Nutrizione ayurvedica: basi e principi

Ayurvedische Ernährung: Grundlagen und Prinzipien Die ayurvedische Ernährung ist ein Teil des ganzheitlichen Gesundheitssystems Ayurveda, das seinen Ursprung vor über 5000 Jahren in Indien hat. Ayurveda betrachtet den Menschen als einzigartiges Individuum und strebt nach einem harmonischen Gleichgewicht von Körper, Geist und Seele. Eine wichtige Rolle spielt dabei die Ernährung, die als Schlüssel zur Gesundheit angesehen wird. In diesem Artikel werden die Grundlagen und Prinzipien der ayurvedischen Ernährung erklärt. Die drei Doshas Ein zentrales Konzept der ayurvedischen Ernährung sind die sogenannten Doshas, drei Energieprinzipien, die die physischen und psychischen Eigenschaften eines Menschen bestimmen. Die drei Doshas sind Vata, Pitta und …
Nutrizione ayurvedica: basi e principi (Symbolbild/natur.wiki)

Nutrizione ayurvedica: basi e principi

nutrizione ayurvedica: basi e principi

L'alimentazione ayurvedica fa parte del sistema sanitario olistico Ayurveda, che ha la sua origine in India oltre 5000 anni fa. L'Ayurveda vede le persone come un individuo unico e si impegna per un armonioso equilibrio tra corpo, mente e anima. La nutrizione svolge un ruolo importante in questo, che è considerato una chiave per la salute. In questo articolo sono spiegate le basi e i principi della nutrizione ayurvedica.

i tre dosha

Un concetto centrale di nutrizione ayurvedica sono i Dosha così chiamati, tre principi energetici che determinano le caratteristiche fisiche e psicologiche di una persona. I tre dosha sono Vata, Pitta e Kapha. Ogni persona ha tutti e tre i dosha, ma in forme diverse.

  1. Vata: Vata è l'energia del vento e del movimento. Le persone con una vata-dosha dominante tendono a secchezza, freddo e irregolarità. La tua digestione è spesso debole e hai un rapido metabolismo.
  2. Pitta: Pitta è l'energia del fuoco e della trasformazione. Le persone con una pitta-dosha dominante hanno una forte digestione, ma tendono a riscaldare, infiammazione e impazienza. Le persone tipiche di Pitta sono spesso molto attive e ambiziose.
  3. Kapha: Kapha è l'energia della terra e dell'acqua. Le persone con un kapha-dosha dominante hanno spesso una digestione lenta, tendono a freddo e inerzia. Di norma, hanno una forte statura e sono calmi ed equilibrati.
  4. i sei sapori

    I sapori svolgono un ruolo importante nella nutrizione ayurvedica. Ogni gusto ha effetti diversi sui dosha e sul corpo. I sei sapori sono carini, acidi, salato, acuti, amari. Idealmente, ogni pasto dovrebbe contenere tutti e sei i sapori per garantire un equilibrio dei Dosha.

    1. Sweet: il sapore dolce include cibo come grano, legumi, patate dolci, prodotti lattiero -caseari e frutta matura. Ha un effetto calmante e aiuta a bilanciare Vata e Pitta.
    2. Sauer: cibi che tirano come frutti di agrumi, aceto e bacche acide stimolano l'agni del fuoco digestivo. Puoi aumentare Pitta, ma fa bene a Kapha.
    3. Salzig: gli alimenti salzy come frutti di mare e alghe contengono minerali importanti, hanno un effetto rinfrescante e aumentano l'energia della pitta. Con un elevato contenuto di CAPHA, il consumo di sale dovrebbe essere moderato.
    4. Affermazione: spezie taglienti come peperoncino, pepe e zenzero aumentano il fuoco digestivo e hanno un effetto stimolante sul corpo. Sono particolarmente adatti per i kapha-tipici, ma dovrebbero essere usati con parsimonia con un aumento della pitta.
    5. amaro: cibi amari come verdure a foglia verde, denti di leone o curcuma hanno un effetto di pulizia e supportano la funzione epatica. Hanno un effetto di raffreddamento e possono ridurre Pitta e Kapha.
    6. Erba: il cibo amaro include, ad esempio, caffè, tè verde e varie erbe. Stimulano il metabolismo e possono aiutare con un aumento del contenuto di Kapha, ma dovrebbero essere apprezzati con moderazione.
    7. Principi di nutrizione ayurvedica

      La dieta ayurveda si basa su vari principi che dovrebbero essere adattati individualmente. Ecco alcuni principi di base:

      1. Mangia secondo la propria costituzione: ognuno ha una costituzione individuale composta dai Dosha Vata, Pitta e Kapha. I pasti dovrebbero essere compilati secondo la singola costituzione.
      2. Alimenti stagionali e regionali: l'Ayurveda attribuisce grande importanza all'uso del cibo stagionale e regionale. I prodotti freschi, naturali e locali sono preferiti perché promuovono l'equilibrio dei Dosha.
      3. Cucina e preparazione: l'Ayurveda consiglia di cucinare nel momento in cui si mangia il cibo per mantenere le proprietà energetiche degli ingredienti. La preparazione dovrebbe essere delicata per mantenere i nutrienti.
      4. Digestiva forza: un forte fuoco digestivo (Agni) è cruciale per una buona digestione e assorbimento dei nutrienti. Il consumo regolare di caldi, evitando il ghiaccio o il cibo caldo e la masticazione del cibo sono aspetti importanti della nutrizione ayurvedica.
      5. Esempi di pasti ayurvedici

        La dieta ayurvedica è costituita da una varietà di ingredienti sani ed equilibrati. Ecco alcuni esempi di tipici pasti ayurvedici:

        1. Colazione: una tipica colazione ayurvedica potrebbe essere un porridge caldo fatto di farina d'avena con cannella e uvetta. Una tazza di acqua calda con zenzero o limone potrebbe iniziare la giornata.
        2. Pranzo: un pranzo equilibrato potrebbe consistere in riso basmati, verdure al vapore come carote e broccoli, nonché una piccola quantità di legumi ricchi di proteine. Una salsa fresca di coriandolo potrebbe fungere da condimento.
        3. Cena: per cena, un curry di verdure leggero potrebbe essere servito con latte di cocco, zenzero e aglio. Va bene con riso basmati o quinoa.

          È importante notare che questi pasti servono solo come esempi generali e dovrebbero essere adattati a seconda della costituzione individuale e delle esigenze attuali. La nutrizione ayurvedica non è dogmatica, ma si impegna per l'adattamento individuale.

        4. fazit

          La nutrizione ayurvedica segue i principi dell'Ayurveda, un sistema sanitario olistico che si basa su oltre 5000 anni. L'enfasi sta su una dieta adattata individualmente che tiene conto della costituzione e dei dosha di una persona. Considerando i sei sapori e il rafforzamento del fuoco digestivo è supportato dall'equilibrio dei Dosha. L'alimentazione ayurvedica è versatile, sana e può aiutare a raggiungere un armonioso equilibrio tra corpo, mente e anima.


          Più sulla nutrizione naturale e salutare si trovano nella nostra rivista di consulenza ein-heilpraktiker.com