Integratori alimentari a base di erbe: La nuova categoria di integratori alimentari
Non tutte le vitamine e i minerali sono uguali e il tuo corpo può distinguere tra gli integratori sintetici e quelli a base di erbe. Se hai mai preso una vitamina o un minerale sintetico a buon mercato e non hai notato alcun cambiamento nel tuo aspetto o nelle tue sensazioni, c'è una ragione. Le vitamine artificiali spesso attraversano il corpo senza essere assorbite. Proprio come fare scelte alimentari, prendersi il tempo per studiare etichette e ingredienti può essere fondamentale per raggiungere la salute desiderata o sprecare tempo e denaro. Molte delle stesse regole che probabilmente già usi per fare le scelte alimentari...

Integratori alimentari a base di erbe: La nuova categoria di integratori alimentari
Non tutte le vitamine e i minerali sono uguali e il tuo corpo può distinguere tra gli integratori sintetici e quelli a base di erbe. Se hai mai preso una vitamina o un minerale sintetico a buon mercato e non hai notato alcun cambiamento nel tuo aspetto o nelle tue sensazioni, c'è una ragione. Le vitamine artificiali spesso attraversano il corpo senza essere assorbite. Proprio come fare scelte alimentari, prendersi il tempo per studiare etichette e ingredienti può essere fondamentale per raggiungere la salute desiderata o sprecare tempo e denaro.
Molte delle stesse regole che probabilmente già applichi alla scelta del cibo valgono anche per la scelta degli integratori giusti. Studia l'etichetta nutrizionale e cerca ingredienti di origine vegetale, biologici e provenienti da fonti alimentari integrali. Evita prodotti chimici sintetici o altri ingredienti artificiali, dolcificanti e riempitivi.
Cosa sono gli integratori a base di erbe?
Gli integratori a base di erbe sono costituiti da frutta, verdura, noci, semi, spezie, corteccia, fiori, foglie e altri ingredienti vegetali. La fonte esatta dipende da quale vitamina o minerale è necessario. In genere, il processo inizia con una pianta che è già naturalmente ricca di sostanze nutritive. Da lì, i produttori di integratori utilizzano vari metodi per estrarre il nutriente desiderato e creare un integratore a base di erbe che fornisce l’intera dose giornaliera raccomandata (RDA) di una varietà di vitamine e minerali.
Esempi di nutrienti e loro fonte vegetale
Se non hai familiarità con l'esistenza degli integratori a base vegetale, è facile pensare che ogni vitamina sullo scaffale sia la stessa. Questo non potrebbe essere più lontano dalla verità. Per darti un'idea migliore, ecco alcune vitamine e minerali comuni con la loro fonte vegetale preferita insieme alla loro alternativa sintetica o animale.
Aggiunta |
Carattere vegetale |
Non una base ereditaria fonte |
|---|---|---|
| Vitamina C | Frutti e bacche | acetoni |
| Vitamina D | Funghi | Lanolina (ottenuta dalla lana di pecora) |
| ferro | Foglia di curry | acido solforico |
| Omega 3 | Alghe | Budella di pesce |
Quali sono i benefici degli integratori a base di erbe?
Gli integratori a base vegetale minimamente trasformati offrono numerosi vantaggi rispetto alle vitamine e ai minerali sintetici. Ecco i principali vantaggi degli integratori a base di erbe.
