Innovazione rivoluzionaria: i supermercati austriaci introducono il salmone vegano stampato in 3D, cambiando il modo in cui percepiamo il cibo! Com'è possibile? Quali ingredienti vengono utilizzati? Il cibo stampato in 3D è sicuro? Scopri tutto su questo sviluppo culinario rivoluzionario e su come integrare cibo sostenibile e sano nella tua vita quotidiana!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

Come è possibile il salmone vegano stampato in 3D? Revo Foods, la startup innovativa di tecnologia alimentare responsabile di questa creazione, ha chiamato il prodotto “THE FILET – Inspired By Salmon”. Il CEO dell’azienda, Robin Simsa, ha dichiarato in una nota: “Con la pietra miliare della stampa alimentare 3D su scala industriale, stiamo entrando in una rivoluzione alimentare creativa, un’era in cui il cibo viene preparato esattamente in base alle esigenze dei clienti”. Questo sviluppo rappresenta un approccio trasformativo alla produzione alimentare che si concentra sulla personalizzazione e sulla sostenibilità. Per raggiungere questo straordinario risultato, Revo Foods ha collaborato con un'altra startup chiamata Mycorena, che si concentra sul...

Wie ist 3D-gedruckter veganer Lachs möglich? Revo Foods, das innovative Start-up für Lebensmitteltechnologie, das für diese Kreation verantwortlich ist, hat das Produkt „THE FILET – Inspired By Salmon“ genannt. Der CEO des Unternehmens, Robin Simsa, äußerte in einer Erklärung: „Mit dem Meilenstein des 3D-Lebensmittel-Drucks im industriellen Maßstab betreten wir eine kreative Ernährungsrevolution, eine Ära, in der Lebensmittel genau nach den Bedürfnissen der Kunden hergestellt werden.“ Diese Entwicklung bedeutet einen transformativen Ansatz zur Lebensmittelproduktion, der sich auf Individualisierung und Nachhaltigkeit konzentriert. Um diese bemerkenswerte Leistung zu erreichen, hat Revo Foods mit einem anderen Start-up namens Mycorena zusammengearbeitet, das sich auf die …
Come è possibile il salmone vegano stampato in 3D? Revo Foods, la startup innovativa di tecnologia alimentare responsabile di questa creazione, ha chiamato il prodotto “THE FILET – Inspired By Salmon”. Il CEO dell’azienda, Robin Simsa, ha dichiarato in una nota: “Con la pietra miliare della stampa alimentare 3D su scala industriale, stiamo entrando in una rivoluzione alimentare creativa, un’era in cui il cibo viene preparato esattamente in base alle esigenze dei clienti”. Questo sviluppo rappresenta un approccio trasformativo alla produzione alimentare che si concentra sulla personalizzazione e sulla sostenibilità. Per raggiungere questo straordinario risultato, Revo Foods ha collaborato con un'altra startup chiamata Mycorena, che si concentra sul...

Innovazione rivoluzionaria: i supermercati austriaci introducono il salmone vegano stampato in 3D, cambiando il modo in cui percepiamo il cibo! Com'è possibile? Quali ingredienti vengono utilizzati? Il cibo stampato in 3D è sicuro? Scopri tutto su questo sviluppo culinario rivoluzionario e su come integrare cibo sostenibile e sano nella tua vita quotidiana!

Come è possibile il salmone vegano stampato in 3D?

Revo Foods, la startup innovativa di tecnologia alimentare responsabile di questa creazione, ha chiamato il prodotto “THE FILET – Inspired By Salmon”. Il CEO dell’azienda, Robin Simsa, ha dichiarato in una nota: “Con la pietra miliare della stampa alimentare 3D su scala industriale, stiamo entrando in una rivoluzione alimentare creativa, un’era in cui il cibo viene preparato esattamente in base alle esigenze dei clienti”. Questo sviluppo rappresenta un approccio trasformativo alla produzione alimentare che si concentra sulla personalizzazione e sulla sostenibilità.

Per raggiungere questo straordinario risultato, Revo Foods ha collaborato con un’altra startup chiamata Mycorena, specializzata nello sviluppo di micoproteine ​​per applicazioni di stampa 3D. Lo sviluppo del cibo stampato in 3D è in corso da diversi anni e ha prodotto una varietà di creazioni innovative, dalle cheesecake cotte al laser ai prodotti a base di carne multistrato coltivati ​​in laboratorio. Questi progressi suggeriscono il potenziale della stampa 3D nel rivoluzionare la produzione e il consumo di cibo.

Di cosa è fatto?

Fondamentalmente, questo sostituto del salmone utilizza la micoproteina, una proteina sostenibile e nutriente derivata da funghi filamentosi, un dominio della vita che comprende funghi, lieviti e muffe. La micoproteina è ben nota nel settore della tecnologia alimentare e funge da base per numerosi prodotti senza carne grazie alla sua ricchezza nutrizionale e alle versatili applicazioni culinarie.

La micoproteina proviene dal Fusarium venenatum, un fungo innocuo diffuso nel terreno. La sua scoperta risale agli anni '60 in un giardino in Gran Bretagna e ne rivelò il potenziale come ingrediente alimentare rivoluzionario. Il regno fungino è vasto e diversificato, simile ai regni animale e vegetale, e ha una digestione e una struttura cellulare uniche che lo distinguono dagli altri esseri viventi.

Il salmone vegano di Revo Foods non è solo una testimonianza dell'innovazione culinaria, ma anche un serbatoio di nutrienti essenziali:

  • Omega-3-Fettsäuren
  • Alle neun essentiellen Aminosäuren
  • Vitamine wie A, B2, B3, B6, B12 und D2
  • Zuckerfrei, glutenfrei, cholesterinfrei

Sebbene il prodotto abbia un alto contenuto proteico di 9,5 grammi per 100 grammi, è leggermente indietro rispetto alla sua controparte animale. Tuttavia, la presenza di aminoacidi essenziali bilancia questo aspetto, fornendo un profilo nutrizionale equilibrato adatto a varie esigenze nutrizionali.

Il successo finale di questa alternativa al salmone dipende in gran parte dalla sua capacità di replicare il gusto autentico e attrarre il mercato flessibile. Revo Foods è ottimista riguardo al potenziale interesse e alla popolarità del suo prodotto tra i consumatori alla ricerca di opzioni alimentari sostenibili ma gustose.

Dove puoi acquistare il salmone vegano stampato in 3D?

Il salmone vegano stampato in 3D ha già attirato un notevole interesse da parte dei consumatori ed è rapidamente esaurito sul sito web di Revo Foods, al prezzo di circa $ 7,50 ciascuno. Il prodotto innovativo è attualmente disponibile per la spedizione in Austria e Germania, con l'intenzione di espandere i canali di distribuzione nel resto dei paesi dell'UE entro ottobre.

Secondo il CEO dell'azienda Robin Simsa, questo innovativo sostituto del salmone dovrebbe debuttare negli Stati Uniti entro il 2025, e forse anche già nel 2024 in offerte limitate attraverso il web store Revo. Questa espansione strategica dimostra il crescente interesse e l’accessibilità delle innovazioni alimentari stampate in 3D e potrebbe inaugurare una nuova era di opzioni culinarie sostenibili, diversificate e rispettose dell’ambiente per i consumatori di tutto il mondo.

Il cibo stampato in 3D è sicuro?

Con l’introduzione degli alimenti stampati in 3D, sorge l’inevitabile domanda sulla loro sicurezza e idoneità come prodotti di consumo, dati i loro metodi di produzione nuovi e non convenzionali.

Sostenibilità e considerazioni ambientali

Le tecnologie alimentari stampate in 3D stanno emergendo come potenziali soluzioni alle pressanti questioni ambientali associate ai metodi tradizionali di produzione alimentare, in particolare nel settore della pesca. Circa il 34% degli stock ittici globali è stressato a causa della pesca eccessiva. Oltre allo sfruttamento eccessivo delle risorse marine, la tradizionale catena di produzione alimentare contribuisce in modo significativo alle emissioni globali di gas serra.

Dimostrando il potenziale eco-consapevole di questa tecnologia, il salmone vegano stampato in 3D di Revo Foods afferma di ridurre le emissioni di anidride carbonica dal 77 all’86% e il consumo di acqua del 95% rispetto alla produzione tradizionale di salmone. Questi numeri illustrano il potenziale ecologico dell’utilizzo delle tecnologie alimentari stampate in 3D.

Normative e norme di sicurezza

Come per qualsiasi prodotto alimentare, la sicurezza degli alimenti stampati in 3D dipende dal rispetto degli standard sanitari e da un’adeguata preparazione in ambienti puliti. A gennaio, la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato un petto di pollo artificiale coltivato in laboratorio e lo ha ritenuto sicuro da mangiare, creando un precedente per altri alimenti stampati e fabbricati in 3D.

Quando gli alimenti stampati in 3D vengono preparati con attrezzature adeguate in condizioni adeguate, sono sicuri per il consumo e soddisfano gli standard di sicurezza degli alimenti preparati tradizionalmente.

Oltre alla sicurezza e alla sostenibilità, gli alimenti stampati in 3D offrono un controllo senza precedenti sul contenuto di nutrienti, consentendo una regolazione precisa di nutrienti, vitamine e apporto calorico per pasto. Questa precisione ha un grande potenziale in ambienti come gli ospedali, dove le restrizioni dietetiche sono comuni e soluzioni su misura per soddisfare le esigenze nutrizionali individuali possono aiutare a garantire livelli nutrizionali adeguati senza compromettere la sicurezza e il gusto.

Consigli pratici per una dieta più sostenibile e sana

In un’era segnata da innovazioni come il salmone vegano stampato in 3D, è più facile che mai adottare abitudini alimentari sostenibili. Queste abitudini non sono solo importanti per il benessere del nostro pianeta, ma promuovono anche uno stile di vita equilibrato e sano.

  1. Pflanzliche Alternativen bevorzugen
  2. Lebensmittel aus der Region konsumieren
  3. Lebensmittelverschwendung reduzieren
  4. Auf Bio- und verantwortungsbewusst produzierte Lebensmittel achten
  5. Achtsames Essen praktizieren
  6. Wassereffizienz priorisieren
  7. Für nachhaltige Lebensmittelpolitik eintreten

L’innovazione del salmone vegano stampato in 3D rappresenta un passo rivoluzionario verso un’alimentazione sostenibile e attenta alla salute. Questo prodotto non è solo un esempio delle possibilità della tecnologia alimentare, ma anche un invito ad abbracciare il futuro del cibo.