Rafforzare lo screening del cancro prima dell'operazione: il potere di predicare

Rafforzare lo screening del cancro prima dell'operazione: il potere di predicare

Per mantenere il trattamento prima di un'operazione di cancro che non è direttamente diretta contro il cancro stesso, ma mira a migliorare la costituzione fisica e mentale del paziente può sembrare inizialmente insolito. Ma questo è esattamente ciò di cui è la prhabilitazione così chiamata: preparazione per l'imminente operazione attraverso un'ampia varietà di misure di supporto. Ciò può avere un impatto considerevole sul rilassamento e sulla qualità della vita delle persone colpite. La ricerca, come lo studio presentato nell'ottobre 2023, esaminano la fattibilità e i benefici di tale prhabilitazione multimodale in una clinica quotidiana per la medicina integrativa prima della chirurgia del cancro.

L'obiettivo di questo studio era verificare se i pazienti sono in grado di visitare regolarmente e completare un programma di medicina del corpo, terapia del movimento, terapia nutrizionale, consulenza naturopatica e l'uso di un involucro epatico giallo nelle settimane precedenti il ​​loro funzionamento. Un successo sarebbe se l'80% dei pazienti iscritti potesse passare almeno 6 delle 8 sessioni settimanali, ognuna delle quali dura 6,5 ​​ore.

Lo studio era rivolto ai pazienti con cancro adulto, il cui tumore primario è localizzato nell'addome o nel torace e che richiedono un trattamento neoadiuvante (prima dell'operazione). L'approccio multimodale dello studio non dovrebbe solo migliorare le revisioni fisiche e la qualità della vita, ma offrire anche una panoramica completa degli effetti collaterali della terapia a monte e può essere mitigato.

I risultati potrebbero avere implicazioni di vasta riduzione per la pratica del trattamento. Se si scopre che un tale programma di predicazione è fattibile ed efficace, tali programmi potrebbero essere istituzionalizzati al fine di abbreviare i tempi di recupero dopo le operazioni e ridurre l'onere complessivo per i pazienti. Inoltre, potrebbe portare a ripensare il trattamento aumentando l'importanza dei metodi di trattamento complementare e la medicina integrativa nel piano di trattamento oncologico generale.

È importante sottolineare che ai partecipanti allo studio è stata data una selezione di trattamenti che miravano alla salute fisica, mentale e nutrizionale e non sul trattamento diretto del cancro. Questa visione olistica potrebbe essere la chiave per il successo della pralcazione, poiché potenzialmente tratta l'intera persona e non solo la malattia.

Mentre lo studio è ancora nei blocchi di partenza e solo 23 pazienti sono stati inscritti fino a febbraio 2023, la partecipazione dominante dei pazienti con carcinoma mammario indica che esiste un grande interesse o una grande necessità di tali programmi preparativi preoperatori in particolare. La valutazione di questo approccio fornirà importanti approfondimenti sull'applicabilità e sui vantaggi della predicazione in oncologia.

Termini e concetti di base:

  • Prehabilitazione: Preparazione di misure per migliorare la costituzione fisica e mentale di un paziente prima dell'intervento.
  • Trattamento neoadiuvante: una terapia che viene eseguita prima del trattamento principale, di solito un'operazione, per migliorare il successo dell'operazione.
  • multimodale: l'uso di diversi metodi o approcci di trattamento.
  • Medicina integrativa: una forma olistica di trattamento che combina terapie mediche convenzionali con metodi alternativi o complementari.

Efficacia della prhabilitazione multimodale nella medicina integrativa per i malati di cancro

Il presente studio esamina la fattibilità di un programma di predicazione preoperatoria in una clinica diurna per la medicina integrativa (PRIME DC) per i malati di cancro che devono sottoporsi a un trattamento neoadiuvante prima di sottoporsi a un intervento chirurgico. Il presupposto di base è che una tale pralculation non solo può rafforzare la resilienza fisica dei pazienti prima dell'operazione, ma contribuisce anche a migliorare la loro qualità di vita attraverso approcci multimodale, tra cui la medicina dello spirito corporeo, la terapia del movimento, la terapia nutrizionale, la consulenza naturopatica e l'uso di un compresso del fegato giallo.

metodologia

In questo studio, in questo studio sono stati inclusi i pazienti con carcinoma adulto con tumore primario nell'area dell'addome o nel carcinoma mammario, che devono sottoporsi a un trattamento oncologico neoadiuvante. L'idoneità per il programma si basa sul presupposto che questo gruppo di pazienti avrà bisogno di un ampio intervento chirurgico, il che implica una necessità di pralCulazione o che è necessario sottoporsi a un trattamento neoadiuvante a più monshi con effetti collaterali associati al trattamento.

Il principale criterio target dello studio è l'adesione al programma della clinica diurna, definita come partecipazione alle riunioni. Questa aderenza è considerata data quando l'80% dei pazienti inscritti è in grado di visitare almeno 6 delle 8 riunioni settimanali, ognuna delle quali dura 6,5 ​​ore. Gli endpoint secondari includono la valutazione fisica e la qualità della vita dei pazienti, nonché una valutazione strutturata degli effetti collaterali trattati con neoadiuvante.

Risultati

Entro febbraio 2023, 23 pazienti sono stati inclusi nel programma, con carcinoma mammario con 18 pazienti inscritti rappresenta il rilascio di cancro dominante. I metodi utilizzati aderiscono ai principi della Dichiarazione di Helsinki.

Conclusioni

Il protocollo presentato combina aspetti di prhabilitazione, modifica dello stile di vita, consulenza naturopatica, aiuto nutrizionale e trattamento naturopatico in modo innovativo e integrativo. Questo approccio promette non solo di migliorare la resilienza fisica dagli interventi chirurgici, ma offre anche l'opportunità di soddisfare le esigenze scoperte del paziente e di aiutarli a modificare il loro stile di vita in modo sostenibile.

Da un punto di vista metodologico, il programma è caratterizzato dalla sua multimodalità e dalla considerazione completa delle esigenze dei pazienti. La combinazione di diversi approcci terapeutici mira a offrire il miglior supporto possibile nella lotta contro la malattia e a migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti. I risultati di questo studio potrebbero avere implicazioni di vasta riduzione per il trattamento e il supporto dei malati di cancro, specialmente nella fase di preparazione prima degli interventi chirurgici.

;