Tendenze dietetiche: Keto Paleo e altri

Tendenze dietetiche: Keto Paleo e altri
Tendenze dietetiche: cheto, paleo e altri
Il panorama delle tendenze della dieta è cambiato significativamente negli ultimi anni. Sempre più persone sono alla ricerca di opportunità efficaci per perdere peso, aumentare il loro metabolismo e migliorare la loro salute generale. Due sono diventati particolarmente popolari tra i numerosi approcci dietetici: la dieta chetogenica e la dieta paleolitica (nota anche come paleo). In questo articolo ci occuperemo di queste due tendenze dietetiche e alcune altre tendenze connesse e discuteremo i loro vantaggi e svantaggi.
La dieta chetogenica
La dieta chetogenica, nota anche come dieta cheto, è una dieta ricca di grassi a basso contenuto di carboidrati che mira a mettere il corpo nelle condizioni della chetosi. La chetosi si verifica quando il corpo non ha una quantità sufficiente di carboidrati per la generazione di energia e utilizza invece il grasso come fonte di energia principale. Questa condizione si ottiene limitando l'assunzione di carboidrati a meno di 50 grammi al giorno, mentre l'approvvigionamento di grasso è aumentata.
Come funziona la dieta chetogenica?
Nel caso di una dieta tipica, il corpo fornisce energia dai carboidrati che riceve dal cibo. Tuttavia, se l'assunzione di carboidrati è gravemente limitata, il corpo inizia a cercare energia nelle riserve di grasso immagazzinate.
Le cellule adipose vengono convertite in acidi grassi liberi e chetoni, che servono quindi da fonte di energia per il cervello e il corpo. Questo stato di chetosi durerà fino a quando l'assunzione di carboidrati rimane bassa e il corpo ha abbastanza grasso per bruciare.
Vantaggi della dieta chetogenica
La dieta chetogenica presenta diversi potenziali vantaggi:
- Perdita di peso: limitando l'assunzione di carboidrati e aumentando l'approvvigionamento di grasso, la dieta chetogenica aiuta con la perdita di peso. Il corpo brucia il grasso in modo più efficiente e il desiderio di alimenti ricchi di carboidrati è ridotto.
- Livelli di zucchero nel sangue migliorati: poiché la dieta chetogenica stabilizza il livello di zucchero nel sangue, può essere vantaggioso per le persone con diabete o resistenza all'insulina.
- Funzione cerebrale migliorata: i chetoni sono usati come fonte di energia alternativa per il cervello, che può portare ad una maggiore chiarezza mentale e concentrazione.
- Riduzione del rischio di malattie cardiache: la dieta chetogenica può aiutare a ridurre i livelli di colesterolo e ridurre l'infiammazione nel corpo, il che può ridurre il rischio di malattie cardiache.
- Sintomi simili all'influenza cheto: nei primi giorni di passaggio alla dieta chetogenica, possono verificarsi sintomi simili all'influenza come affaticamento, mal di testa e irritabilità.
- Restrizione della selezione degli alimenti: la dieta chetogenica richiede l'eliminazione di molti alimenti ricchi di carboidrati come pane, pasta, frutta e alcune verdure. Ciò può portare a una dieta monotona e rendere difficile mantenere tutti i nutrienti necessari.
- Gli effetti a lungo termine sulla salute non sono ancora stati ben studiati: sebbene la dieta chetogenica possa offrire vantaggi a breve preavviso, ci sono ancora informazioni limitate sui tuoi effetti a lungo termine sulla salute.
- Consumo di alimenti freschi e non trasformati: la dieta paleo si basa su alimenti che sono nella sua forma naturale e senza additivi o trasformazione industriale.
- Esclusione dei prodotti agricoli: grano, legumi e prodotti lattiero-caseari sono considerati fonti alimentari non naturali e quindi escluse dalla dieta paleo.
- Concentrati su proteine e grassi sani: la dieta paleo sottolinea il consumo di carne magra, pesce, uova, noci e grassi sani come avocado e olio di cocco.
- Alimenti naturali: Paleo Diet preferisce cibi naturali ricchi di nutrienti e contengono ingredienti meno trasformati.