Migliore biodisponibilità
La biodisponibilità indica la facilità con cui il tuo corpo può assorbire un particolare nutriente. Una quantità schiacciante di prove suggerisce che cibi sani e integrali a base vegetale sono il fondamento di una dieta nutrizionalmente completa. Ciò include gli integratori che usi per mantenere la tua salute. I migliori integratori sono quelli per cui il tuo corpo è pronto, in altre parole: sono di origine vegetale. Questo perché il tuo corpo si è evoluto per riconoscere e utilizzare i nutrienti che provengono da fonti vegetali che i nostri antenati trovavano in natura. ((link rimosso))
Minor rischio di tossicità
Un corretto assorbimento non significa solo ottenere di più. In alcuni casi, assumere una quantità eccessiva di un particolare minerale può essere tossico. Gli integratori a base di erbe presentano in genere un rischio inferiore di tossicità minerale rispetto alle loro controparti sintetiche o animali. Ad esempio, il rischio di tossicità di un integratore di ferro a base di erbe è inferiore a quello di un integratore di ferro di origine animale. ((link rimosso))
Cofattori e nutrienti aggiuntivi
Le piante contengono uno spettro completo di vitamine, minerali, oli aromatici e fitonutrienti. In molti casi, questi nutrienti lavorano insieme. Se isoli alcune connessioni, potresti ottenere la stella della squadra ma lasciare indietro tutti i giocatori di supporto. Questi attori secondari sono i cofattori e i nutrienti disponibili solo negli integratori a base di erbe. Ecco solo alcune cose che gli integratori sintetici e prodotti in laboratorio potrebbero tralasciare. ((link rimosso))
- Pflanzenpigmente: Chlorophyll, Curcumin, Flavonoide, Carotinoide, Lutein, Anthocyane
- Flavonoide: Catechine, Quercetin, Polyphenole
- Aromatische Verbindungen: Allicin, Sulforaphan, Carvacrol, Thymol
- Alkaloide: Koffein, Chinin, Theobromin, Piperin
- Enzyme: Protease, Cellulase, Amylase, Nattokinase, Lipase
- Terpenoide: Saponine, Limonen, Phytosterole, Oleanolsäure
- Polysaccharide: Cellulose, Acemannan, Pektin, Hemicellulose
Odore e gusto naturali
Una delle caratteristiche più desiderabili degli integratori a base di erbe è che sai cosa stai ricevendo. Gli integratori a base di erbe in genere non contengono riempitivi sintetici, sostanze chimiche tossiche e dolcificanti artificiali che sono troppo comuni in altri integratori. Le piante contengono oli e altri composti che forniscono gli odori e i sapori naturali che mancano alle vitamine coltivate in laboratorio. Se vuoi verificare la qualità di un integratore a base di erbe, aprilo e controllane l'odore e il gusto. Dovresti essere in grado di riconoscere alcuni degli odori naturali degli ingredienti biologici.
Sono vegani
Affidarsi alle piante è meglio per la salute e per l’ambiente. Sebbene la maggior parte degli integratori a base di erbe siano anche vegani, è ancora possibile che produttori senza scrupoli introducano alcuni sottoprodotti di origine animale o utilizzino capsule di gelatina non vegane per contenere ingredienti altrimenti vegani. Nella maggior parte dei casi, gli integratori a base di erbe sono vegani, ma controlla attentamente l'etichetta per esserne sicuro.
Domande sulla scelta degli integratori a base di erbe
Acquistare integratori a base vegetale è sempre l'opzione più intelligente, ma come fai a sapere che stai ottenendo il meglio? Cerca un marchio di cui ti puoi fidare e che presti attenzione a come e dove ogni ingrediente di origine vegetale viene coltivato e lavorato.
Come crescono le piante?
Assicurati che le piante utilizzate siano coltivate utilizzando metodi sostenibili. Le fonti organiche e selvatiche sono le migliori e riducono la probabilità di essere colpiti da sostanze chimiche e pesticidi provenienti dall’agricoltura industriale.
Come vengono lavorate le piante?
Non appena le piante vengono raccolte, iniziano a decomporsi. Calore, umidità e tempo sono tutti nemici dei fragili nutrienti delle piante. Le aziende di integratori che prendono sul serio la tua salute faranno tutto il possibile per proteggere la pianta e mantenere questi preziosi nutrienti, cofattori e sostanze nutritive nel prodotto finale. Dovrebbero essere adottate tecniche adeguate di essiccazione, macinazione e concentrazione che incorporino questi composti. Senza questi protocolli rigorosi, i tuoi integratori non forniranno il massimo beneficio.
Acquista integratori alimentari a base di erbe – i nostri consigli
Vitamina C: (link rimosso)
Zinco: (link rimosso)
Aloe Vera: (link rimosso)
Vitamina D: (link rimosso)
Omega 3: (link rimosso)