Viaggiare sostenibili: mezzi di trasporto a confronto

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

Secondo uno studio della società di consulenza CE Delft, nel 2018 il turismo internazionale ha contribuito per circa l’8% alle emissioni globali di gas serra. Per questo motivo, i viaggi sostenibili – chiamati anche “ecoturismo” o “green” – stanno diventando sempre più importanti. Il fattore ambientale gioca un ruolo importante nella scelta del mezzo di trasporto per il vostro prossimo viaggio. Quale modalità di trasporto è la più rispettosa dell'ambiente? In questo articolo confrontiamo diversi mezzi di trasporto in termini di sostenibilità. Emissioni di CO2 degli aerei Gli aerei sono considerati il ​​mezzo di trasporto più dannoso per l'ambiente. Secondo l’Agenzia federale per l’ambiente, un Boeing 747 produce in media circa 0,12 kg di CO2 per passeggero e per chilometro durante un viaggio a lungo raggio. L’Ufficio federale…

Gemäß einer Studie des Beratungsunternehmens CE Delft trug der internationale Tourismus 2018 ca. 8 Prozent zu den globalen Treibhausgas-Emissionen bei. Aus diesem Grund gewinnt das nachhaltige Reisen – auch als "ökotouristisch" oder "grün" bezeichnet – zunehmend an Bedeutung. Bei der Wahl des Transportmittels für die nächste Reise spielt der Umweltfaktor eine wichtige Rolle. Welches Verkehrsmittel ist am umweltfreundlichsten? In diesem Artikel vergleichen wir verschiedene Transportmittel hinsichtlich ihrer Nachhaltigkeit. Flugzeug CO2-Emissionen Das Flugzeug gilt als das umweltschädlichste Verkehrsmittel. Nach Angaben des Umweltbundesamts erzeugt eine Boeing 747 auf einer Langstreckenreise pro Passagier und pro Kilometer durchschnittlich etwa 0,12 kg CO2. Das Bundesamt …
Viaggiare sostenibili: mezzi di trasporto a confronto

Viaggiare sostenibili: mezzi di trasporto a confronto

Secondo uno studio della società di consulenza CE Delft, nel 2018 il turismo internazionale ha contribuito per circa l’8% alle emissioni globali di gas serra. Per questo motivo, i viaggi sostenibili – chiamati anche “ecoturismo” o “green” – stanno diventando sempre più importanti. Il fattore ambientale gioca un ruolo importante nella scelta del mezzo di trasporto per il vostro prossimo viaggio. Quale modalità di trasporto è la più rispettosa dell'ambiente? In questo articolo confrontiamo diversi mezzi di trasporto in termini di sostenibilità.

Aereo

Emissioni di CO2

Gli aerei sono considerati il ​​mezzo di trasporto più dannoso per l’ambiente. Secondo l’Agenzia federale per l’ambiente, un Boeing 747 produce in media circa 0,12 kg di CO2 per passeggero e per chilometro durante un viaggio a lungo raggio. L’Ufficio federale per l’ambiente afferma che nel 2019 il traffico aereo è stato responsabile complessivamente del 3,1% delle emissioni di CO2 in Germania. Inoltre, gli ossidi di azoto rilasciati ad alta quota contribuiscono in modo significativo all’effetto serra.

Treno

Emissioni di CO2

Il treno è considerato una delle alternative di viaggio più rispettose dell’ambiente. Soprattutto rispetto agli aerei, le emissioni di CO2 sono significativamente inferiori. Secondo la Deutsche Bahn, un treno ICE sulla tratta tra Berlino e Monaco emette solo 0,013 kg di CO2 per passeggero-chilometro. Ciò corrisponde a circa il 90% in meno rispetto a un aereo.

elettricità

Un altro vantaggio della ferrovia è che è sempre più alimentata da energie rinnovabili. Secondo la Deutsche Bahn, nel 2020 il 61% dell’elettricità utilizzata nei treni a lunga percorrenza proveniva da fonti energetiche rinnovabili.

auto

Emissioni di CO2

Le automobili sono anche tra le principali cause di emissioni di CO2. Secondo AUTO BILD, un'auto media di classe media produce circa 0,17 kg di CO2 per chilometro.

Car sharing e auto elettriche

La nuova generazione di auto elettriche può rappresentare un’alternativa rispettosa dell’ambiente, soprattutto se l’elettricità utilizzata proviene da fonti energetiche rinnovabili. Il car sharing può anche contribuire a ridurre il numero di automobili e quindi le emissioni di CO2.

autobus

Emissioni di CO2

Gli autobus producono meno CO2 per passeggero per chilometro rispetto alle automobili e agli aerei, sebbene il loro tasso di emissioni assolute sia superiore a quello dei treni. