Zoonos: trasferimento di malattie tra animali e umani
Nelle zoonosi di zoonosio sono malattie che possono essere trasmesse tra animali e umani. Rappresentano una percentuale significativa di tutte le malattie infettive e possono adottare dimensioni sia endemiche che pandemiche. Negli ultimi decenni, molte delle nuove malattie infettive sono state zoonosi nell'uomo. Esempi di questo sono la grave sindrome respiratoria acuta (SARS), l'influenza aviaria, l'Ebola o la malattia attualmente diffusa Covid-19. Le cause e la distribuzione delle zoonosi zoonosiche possono essere causate da virus, batteri, funghi, parassiti e prioni. Possono essere trasferiti direttamente all'uomo da animali o prodotti animali o indirettamente tramite mezzi ambientali come acqua, suolo e aria. In alcuni ...

Zoonos: trasferimento di malattie tra animali e umani
In zoonosi
Le zoonosi sono malattie che possono essere trasmesse tra animali e umani. Rappresentano una percentuale significativa di tutte le malattie infettive e possono adottare dimensioni sia endemiche che pandemiche. Negli ultimi decenni, molte delle nuove malattie infettive sono state zoonosi nell'uomo. Esempi di questo sono la grave sindrome respiratoria acuta (SARS), l'influenza aviaria, l'Ebola o la malattia attualmente diffusa Covid-19.
Cause e distribuzione di zoonosi
Le zoonosi possono essere causate da virus, batteri, funghi, parassiti e prioni. Possono essere trasferiti direttamente all'uomo da animali o prodotti animali o indirettamente tramite mezzi ambientali come acqua, suolo e aria. In alcuni casi, anche vettori come zanzare, zecche o pulci contribuiscono alla trasmissione.
Trasmissione diretta
La trasmissione diretta avviene quando le persone hanno un contatto stretto con animali malati o infetti. Questo può essere fatto attraverso morsi o graffi, ma anche attraverso il contatto con secrezioni o punti vendita degli animali. In alcuni casi, l'infezione può anche essere utilizzata consumando carne cruda o cotta in modo inadeguato o altri prodotti animali.
Trasmissione indiretta
Nella trasmissione indiretta, i patogeni arrivano all'uomo tramite media ambientali. Puoi verificarsi nell'acqua, nel terreno o nell'aria. Un buon esempio di ciò è l'influenza aviaria, che può diffondersi attraverso l'acqua contaminata.
Trasmissione vettoriale
In alcuni casi, gli insetti o altri piccoli animali agiscono come vettori che trasferiscono le malattie dagli animali all'uomo. Un esempio ben noto è la malattia di Lyme, che viene trasmessa dalle zecche.
Zoonosi conosciute e i loro effetti
Ci sono una varietà di zoonosi che possono condurre da immagini cliniche minori a gravi. Alcuni dei più noti e più importanti sono presentati di seguito.
rabbia
Garwut è una delle zoonosi più note ed è trasmessa da un virus che attacca il sistema nervoso centrale. Di solito viene trasferito all'uomo da morsi di animali selvatici, in particolare volpi e pipistrelli. Un'infezione è quasi sempre fatale se non ci sono cure mediche immediate.
E. coli
L'Escherichia coli è un batterio che normalmente vive nell'intestino umano ed è innocuo. Tuttavia, alcuni ceppi possono causare gravi disturbi intestinali. L'infezione di solito avviene attraverso il consumo di carne o verdure contaminate.
Influenza aviaria
L'influenza aviaria, chiamata anche influenza voliera, è un'infezione virale che si verifica principalmente negli uccelli ma può anche essere trasferita all'uomo. Può causare una polmonite grave e sono fatali.
COVID-19
Covid-19 è una malattia causata dal virus SARS-CoV-2. Si ritiene che il virus sia stato originariamente trasferito agli umani dai pipistrelli. La malattia è caratterizzata da sintomi come la febbre, la tosse secca e la respirazione della mancanza di respiro in corsi difficili.
Prevenzione e combattimento delle zoonosi
La prevenzione e la lotta alle zoonosi è una grande sfida perché richiede una stretta cooperazione tra assistenza sanitaria, medicina veterinaria ed esperti ambientali. Ciò include misure come il monitoraggio regolare delle popolazioni di animali e animali domestici, migliorando gli standard di sicurezza alimentare e la chiarimento del pubblico sui rischi e le misure protettive.
Monitoraggio delle popolazioni animali
Una delle misure più importanti per prevenire le zoonosi è monitorare le popolazioni animali. Ciò include test regolari su agenti patogeni, programmi di vaccinazione e il controllo dei movimenti animali.
Miglioramento della sicurezza alimentare
La produzione, la trasformazione e la distribuzione del cibo svolgono un ruolo cruciale nella prevenzione delle zoonosi. Gli standard e i controlli della sicurezza alimentare possono aiutare a ridurre al minimo il rischio di trasmissione di agenti patogeni.
Istruzione del pubblico
Un’altra misura importante è educare il pubblico sui rischi delle malattie zoonotiche e sulle necessarie misure di protezione. Ciò include fornire informazioni sulla manipolazione sicura degli animali e dei prodotti animali, nonché misure igieniche e raccomandazioni sulle vaccinazioni.
conclusione
Le zoonosi rappresentano una notevole minaccia per la salute umana e in passato hanno portato a gravi focolai di malattia. Il loro controllo richiede una cooperazione interdisciplinare, nonché un monitoraggio coerente e completo delle popolazioni animali e della produzione alimentare. L'educazione ai rischi e alle misure protettive è un altro contributo importante alla prevenzione delle zoonosi.