Mirtilli e probiotici aiutano a contrastare le malattie intestinali

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

Uno studio clinico condotto presso l’Università di Lund in Svezia dimostra che il consumo di mirtilli può alleviare l’irritazione intestinale e proteggerlo. Hanno anche scoperto che questi effetti benefici sul corpo vengono potenziati consumando batteri probiotici insieme alle bacche. (Fonte) Due ricercatori, Camilla Bränning e Åsa Håkansson, hanno scoperto che i mirtilli e i comuni ceppi di batteri probiotici hanno prestazioni migliori insieme rispetto a quando testati da soli. Hanno anche scoperto che questa combinazione è più efficace nel combattere i sintomi delle malattie intestinali rispetto ai probiotici contenuti con altri tipi di fibre, come avena e...

Eine klinische Studie, die an der schwedischen Universität Lund durchgeführt wurde, zeigt, dass der Verzehr von Blaubeeren die Reizung des Darms lindern und schützen kann. Sie fanden auch heraus, dass diese vorteilhaften Wirkungen auf den Körper durch den Verzehr von probiotischen Bakterien zusammen mit den Beeren verstärkt werden. (Quelle) Die beiden Forscher Camilla Bränning und Åsa Håkansson haben herausgefunden, dass Blaubeeren und gewöhnliche Stämme probiotischer Bakterien zusammen eine bessere Leistung zeigten als beide, wenn sie alleine getestet wurden. Sie fanden auch, dass diese Kombination bei der Bekämpfung der Symptome von Darmkrankheiten wirksamer ist als Probiotika, die mit anderen Arten von Ballaststoffen wie Hafer und …
Uno studio clinico condotto presso l’Università di Lund in Svezia dimostra che il consumo di mirtilli può alleviare l’irritazione intestinale e proteggerlo. Hanno anche scoperto che questi effetti benefici sul corpo vengono potenziati consumando batteri probiotici insieme alle bacche. (Fonte) Due ricercatori, Camilla Bränning e Åsa Håkansson, hanno scoperto che i mirtilli e i comuni ceppi di batteri probiotici hanno prestazioni migliori insieme rispetto a quando testati da soli. Hanno anche scoperto che questa combinazione è più efficace nel combattere i sintomi delle malattie intestinali rispetto ai probiotici contenuti con altri tipi di fibre, come avena e...

Mirtilli e probiotici aiutano a contrastare le malattie intestinali

Uno studio clinico condotto presso l’Università di Lund in Svezia dimostra che il consumo di mirtilli può alleviare l’irritazione intestinale e proteggerlo. Hanno anche scoperto che questi effetti benefici sul corpo vengono potenziati consumando batteri probiotici insieme alle bacche. ( fonte )

Due ricercatori, Camilla Bränning e Åsa Håkansson, hanno scoperto che i mirtilli e i comuni ceppi di batteri probiotici hanno risultati migliori insieme rispetto a quando testati da soli. Hanno anche scoperto che questa combinazione è più efficace nel combattere i sintomi delle malattie intestinali rispetto ai probiotici abbinati ad altri tipi di fibre come l'avena e la crusca di segale.

Teorizzano che ciò sia dovuto al fatto che i mirtilli hanno potenti proprietà antiossidanti che mancano a molti altri alimenti ricchi di fibre, in particolare i cereali. Queste proprietà conferiscono ai mirtilli una capacità unica di allontanare le irritazioni da organismi nocivi che irritano il rivestimento intestinale. Ciò a sua volta consente alla flora benefica naturale e ai probiotici transitori di colonizzare meglio l’intestino.

Un altro vantaggio derivante dalla combinazione dei mirtilli con i probiotici è un notevole aumento degli acidi specializzati formati dalla fibra solubile quando questa viene sciolta nell’intestino ed entra nel flusso sanguigno. Questi acidi, noti come acido butirrico e acido propionico, sono una nota fonte di energia essenziale per le cellule intestinali.

La capacità dell'umile mirtillo di aiutare il corpo a guarire e rivitalizzare il delicato tessuto intestinale è di per sé un'impresa impressionante, ma i benefici che offre se combinato con un buon probiotico sono semplicemente sorprendenti.

Questa nuova ricerca sottolinea solo l’importanza di mangiare cibi sani e nutrienti come i mirtilli. Ci ricorda anche l’importanza di mantenere un ambiente digestivo che promuova la crescita di batteri benefici nell’intestino.

Integrando una dieta corretta con un probiotico di qualità, non solo puoi aiutare il tuo corpo a ottenere il massimo dagli alimenti che mangi, ma anche a combattere i sintomi delle malattie intestinali.