- Consumo ridotto di carboidrati raffinati: con l'esclusione del grano e dei carboidrati raffinati, la dieta Paleo può aiutare a stabilizzare il livello di zucchero nel sangue.
- Perdita di peso: a causa degli alimenti naturali a basso contenuto calorico e della rinuncia agli alimenti trasformati, la dieta paleo può portare alla perdita di peso.
- Restrizione della selezione degli alimenti: l'assenza di grano, legumi, prodotti lattiero -caseari e oli sofisticati possono portare a mancare alcuni nutrienti.
- Costi elevati: la dieta paleo può essere costosa perché mangiare cibi freschi e non trasformati è generalmente più costoso dell'acquisto di prodotti industriali.
- Nessuna prova storica rilevante: non ci sono prove chiare che i nostri antenati abbiano effettivamente praticato una dieta paleo specifica. È possibile che tu mangi diversamente a seconda della posizione geografica e del cibo disponibile.
Svantaggi della dieta chetogenica
Nonostante i suoi vantaggi, la dieta chetogenica ha anche alcuni potenziali svantaggi:
La dieta paleolitica (paleo)
La dieta paleolitica, chiamata dieta paleo in breve, si basa sul presupposto che i nostri antenati nell'era della pietra avessero un certo tipo di nutrizione che era l'ideale per il nostro corpo. La dieta paleo si concentra sul consumo di cibi freschi e non trasformati come carne, pesce, frutta, verdure e noci. Tuttavia, esclude gli alimenti che sono emersi solo dopo l'introduzione dell'agricoltura, come grano, legumi, prodotti lattiero -caseari e oli sofisticati.
Principi di base della dieta paleo
La dieta paleolitica si basa sui seguenti principi di base:
Vantaggi della dieta paleo
La dieta paleolitica offre diversi potenziali vantaggi:
Svantaggi della dieta paleo
Nonostante i suoi potenziali vantaggi, la dieta Paleo ha anche alcuni possibili svantaggi:
altre tendenze dietetiche
Oltre alla dieta chetogenica e alla dieta paleo, ci sono molte altre tendenze dietetiche che hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni. Alcune di queste tendenze dietetiche sono:
Interval Fasting
Il digiuno a intervalli è un metodo dietetico in cui il consumo di cibo è limitato a determinati periodi. Esistono vari approcci al digiuno a intervalli, come il digiuno a intervalli di 16/8, in cui 16 ore vengono digiunando ogni giorno e mangiate entro 8 ore. Il digiuno a intervalli può supportare la perdita di peso, la sensibilità all'insulina e il processo di riparazione delle cellule.
dieta vegetariana e vegana
Il vegetarismo e il veganismo non sono nuove tendenze, ma hanno guadagnato popolarità negli ultimi anni. Una dieta vegetariana esclude carne, pesce e pollame, mentre una dieta vegana non contiene prodotti animali come carne, uova e prodotti lattiero -caseari. Entrambe le diete possono aiutare a perdere peso e ridurre il rischio di malattie cardiache, diabete e alcuni tipi di cancro.
Dieta senza glutine
La dieta senza glutine si è affermata come una tendenza, sebbene sia stata sviluppata principalmente per le persone con celiachia o intolleranza al glutine. Il glutine è una proteina che si verifica in grano, segale e orzo. Una dieta senza glutine esclude questi tipi di grano e mira a prevenire o alleviare i sintomi della celiachia.
fazit
La dieta chetogenica e la dieta paleolitica sono due delle tendenze dietetiche più popolari negli ultimi anni. Entrambi gli approcci hanno i loro vantaggi e svantaggi e possono essere diversi dalle singole destinazioni e preferenze. Altre tendenze dietetiche come il digiuno a intervalli, la nutrizione vegetariana e la nutrizione senza glutine offrono anche approcci interessanti per una dieta sana. È importante notare che ogni dieta dovrebbe essere adattata e discussa individualmente con un esperto di salute professionale per garantire che tutte le esigenze di nutrienti siano soddisfatte. Alla fine, una dieta equilibrata con una varietà di alimenti è la chiave per la salute sostenibile a lungo termine e il benessere ottimale.
Più sulla nutrizione naturale e salutare si trovano nella nostra rivista di consulenza ein-heilpraktiker.com