengano una porzione.

Calorie:La cosa successiva e spesso più importante che le persone vedono sono le calorie. La quantità di calorie rappresenta la quantità di energia che ottieni da una porzione di quel cibo. Molti americani consumano troppe calorie a causa della distorsione delle porzioni. La sezione calorie di ogni etichetta nutrizionale può aiutare le persone a contare le calorie quando cercano di perdere peso. Nella dieta americana media, l’apporto calorico giornaliero standard è di 1.800-2.200 calorie per le donne adulte e di 2.000-2.500 calorie per gli uomini adulti. Si tratta di calcoli medi che variano a seconda dell’attività fisica e dello stato di salute.Nota:Se stai cercando di perdere peso, è meglio consumare tra 1.200 e 1.500 calorie al giorno.

Sodio:L'americano medio mangia troppo sale. L'apporto massimo giornaliero di sodio non deve superare i 2.300 mg (circa 1 cucchiaino). Se hai più di 40 anni o soffri di pressione alta, si consiglia di consumare 1.500 mg di sodio al giorno o meno. È meglio evitare quanto più sale possibile, poiché un consumo eccessivo di sale può portare a malattie cardiache, colesterolo alto, pressione alta o aterosclerosi. Se aggiungi sale al tuo cibo, ci sono sali naturali che sono migliori per te del normale sale da cucina.

Grassi:Esistono grassi buoni e grassi cattivi. I grassi insaturi sono accettabili, ovviamente in quantità ragionevoli. Vuoi rimettere qualcosa sullo scaffale se contiene grassi saturi o trans. Questi due possono portare ad un aumento del colesterolo LDL (cattivo) e ad una diminuzione del colesterolo HDL (buono). Quando cerchi i grassi su un'etichetta nutrizionale, presta attenzione anche alla lista degli ingredienti. Una scappatoia nell’etichettatura consente alle aziende di utilizzare 0,5 g di grassi trans per porzione anche se il prodotto dichiara che è senza grassi.Come controllare:Controlla gli ingredienti per vedere se sono inclusi oli idrogenati. Se presente, il prodotto contiene alcuni acidi grassi trans.

Zucchero:Lo zucchero ha molti nomi, quindi controlla l'elenco degli ingredienti per nomi come galattosio, destrosio, fruttosio o glucosio. Ci sono anche zuccheri aggiunti o dolcificanti come l’aspartame e lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio che dovrebbero essere evitati. I dolcificanti naturali come la stevia o l'agave biologica sono i migliori. Lo zucchero può essere trovato in alimenti improbabili per aggiungere sapore. Possono essere trovati in cereali malsani o condimenti per insalata. Quindi attenzione allo zucchero nascosto.

Carboidrati:Zucchero, fibre e carboidrati raffinati (evitateli) rientrano nell'ombrello dei carboidrati. I carboidrati sono un’ottima fonte di energia se scegli quelli giusti da mangiare. I carboidrati complessi, spesso presenti nei cereali integrali o nella frutta e nella verdura, sono molto migliori dei carboidrati raffinati. Includere frutta e verdura fibrose nella tua dieta può migliorare la digestione, aumentare i livelli di energia e mangerai di meno perché ti sentirai pieno.

Vitamine e minerali:La maggior parte degli americani non ne assume abbastanza vitamine A e C. Presta attenzione a queste e assicurati di assumere la tua dose giornaliera. Puoi anche mangiare frutta e verdura fresca per soddisfare, se non superare, il tuo fabbisogno giornaliero di gran parte delle vitamine e dei minerali necessari per una buona salute. Potassio, magnesio, calcio e ferro sono ottimi minerali, alcuni dei quali si trovano principalmente negli avocado, nelle verdure a foglia scura, nelle noci e nei semi crudi o nelle banane, tra molti altri alimenti. Puoi anche assumere integratori a base di erbe per ottenere le vitamine e i minerali di cui hai bisogno.

Ingredienti:Gli ingredienti sono sull'etichetta per un motivo, e anche se sono piccoli per un motivo! Molte persone trascurano gli ingredienti, alcuni dei quali possono essere dannosi per la salute. Gli ingredienti principali del pasto sono elencati per primi. Se l’ingrediente è troppo difficile da pronunciare, consigliamo di starne alla larga. Cerca elenchi di ingredienti brevi con ingredienti facili da comprendere.

C'è molto da capire, ma spero che ti abbia aiutato a capire un po' meglio i dati nutrizionali. Se hai domande su cosa è meglio consumare/evitare per la tua salute, inviaci un'e-mail o chiamaci. Siamo qui per aiutare