Yoga4Health con la Yoga In Healthcare Alliance

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

(Link rimosso) (YIHA) è un ente di beneficenza registrato nel Regno Unito dedicato all'integrazione dei benefici dello yoga nell'assistenza sanitaria. YIHA collabora con il servizio sanitario nazionale e altri operatori sanitari per supportare i pazienti e aiutarli a modificare lo stile di vita. YIHA è stata incaricata dal Servizio Sanitario Nazionale di creare il programma di prescrizione sociale Yoga4Health di 10 settimane, fornito da insegnanti Yoga4Health nel Regno Unito e all'estero. Paul Fox, Direttore operativo di Yoga In Healthcare Alliance, afferma... "Il programma Yoga4Health mira a consentire alle persone di scoprire quanto meglio possono sentirsi meglio adottando una semplice pratica yoga quotidiana. ...

(Link entfernt) (YIHA) ist eine in Großbritannien registrierte Wohltätigkeitsorganisation, die sich der Integration der Vorteile von Yoga in die Gesundheitsversorgung verschrieben hat. YIHA arbeitet mit dem NHS und anderen Angehörigen der Gesundheitsberufe zusammen, um Patienten zu unterstützen und ihnen zu helfen, ihren Lebensstil zu ändern. YIHA wurde vom NHS beauftragt, das 10-wöchige Yoga4Health-Social-Prescribing-Programm zu erstellen, das von Yoga4Health-Lehrern im Vereinigten Königreich und im Ausland durchgeführt wird. Paul Fox, Chief Operating Officer, Yoga In Healthcare Alliance, sagt… „Beim Yoga4Health-Programm geht es darum, Menschen zu befähigen, zu entdecken, wie viel besser sie sich fühlen können, wenn sie eine einfache tägliche Yoga-Praxis anwenden. …
(Link rimosso) (YIHA) è un ente di beneficenza registrato nel Regno Unito dedicato all'integrazione dei benefici dello yoga nell'assistenza sanitaria. YIHA collabora con il servizio sanitario nazionale e altri operatori sanitari per supportare i pazienti e aiutarli a modificare lo stile di vita. YIHA è stata incaricata dal Servizio Sanitario Nazionale di creare il programma di prescrizione sociale Yoga4Health di 10 settimane, fornito da insegnanti Yoga4Health nel Regno Unito e all'estero. Paul Fox, Direttore operativo di Yoga In Healthcare Alliance, afferma... "Il programma Yoga4Health mira a consentire alle persone di scoprire quanto meglio possono sentirsi meglio adottando una semplice pratica yoga quotidiana. ...

Yoga4Health con la Yoga In Healthcare Alliance

(Link rimosso) (YIHA) è un ente di beneficenza registrato nel Regno Unito dedicato all'integrazione dei benefici dello yoga nell'assistenza sanitaria. YIHA collabora con il servizio sanitario nazionale e altri operatori sanitari per supportare i pazienti e aiutarli a modificare lo stile di vita. YIHA è stata incaricata dal Servizio Sanitario Nazionale di creare il programma di prescrizione sociale Yoga4Health di 10 settimane, fornito da insegnanti Yoga4Health nel Regno Unito e all'estero.

Paul Fox, direttore operativo di Yoga In Healthcare Alliance, afferma...

"Il programma Yoga4Health mira a dare alle persone la possibilità di scoprire quanto possono sentirsi meglio adottando una semplice pratica yoga quotidiana. Gran parte delle malattie potrebbe essere prevenuta o mitigata se le persone diventassero più attive e cambiassero comportamenti malsani in favore di persone sane. È fondamentale dare ai pazienti la sensazione di avere il controllo della propria salute e di poter adottare misure per migliorare la propria salute fisica e mentale per aumentare il benessere. Allo stesso tempo, il nostro programma mira a condurvi in ​​un bellissimo viaggio nella il tuo corpo, il tuo respiro e la tua mente per diventare più accettanti, consapevoli, consapevoli e gentili con te stesso. È cura di sé sfruttando questa potente medicina mente-corpo: lo yoga.

