Come aggiungere la meditazione alla tua vita quotidiana

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

Meditazione è una parola che viene usata molto in questi giorni. Soprattutto dopo la pandemia di COVID-19, molte persone che non hanno ancora provato la meditazione o lo yoga ne fanno parte della loro vita quotidiana. Con questo in mente, potrebbe essere utile esaminare la definizione di meditazione e quindi fornire alcuni suggerimenti utili su come meditare e su come incorporarlo nella vita di tutti i giorni. Ecco alcune domande e risposte importanti sulla meditazione e su come realizzare la pratica (l'elenco seguente non è esaustivo!) Cos'è la meditazione? Ci saranno molte varianti della risposta a questa domanda (simili a...

Meditation ist ein Wort, das derzeit viel verwendet wird. Gerade seit der COVID-19-Pandemie machen viele Menschen, die Meditation oder Yoga bisher noch nicht ausprobiert haben, es zu einem Teil ihres Alltags. Vor diesem Hintergrund kann es hilfreich sein, sich mit der Definition von Meditation zu befassen und dann einige hilfreiche Tipps zu geben, wie man meditiert und wie man es in Ihren Alltag integriert. Hier sind einige wichtige Fragen und Antworten zur Meditation und wie man die Praxis erreicht (die Liste unten ist nicht erschöpfend!) Was ist Meditation? Es wird viele Variationen der Antwort auf diese Frage geben (ähnlich wie …
Meditazione è una parola che viene usata molto in questi giorni. Soprattutto dopo la pandemia di COVID-19, molte persone che non hanno ancora provato la meditazione o lo yoga ne fanno parte della loro vita quotidiana. Con questo in mente, potrebbe essere utile esaminare la definizione di meditazione e quindi fornire alcuni suggerimenti utili su come meditare e su come incorporarlo nella vita di tutti i giorni. Ecco alcune domande e risposte importanti sulla meditazione e su come realizzare la pratica (l'elenco seguente non è esaustivo!) Cos'è la meditazione? Ci saranno molte varianti della risposta a questa domanda (simili a...

Come aggiungere la meditazione alla tua vita quotidiana

Meditazione è una parola che viene usata molto in questi giorni. Soprattutto dopo la pandemia di COVID-19, molte persone che non hanno ancora provato la meditazione o lo yoga ne fanno parte della loro vita quotidiana. Con questo in mente, potrebbe essere utile esaminare la definizione di meditazione e quindi fornire alcuni suggerimenti utili su come meditare e su come incorporarlo nella vita di tutti i giorni. Ecco alcune domande e risposte importanti sulla meditazione e su come realizzare la pratica (l'elenco seguente non è esaustivo!)

Cos'è la meditazione?

Ci saranno molte variazioni sulla risposta a questa domanda (molto simile alla domanda su cos'è lo yoga?), ma per me la risposta si trova all'internoGli Yoga Sutra di Patanjalie gli otto rami dello yoga, il sestodharana,Concentrazione, settimoDhyānaMeditazione e ottavo ramo,samadhipieno assorbimento meditativo. La seguente citazione è un toccante promemoria del fatto che lo yoga dei praticanti moderni è molto più che la pratica delle asana;“Il terzo arto, āsana, si concentra sugli allungamenti e sulle posture con aper preparare il corpo dello yogi a sedere in meditazione per lunghi periodi di tempo. È questo aspetto dello yoga che è stato esportato più visibilmente in Occidente, ma troppo spesso è stato preso fuori contesto come parte di una sequenza più ambiziosa e di vasta portata”.(Bryant 2009).Dhāraṇa-Dhyāna-Samādhiaiutaci ad acquisire il controllo della mente. Finalmente,

Il Sutra 1:2 di Patañjali mi ha aiutato a capire e semplificare cos'è la meditazione:

“Yogas-citta-vritti-nirodhah: lo yoga è il calmante dei mutevoli stati mentali” (1:2)

Un'altra citazione che mi ha aiutato a capire la meditazione è quella di Gurumayi Chidvilasananda, in cui affronta la lamentela comune che sente da parte di persone che dicono di non poter meditare. Tratto dal suo libro,Lo Yoga della Disciplina; "Quando ti concentri su qualcosa, è una forma di meditazione. Quindi la meditazione è già una parte naturale della tua vita."

