Micronutrienti: panoramica di vitamine e minerali

Micronutrienti: panoramica di vitamine e minerali

micronutrienti: vitamine e minerali a colpo d'occhio

I micronutrienti svolgono un ruolo importante nella nostra salute. Sono contenuti nel nostro cibo sotto forma di vitamine e minerali e svolgono una varietà di funzioni nel nostro corpo. In questo articolo forniamo una panoramica completa dei micronutrienti più importanti, delle loro funzioni e fonti.

vitamine

Le vitamine sono composti organici che svolgono un ruolo cruciale nel mantenere molte funzioni vitali nel nostro corpo. Esistono 13 vitamine che sono divise in due categorie: vitamine solubili a grasso (vitamina A, D, E e K) e vitamine solubili in acqua (vitamina C e tutte le vitamine B).

grasso -vitaminesolubili

  1. Vitamina A:
    • Funzione: la vitamina A è importante per la vista, il sistema immunitario e la crescita di cellule e tessuti.
    • Fonti: fegato, olio di pesce, prodotti lattiero -caseari, uova, carote e verdure a foglia verde.
  2. Vitamina D:
    • Funzione: la vitamina D svolge un ruolo cruciale nell'assunzione di calcio e fosforo ed è importante per la salute delle ossa.
    • Fonti: luce solare, pesce grasso, prodotti lattiero -caseari, tuorlo d'uovo.
  3. Vitamina E:
    • Funzione: la vitamina E è un forte antiossidante e protegge le cellule dai danni causati dai radicali liberi.
    • Fonti: oli vegetali, noci, semi, verdure a foglia verde.
  4. Vitamina K:
    • Funzione: la vitamina K è importante per la coagulazione del sangue e la salute delle ossa.
    • Fonti: verdure a foglia verde, fegato, tuorlo d'uovo, cibo fermentato.
  5. acqua -vitamine solubili

    1. Vitamina C:
      • Funzione: la vitamina C è un forte antiossidante, rafforza il sistema immunitario e promuove la formazione di collagene.
      • Fonti: agrumi, peperoni, bacche, kiwi, pomodori.
    2. Bivamine B:
      • Funzione: le vitamine del gruppo B sono importanti per il metabolismo energetico, la funzione del sistema nervoso e la formazione di globuli rossi.
      • Fonti: cereali integrali, legumi, carne, pesce, prodotti lattiero -caseari, verdure a foglia verde.
    3. minerali

      I minerali sono sostanze inorganiche essenziali per mantenere le funzioni del corpo. Sono contenuti nel nostro cibo sotto forma di ioni metallici e svolgono una varietà di ruoli nel nostro corpo.

      Macrominerals

      1. Calcio:
        • Funzione: il calcio è importante per la struttura e la conservazione di ossa e denti forti.
        • Fonti: prodotti lattiero -caseari, verdure a foglia verde, noci, semi.
      2. magnesio:
        • Funzione: il magnesio è coinvolto in oltre 300 processi metabolici ed è importante per la funzione muscolare e il mantenimento della normale pressione sanguigna.
        • Fonti: prodotti per cereali integrali, noci, semi, verdure a foglia verde.
      3. Potassio:
        • Funzione: il potassio è importante per mantenere l'equilibrio fluido, la pressione sanguigna e la contrazione muscolare.
        • Fonti: banane, patate, legumi, prodotti lattiero -caseari.
      4. Sodio:
        • Funzione: il sodio è importante per l'equilibrio liquido, la funzione nervosa e la contrazione muscolare.
        • Fonti: sale da tavola, cibo trasformato.
      5. Trace Elements

        1. Iron:
          • Funzione: il ferro è importante per il trasporto di ossigeno nella produzione di sangue e energia.
          • Fonti: carne, legumi, verdure a foglia verde.
        2. zinco:
          • Funzione: Zink svolge un ruolo nella funzione immunitaria, nella guarigione delle ferite e nel metabolismo.
          • Fonti: carne, frutti di mare, noci, semi.
        3. iodio:
          • Funzione: lo iodio è importante per la funzione della ghiandola tiroidea e la produzione di ormoni tiroidei.
          • Fonti: sale alimentare iodizzato, frutti di mare.
        4. Selenio:
          • Funzione: Selen è un antiossidante e svolge un ruolo nel supporto del sistema immunitario.
          • Fonti: pesce, frutti di mare, paranese.
        5. L'importanza dei micronutrienti

          I micronutrienti sono essenziali per la nostra salute e svolgono un ruolo importante nella prevenzione delle malattie. La mancanza di determinate vitamine o minerali può portare a vari problemi di salute.

          Una dieta equilibrata che è ricca di una varietà di alimenti è il modo migliore per garantire che riceviamo micronutrienti sufficienti. Tuttavia, in alcuni casi può essere difficile coprire tutti i micronutrienti usando l'alimentazione da solo. In tali casi, l'assunzione di integratori nutrizionali può avere senso per coprire la necessità.

          Tuttavia, è importante notare che gli integratori alimentari non sostituiscono una dieta equilibrata. Dovrebbero essere presi in consultazione solo con un medico o un nutrizionista.

          fazit

          I micronutrienti sono indispensabili per la nostra salute e svolgono un ruolo importante nel mantenere funzioni vitali nel corpo. Vitamine e minerali sono inclusi nel nostro cibo e possono essere assorbiti da una dieta equilibrata. Il consumo di una varietà di alimenti ricchi di micronutrienti diversi è il modo migliore per garantire che riceviamo tutti i nutrienti necessari. Se necessario, gli integratori nutrizionali possono svolgere un ruolo di supporto, ma dovrebbero sempre essere presi in consultazione con un medico o un nutrizionista.


          Più sulla nutrizione naturale e salutare si trovano nella nostra rivista di consulenza ein-heilpraktiker.com

Kommentare (0)