Sono stato attratto dalla formazione per insegnanti di Yoga4Health perché ho pensato che fosse davvero bello conoscere un'organizzazione che combinava lo yoga con l'assistenza sanitaria per aiutare le persone a migliorare il proprio benessere, un'organizzazione che fosse inclusiva e accessibile e che riducesse anche l'onere sul servizio sanitario nazionale attraverso la riduzione della necessità di appuntamenti dal medico di famiglia. Il programma Yoga4Healthcare è rivolto ai pazienti del Servizio Sanitario Nazionale a rischio di diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari, stress, ansia, depressione da lieve a moderna o isolamento sociale.

Il programma Yoga4Health è veramente accessibile poiché i partecipanti possono praticare la sequenza impostata dalla propria sedia o da un tappetino yoga. Ciò che mi piace è il fatto che tutti iniziano la sequenza di apertura dalla propria sedia. Collega laureato di Yoga4Health, il dottor Chang e io abbiamo incluso alcuni estratti della trascrizione per mostrarteli.

Mille grazie a Heather Mason e Paul Fox della YIHA per il loro impegno nello sviluppo di un programma così eccezionale. Di seguito sono riportate alcune posture del programma, con i dettagli sulle opzioni di sedia e tappetino.

Gli accessori necessari per un tipico protocollo Yoga4Health sono: sedia, tappetino yoga, blocco di schiuma o di sughero, coperta e (link rimosso)

L'esercizio inizia e termina con te che ti siedi e porti l'attenzione sul respiro. La pratica della respirazione si sviluppa nel corso delle 10 settimane, dall'osservazione del respiro al respiro dell'oceano e ad un respiro coerente e uniforme alla fine del programma di 10 settimane. I partecipanti vengono guidati alla respirazione attraverso la pratica.

1. Rotazione del sedile

Se necessario, appoggiare i piedi su un tappetino o un blocco di schiuma per comodità. Inspira, con la colonna vertebrale alta, espira verso destra. Mantieni la posizione per 2-3 respiri. Inspira, gira semplicemente la testa al centro. Fai altri 2 respiri. Ritorna al centro e ripeti a sinistra. Le torsioni liberano la colonna vertebrale e alleviano la tensione. Il Seated Twist fa parte della sequenza di apertura, in cui tutti sono seduti.


2. Piegamento delicato della schiena

Porta le braccia indietro dove sono comode e tieni i lati della sedia. Ruota le spalle indietro e in basso, solleva il petto, stringi insieme le scapole. Mantieni la posizione per 4-5 respiri. Quindi piegati in avanti per rilassarti e goditi un allungamento della parte bassa della schiena per alcuni respiri. Questo piegamento all'indietro fa parte della sequenza di apertura, in cui tutti si siedono.


3. Allungamento dei tendini del ginocchio sulla sedia

Sedersi con la colonna vertebrale alta, le spalle lontane dalle orecchie. Tenere leggermente la cintura in ciascuna mano. Inspira, piega il ginocchio destro, espira, allunga la gamba, allunga dove ti senti a tuo agio. Questo è ottimo per aprire e allungare i muscoli posteriori della coscia. Ripeti l'operazione 4-5 volte. Quando sei pronto a cambiare gamba, appoggia il piede destro a terra e fai una pausa prima di ripetere con la gamba sinistra.

Allungamento opaco dei tendini del ginocchio

Se è comodo, sostieni la testa e il collo con una coperta piegata. Tenere leggermente la cintura in ciascuna mano. Inspira, piega il ginocchio destro, espira, allunga la gamba verso il soffitto, allunga finché ti senti a tuo agio. Ripeti 4-5 volte. Quando sei pronto per cambiare lato, appoggia il piede destro a terra e fai una pausa prima di ripetere con la gamba sinistra. Mantieni il bacino a contatto con il tappetino durante l'esercizio.