Ecco alcune letture più utili per aiutarti ad immergerti nelle definizioni di meditazione:

Dalla consapevolezza all'intuizione

(link rimosso)

La meditazione yoga nella vita di tutti i giorni

Come mediti?

Per ottenere il massimo dalla pratica di meditazione scelta, considera i seguenti suggerimenti e sii gentile con te stesso e non aspettarti risultati "perfetti" ogni volta che ti siedi per meditare. La mente è naturalmente molto impegnata, quindi ci vorrà del tempo per rallentare e spostarsi verso l’interno. Ricorda che alcuni giorni saranno molto più facili di altri e, cosa più importante, la meditazione è una pratica individuale che ti sembra giusta.

wie-man-alltäglich meditierenSpazi e ambienti ideali per la meditazione

  • Wie viel Platz und Zeit steht Ihnen zur Verfügung?
  • Denken Sie gemütlich! Ihr Zimmer sollte Raumtemperatur haben, damit Sie nicht durch zu heiße/kalte Temperaturen abgelenkt werden
  • Lassen Sie Ihre Beleuchtung in der Mitte liegen, damit Sie nicht durch helles Licht stimuliert werden
  • Versuchen Sie zu meditieren, wenn Sie wissen, dass der Lärm um Sie herum auf ein Minimum reduziert wird
  • Geräusche; die Tamboura (indisches Saiteninstrument), Klang von OM oder Stille
  • Duft; Weihrauch – Sandelholz wird empfohlen, hilft, den Geist zu fokussieren und ist erhebend

Il momento migliore per meditare

  • Welche Tage passen am besten zu Ihnen?
  • Welche Tageszeit passt zu Ihnen? Lagergeräusch Punkt oben beachten
  • Vor Sonnenaufgang? Prana fließt von der Sonne, was der Ruhe zuträglicher ist, bevor die Haushalte erwachen oder bei Sonnenuntergang, je nachdem, welche Zeit Ihnen am meisten Platz bietet
  • Versuchen Sie es für 10 Minuten, sogar 5 Minuten, um mit dem Zielen auf 20 Minuten zu beginnen, und sehen Sie dann, ob es sich angenehm anfühlt, zu einem späteren Zeitpunkt auf 30 Minuten und dann auf 45 Minuten mit einem empfohlenen Maximum von 90 Minuten zu erhöhen.

La migliore postura per la meditazione

  • Mach es dir so bequem wie möglich, erwäge ein Meditationskissen und Decken für ultimativen Komfort und Wärme
  • Ausrichtung – beim Sitzen in Sukhāsana, Easy Pose, sitzen Sie mit den Knien unterhalb der Hüftlinie, um Beschwerden in den Hüftgelenken zu vermeiden. Versuchen Sie, höher zu sitzen, fügen Sie einen Schaumstoffblock oder eine Decke zu Ihrer Basis hinzu, wenn die Knie höher als die Hüften sind
  • Sitzen empfohlen über dem Liegen wegen der Versuchung zum Einschlafen!
  • (Link entfernt) Handgesten, die Ihnen helfen können, sich weiter in Ihre Meditationspraxis aufzulösen, da die Gesten den Energiefluss Ihres Körpers kanalisieren. Das bekannteste der Mudras heißt Gyan, spirituelles Wissen, das uns hilft, uns zu konzentrieren und Einblicke in unser Leben zu gewinnen. (Link entfernt) wird erreicht, indem Daumen und Zeigefinger an beiden Händen zusammengedrückt werden und die anderen 3 Finger gerade bleiben

Il miglior esercizio di respirazione per la meditazione

  • Laden Sie einen natürlichen, gleichmäßigen und angenehmen Atem ein, nichts Anstrengendes
  • Wenn Sie sich für Ujjayi, den siegreichen Atem, entscheiden, wird dies am besten alleine und nicht in der Öffentlichkeit praktiziert, um andere Yogis nicht zu stören

