Terapia dei sogni: i sogni possono risolvere problemi emotivi
Perché dovremmo preoccuparci dei sogni? I sogni non sono solo sciocchezze... solo neuroni che si attivano in modo casuale? L'evoluzione ha scelto di sognare. I ricercatori del sonno ci dicono che tutti gli esseri umani e molti animali sognano più volte ogni notte. Il sonno onirico è così importante che i soggetti a cui è stato impedito di sperimentare il sonno REM, la parte del sonno in cui si verificano i sogni, iniziano ad avere allucinazioni dopo solo poche notti di privazione. Iniziano effettivamente a sognare quando sono svegli. è importante sognare. La capacità di sognare è stata selezionata evolutivamente perché è una funzione vitale nella vita umana...

Terapia dei sogni: i sogni possono risolvere problemi emotivi
Perché dovremmo preoccuparci dei sogni?
I sogni non sono solo sciocchezze... solo neuroni che si attivano in modo casuale?
L'evoluzione ha scelto di sognare.
I ricercatori del sonno ci dicono che tutti gli esseri umani e molti animali sognano più volte ogni notte. Il sonno onirico è così importante che i soggetti a cui è stato impedito di sperimentare il sonno REM, la parte del sonno in cui si verificano i sogni, iniziano ad avere allucinazioni dopo solo poche notti di privazione. Iniziano effettivamente a sognare quando sono svegli. ÈILimportante sognare. La capacità di sognare è stata selezionata evolutivamente perché svolge una funzione vitale nella vita umana.
Persone di tutti i tempi e di tutti i luoghi hanno studiato i sogni con interesse e attenzione. I personaggi mitici e religiosi sono descritti come riconoscenti e influenzati o modificati dai sogni. Gli antichi greci dedicarono templi e addestrarono sacerdoti e sacerdotesse a interpretare i sogni. Sigmund Freud, il fondatore della psicoanalisi da cui si è sviluppata la maggior parte delle altre terapie moderne, chiamava i sogni “La strada maestra verso l’inconscio”, e Moses Maimonide, il famoso filosofo ebreo, è famoso per aver detto: “Un sogno non esaminato è come una lettera non aperta”.
Lo psicoanalista Paul Lipmann (2008) ci offre il seguente elenco di ciò che crede offrano i sogni:
- Sie benennen und lösen Probleme.
- Sie drücken Emotionen aus … subtil und laut.
- Sie können in Bildern und Geschichten jene Gefühle und Erfahrungen ausdrücken, die im Wachzustand am schwierigsten zu denken oder zu besprechen sind.
- Sie können verborgene Gefühle über die eigene Beziehung zu mächtigen und weniger mächtigen anderen ausdrücken.
- Sie können Aspekte von traumatischen oder anderen Erfahrungen sowohl dissoziieren als auch verbinden.
- Sie können dabei helfen, Schmerz und Scham zu überdecken oder einen Schutzschorf zu zerreißen.
- Sie zeigen unsere aktuellen Probleme, vergangene Dilemmata und zukünftige Möglichkeiten.
- Sie erfüllen Wünsche.
- Sie können dem nicht gelebten Leben Ausdruck verleihen.
I sogni sono prodotti inconsci.
Gli psicologi cognitivi ci dicono che possiamo trattenere nella nostra mente circa sette “blocchi” di informazioni contemporaneamente (più o meno due se la memoria è eccezionalmente buona o cattiva).
Sono sette cifre di un numero di telefono, sette voci di una lista della spesa. Non è molto, eppure abbiamo accesso a un vasto serbatoio di ricordi, concetti ed esperienze emotive che possono essere recuperati senza sforzo e senza soluzione di continuità in questa famosa serie di sette pezzi. E altrettanto facilmente, i concetti che non vengono utilizzati sfuggono immediatamente e vengono messi da parte. È un sistema davvero sorprendente se ci pensi... semplice e naturale. Ma qual è il meccanismo che scende e tira su le informazioni di cui hai bisogno? Nella maggior parte dei casi non si tratta di una “intenzione consapevole”.
L'elaborazione inconscia è una parte naturale e necessaria del pensiero
Elaborazione inconsciaSempresostiene e facilita il pensiero cosciente. È il sistema che riceve, organizza e rende accessibili tutti i concetti e le esperienze che possediamo. È sempliceimpossibileessere consapevoli di tutto ciò che sappiamo o sappiamoconsapevolmentefacendo tutte le associazioni tra fatti di cui abbiamo bisogno per dare un senso alla nostra esperienza.
Fatti, idee e sentimenti importanti possono essersi accumulati nel corso della vita e possono provenire da tempi diversi e da esperienze di vita diverse. La mente cosciente, impegnata a decidere cosa preparare per cena, raramente si prende il tempo per curiosare ed esplorare tutte le possibili associazioni... anche a questioni urgenti della vita.
Fortunatamente, abbiamo un sistema alternativo per svolgere questo lavoro... gli psicoanalisti lo chiamano cosìInconscio personale. I ricercatori cognitivi lo chiamano “elaborazione automatica”, “sistemi di pensiero impliciti” o “processi psicologici profondi”. Nessuno sta cercando di fingere che la coscienza sia abbastanza grande o abbastanza forte da fare tutto il lavoro da sola.
Quando siamo preoccupati per un aspetto della nostra vita o delle nostre relazioni, la mente inconscia continua a lavorare sul problema mentre la mente conscia è impegnata con altre cose.Chiunque abbia mai avuto un "Aha!" L'esperienza di Moment è che le cose vengono inconsciamente riunite e presentate come un fatto o una soluzione ormai ovvia.
Dormici sopra!!
L'inconscio cerca di darci un maggiore accesso a ciò che sappiamo.
Uno dei percorsi principali è l'inconsciopositivointegrati nella nostra vita attraverso i sogni. I sogni contengono tentativi da parte dell'inconscio di fornirci informazioni e di presentare argomenti che elaborano o controbilanciano l'atteggiamento cosciente.
In genere, i nostri sentimenti nei confronti delle situazioni e delle persone sono più complicati e sfumati di quanto sostengono il pensiero positivo, il buon senso o le buone maniere.
Abbiamo sentimenti contrastanti riguardo alla maggior parte delle esperienze.
- Die Geburt eines Kindes bringt Freude, aber auch eine Einschränkung der Freiheit.
- Wir lieben und bewundern unsere beste Freundin, aber ihr Erfolg macht uns neidisch.
- Wir glauben, wir wollen Anwalt werden, aber ist das wirklich der Traum unseres Vaters für uns?
Comprendere i nostri sogni ci aiuta a comprendere meglio noi stessi.
- Wenn die bewusste Haltung stimmt zu ziemlich gut mit dem Unbewussten, Träume werden Überzeugungen unterstreichen, bestätigen oder stärken und lösen … sie unterstützen ein Gefühl von Vertrauen oder „Richtigkeit“.
- Wenn Bewusstsein überbewertet Träume von Personen oder Situationen können sie verkleinern, indem sie auf unangenehme oder minderwertige Weise dargestellt werden.
- Wenn Bewusstsein nicht ausreichend wertschätzt eine Person, eine Situation oder ein Ziel, das Unbewusste kann die Idee erheben, indem es sie symbolisch als angemessen wertvoll darstellt.
- Träume können dem Bewusstsein neues Wissen hinzufügen, Fragen aufwerfen oder Ziele oder Dinge vorschlagen, die vermieden werden sollten.
Una foto dice più di mille parole.
Gran parte delle informazioni che raccogliamo sul mondo sono visive. Quasi ogni esperienza importante implica una memoria visiva di persone, luoghi e cose. Poiché la maggior parte delle conoscenze e delle idee della vita sono in qualche modo collegate alle immagini visive, non sorprende che le immagini siano il materiale che l'inconscio utilizza per rappresentare le sue idee.
Le immagini dei sogni possono sembrare strane a prima vista, ma a un esame più attento spesso si rivelano metafore visive estremamente accurate di una situazione che colpisce il sognatore.
Una prospettiva molto personale
- Bei der Traumdeutung gibt es keine Einheitslösung. Die Bilder in Träumen sind oft mysteriös und bizarr, sie können auf andere Zeiten und Orte verweisen oder den Träumer als jemand ganz anderen zeigen, als er in Wirklichkeit ist.
- Traumwörterbücher sollten sparsam verwendet und vor allem als Inspirationsquelle betrachtet werden.
- Der Träumer ist der einzige Mensch, der sagen kann, ob eine Deutung „funktioniert“.
I sogni in psicoterapia
Uno psicologo che lavora con i sogni in terapia attinge alla sua conoscenza della situazione di vita e della storia del cliente, nonché alla sua formazione sui tipici modelli di reazione umana. Lavora con i suoi clienti per comprendere le immagini dei sogni in relazione a ciò con cui il cliente sta lottando o a ciò che ha vissuto nella vita. Insieme cercano di capire quale rilevanza e associazione speciale abbiano queste immagini per questa particolare persona.
- Traumarbeit in der Therapie trägt zum Prozess der Vertiefung der Selbsterkenntnis bei.
- Verständnis für die vollständige Palette ihrer Wünsche und Reaktionen ermöglicht es dem Klienten, neue Handlungs- und Entscheidungsmöglichkeiten zu erfinden … sein Leben so zu verändern, dass seine Wünsche und seine Handlungen kongruenter werden.
- Traumarbeit vertieft die therapeutische Intimität und schafft eine Atmosphäre der Zusammenarbeit zwischen Therapeut und Klient.
Terapia breve focalizzata sui sogni
Il lavoro psicoterapeutico con i sogni può essere parte di una terapia in corso o utile come processo a breve termine focalizzato sulla comprensione di una situazione specifica, ad esempio:
- In Zeiten normaler Übergänge wie Lebenspassagen,
- In Krisenzeiten,
- Wenn schwierige Entscheidungen anstehen
- Wenn radikal neue Lebenserfahrungen verarbeitet werden müssen.
- Manchmal wird es ein besonders auffälliger Traum oder eine Traumserie hervorrufen ein Wunsch, eine aktuelle oder vergangene Situation oder Erfahrung zu hinterfragen oder zu verstehen.
In questi momenti, potrebbe essere utile prendere in considerazione la collaborazione con uno psicologo o un terapista per fornire guida e supporto emotivo e aiutarti a stabilizzarti mentre esplori le domande
il test del sogno lancia.
I sogni fanno parte del nostro sistema di riorganizzazione inconscia e di risoluzione creativa dei problemi.Estraggono l’essenza di una situazione problematica dal disordine dell’esperienza quotidiana in modo che possiamo vederla più chiaramente. Ci ricordano ciò che abbiamo quasi dimenticato, o ciò che abbiamo cercato di dimenticare, e mettono insieme idee che conoscevamo separatamente ma che scattano e creano nuova comprensione quando vengono riunite. Ci aiutano a vedere ciò che vogliamo veramente e indicano la strada verso possibilità future che nascono dalle esperienze passate.
Psicoterapia con professionisti alternativi
Il posto migliore per trovare professionisti alternativi della psicoterapia è nella nostra directory gratuita di professionisti alternativi. Per visualizzare tutti gli operatori di psicoterapia alternativa, fare clic qui.