4. Cane a terra

Usa lo schienale della sedia. Inspira, guarda avanti, espira, abbatti il ​​cane e mira ad allineare la testa nella parte superiore delle braccia. Inspira, tieni il cane, concentrati sulla lunghezza della colonna vertebrale; espira e guarda ancora avanti. Ripeti l'operazione 3-5 volte, mantenendo la connessione al respiro. L'uso dello schienale della sedia riduce la pressione sulle spalle e sui polsi, il che può fornire una migliore accessibilità per alcuni partecipanti.

Cane a terra

Usa una coperta piegata per sostenere le ginocchia. Mettiti a quattro zampe, piega le dita dei piedi, inspira, allunga la colonna vertebrale. Espira, solleva i fianchi, rimani sulle punte dei piedi/avampiede, con le ginocchia piegate. Inspira, trattieni ed estendi ulteriormente la colonna vertebrale se ti senti a tuo agio. Espira, abbassa le ginocchia. Ripeti 3-5 volte, muovendoti con il respiro. La postura può essere mantenuta se risulta più comoda rispetto al movimento dinamico.


5. Sedia Guerriero II

Sedendoti comodamente con la colonna vertebrale alta, apri l'anca destra ed estendi la gamba sinistra. Mentre inspiri, unisci i palmi delle mani, gira la testa, estendi le braccia, espira, ritorna al centro e ripeti 4-5 volte. Mantieni la connessione al respiro mentre ti muovi, notando lo spazio nel petto e nei fianchi. Fare una pausa prima di ripetere sul lato sinistro.

Se i partecipanti riescono a stare in piedi con il supporto della sedia, il Mat Warrior II descritto di seguito può essere seguito con un braccio sulla sedia mentre l'altro braccio è esteso in posizione accovacciata durante l'inspirazione. Raddrizza la gamba e tira dentro il braccio mentre espiri, ripeti 4-5 volte.

Mat Guerriero II

Di fronte al lato lungo del tappetino, assumi una posizione ampia quanto comoda. Ruota la gamba destra verso l'esterno di circa 80 gradi. Unisci i palmi delle mani, inspira, gira la testa, raddrizza le braccia e lascia cadere la gamba destra. Cerca di mantenere il ginocchio in linea con il secondo dito del piede durante questo affondo. Con il movimento della respirazione, muoviti dritto, rilascialo e poi lanciati nuovamente sulla gamba destra in Warrior II 5 volte. Espira e torna alla posizione di partenza. Quando sei pronto per cambiare lato, unisci i piedi e fai una pausa prima di ripetere sul lato sinistro.

6. Posa dell'albero con sedia

L'utilizzo dello schienale di una sedia fornisce stabilità ai partecipanti che possono stare in piedi. Inizia tenendo la sedia, premendo il piede sinistro sul tappetino e portando il tallone destro verso la caviglia o lo stinco ruotando esternamente l'anca destra. Quando ti senti a tuo agio, solleva il braccio destro ed estendilo come un ramo. Questa posa aiuta a costruire equilibrio e stabilità. Quando sei pronto per cambiare lato, appoggia il piede destro a terra, fai una pausa e ripeti dall'altro lato. Mantieni ciascun lato della posa dell'albero per 4-5 respiri.

Posa dell'albero senza sedia

Se necessario, utilizzare un muro per garantire stabilità. Sollevare il tallone destro e posizionarlo sotto o sopra il ginocchio sinistro. Presta attenzione al tuo respiro mentre premi le cosce e i piedi insieme. Inspira, alza le braccia sopra la testa, espira e radicati nel tuo albero per 5 respiri. Mettiti a terra e fai una pausa prima di ripetere con la gamba sinistra.


Per ulteriori informazioni sul protocollo Yoga4Health, vedere(link rimosso)

Scritto da Yogamatters