Diversi tipi di meditazione da praticare

  • Samprajñāta Samādhi „Konzentration auf ein Objekt, damit der Geist vollständig zur Ruhe kommen kann. Es gibt 4 Stufen“
  • Vitarka, GedankenanwendungKonzentration auf ein physisches Objekt und nur dieses Objekt, zB eine Kerze
  • Vichara, UrteilsvermögenEinen mentalen Brennpunkt haben, sich an dieses Symbol erinnern oder OM (oder ein gewähltes Mantra) singen
  • nanda, Glückseligkeit Erinnerung nutzen, um sich an das Erleben von Glückseligkeit aus einer vergangenen Erfahrung zu erinnern
  • Asmitā, “Egoismus“Gedanken, die darauf abzielen, „Egoismus“ zu reduzieren, die sich auf „Ich bin freundlich, ich bin mitfühlend“-Gedanken konzentrieren

La migliore musica per la meditazione

Cerca di concentrarti sui suoni intorno a te, ma non definirli. Sintonizzati sul suono, ma cerca di non impegnarti nel dialogo del suono. Hai notato il cinguettio degli uccelli la mattina presto? C'è una meditazione sonora per te

Vipassana–“Vedere le cose come sono realmente" è il significato di Vipassana, una delle tecniche di meditazione più antiche dell'India, che ci aiuta ad affrontare i cambiamenti della vita senza reagire a tali cambiamenti e promuove la serenità stabilendo una connessione più profonda con il corpo e la mente. La tecnica di meditazione insegna ad osservare le sensazioni nel corpo senza reagire "senza aggrapparsi o desiderare". Viene insegnata in silenzio in un centro residenziale per 10 giorni, dopodiché è possibile praticarla a casa completando il corso.

Ho completato Vipassana per la prima volta da dicembre 2019 a gennaio 2020 e devo dire che credo che la tecnica mi abbia aiutato a superare le barriere e a trovare serenità nella mia nuova e sconosciuta routine. Sono riuscito a mantenere la pratica Vipassana e ad avere un posto temporaneo per un corso di 3 giorni in agosto. Ho anche prestato servizio (come volontario) per 5 giorni, il che è stato altrettanto vantaggioso. C'è qualcosa di magico nello stare in silenzio tra gli altri.

Tornando alla citazione di Gurumayi, la consapevolezza potrebbe essere vista come un tipo di meditazione e (link rimosso). Ricordo che una volta un collega condivise una tecnica di consapevolezza durante un pranzo di lavoro in cui ci veniva chiesto di masticare un certo numero di volte prima di divorare ogni boccone del nostro pranzo. Sono rimasto sorpreso dalla semplicità della richiesta, ma dal potere di notare maggiormente la consistenza, il sapore e la propria postura che non avevo notato prima. Cerca di non portare con te il telefono durante la prossima passeggiata e di notare cose nuove lungo un percorso familiare: rumori, odori, tipologie di case.

Rimani aperto alla tua pratica meditativa

Ricorda di essere gentile con te stesso e prova diversi momenti della giornata per scoprire come e quale pratica funziona per te. Una volta trovato, goditi il ​​viaggio e raccogli i benefici calmanti e migliorativi della meditazione.

Raccomandazioni di Yogamatters: elementi essenziali per la meditazione

Un posto comodo (o due)

Adoro il cuscino Zabuton, le mie gambe si sentono davvero a proprio agio su questa base così posso dissolvermi nella mia pratica di meditazione.Āsana in sanscrito significa sedile (anche postura), anche il cuscino rotondo Ikat è un elemento importante per qualsiasi durata della pratica meditativa.

Incartare

Uno dei miei oggetti di scena preferiti, queste coperte in pile sono super calde e accoglienti, ideali per la meditazione e perfette anche per la pratica yoga rigenerante.

Concedetevi

Un bel regalo per un meditatore nuovo o esistente, o un regalo consapevole per te stesso!

Scritto da Yogamatters