I vantaggi e gli svantaggi dei rimedi erboristici

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

I rimedi erboristici stanno ricevendo molta attenzione, soprattutto in questi giorni poiché i nostri medicinali prescritti presentano potenziali effetti collaterali e problemi. Molti integratori e farmaci “a base di erbe” e “naturali” stanno diventando sempre più popolari grazie ai loro effetti e benefici noti. Uno dei vantaggi derivanti dall’utilizzo dei rimedi erboristici come farmaci prescritti è che costano complessivamente meno dei rimedi farmaceutici. Poiché le erbe non necessitano di essere create o sviluppate, costano molto meno e sono anche più convenienti. Non è più necessario ottenere prescrizioni dal medico per utilizzare un particolare farmaco o rimedio, a differenza dei vari rimedi erboristici che puoi semplicemente utilizzare senza...

Pflanzliche Heilmittel erhalten viel Aufmerksamkeit, insbesondere heutzutage, da unsere verschriebenen pharmazeutischen Arzneimittel potenzielle Nebenwirkungen und Probleme mit sich bringen. Viele „pflanzliche“ und „natürliche“ Nahrungsergänzungsmittel und Medikamente werden aufgrund ihrer bekannten Wirkungen und Vorteile immer beliebter. Einer der Vorteile der Verwendung von pflanzlichen Heilmitteln als verschriebene Medikamente ist, dass sie insgesamt weniger kosten als pharmazeutische Heilmittel. Da die Kräuter nicht hergestellt oder entwickelt werden müssen, kosten sie viel weniger und sind auch praktischer. Sie müssen keine Rezepte mehr von Ärzten einholen, um ein bestimmtes Medikament oder Heilmittel verwenden zu können, im Gegensatz zu den verschiedenen pflanzlichen Heilmitteln, die Sie einfach ohne …
I rimedi erboristici stanno ricevendo molta attenzione, soprattutto in questi giorni poiché i nostri medicinali prescritti presentano potenziali effetti collaterali e problemi. Molti integratori e farmaci “a base di erbe” e “naturali” stanno diventando sempre più popolari grazie ai loro effetti e benefici noti. Uno dei vantaggi derivanti dall’utilizzo dei rimedi erboristici come farmaci prescritti è che costano complessivamente meno dei rimedi farmaceutici. Poiché le erbe non necessitano di essere create o sviluppate, costano molto meno e sono anche più convenienti. Non è più necessario ottenere prescrizioni dal medico per utilizzare un particolare farmaco o rimedio, a differenza dei vari rimedi erboristici che puoi semplicemente utilizzare senza...

I vantaggi e gli svantaggi dei rimedi erboristici

I rimedi erboristici stanno ricevendo molta attenzione, soprattutto in questi giorni poiché i nostri medicinali prescritti presentano potenziali effetti collaterali e problemi. Molti integratori e farmaci “a base di erbe” e “naturali” stanno diventando sempre più popolari grazie ai loro effetti e benefici noti.

Uno dei vantaggi derivanti dall’utilizzo dei rimedi erboristici come farmaci prescritti è che costano complessivamente meno dei rimedi farmaceutici. Poiché le erbe non necessitano di essere create o sviluppate, costano molto meno e sono anche più convenienti. Non è più necessario ottenere prescrizioni mediche per utilizzare un particolare farmaco o rimedio, a differenza dei vari rimedi erboristici che puoi semplicemente acquistare senza richiedere alcuna consultazione dal tuo medico.

Un altro vantaggio dell'utilizzo dei rimedi erboristici è che a volte i medicinali a base di erbe possono rivelarsi più efficaci rispetto ai farmaci tradizionali prescritti. La nostra insoddisfazione per la nostra attuale assistenza sanitaria potrebbe essere il motivo per cui cerchiamo un’altra alternativa. Una possibile ragione dell’efficacia dei rimedi erboristici è la loro potenza. Alcuni rimedi erboristici possono rivelarsi più efficaci di altri a seconda di alcuni fattori diversi che possono influenzare l'efficacia del rimedio erboristico, come ad esempio: B. le condizioni di crescita delle erbe come aria, luce e umidità o anche il modo in cui sono state raccolte. Anche il tipo di conservazione può influenzare la potenza delle erbe.

Sebbene l’uso di rimedi “naturali” ed “erboristici” possa sembrare allettante per molte persone, è importante ricordare che non tutti i rimedi “naturali” ed “erboristici” sono sicuri. Molti di questi farmaci erboristici “naturali” sono composti da elementi che possono avere effetti collaterali potenzialmente dannosi per le persone, soprattutto per coloro che soffrono di patologie molto gravi.

I rimedi erboristici possono essere usati da secoli, ma ciò non significa che siano sicuri, soprattutto se li prendi semplicemente senza consultare il medico o l'erborista.

Uno svantaggio dell'utilizzo dei rimedi erboristici rispetto ai farmaci da prescrizione sono gli effetti collaterali che possono avere sul corpo se assunti, soprattutto se li si utilizza per un lungo periodo di tempo. È noto che alcuni rimedi erboristici causano ipertensione nei vasi polmonari, mentre altri possono addirittura indebolire il sistema immunitario, rendendoti più suscettibile a malattie e malattie.

Un altro svantaggio di assumere rimedi erboristici è che non sei del tutto sicuro se stai ricevendo anche gli ingredienti desiderati in ogni confezione di medicinali erboristici che acquisti. Sebbene otterrai gli ingredienti di cui hai bisogno, ce ne sono altri come ramoscelli, corteccia e altri materiali vegetali che possono trovare la loro strada insieme alla tua medicina erboristica. A volte non ottieni gli ingredienti di cui hai veramente bisogno perché la quantità dell'ingrediente può influenzarne l'efficacia su una persona. Aggiungi il fatto che a volte il tuo medicinale a base di erbe conterrà un ingrediente diverso in un punto e un ingrediente diverso in un altro punto.

Qualunque sia la tua posizione riguardo alla fitoterapia, è sempre importante consultare il proprio medico o erborista prima di decidere di assumere qualsiasi cosa. Inoltre, assicurati che il rimedio erboristico che scegli non interagisca con i farmaci attualmente prescritti che stai assumendo per evitare complicazioni.

Dottoressa Vanessa Arellano

PrimeHerbal – rimedi erboristici

Quellen: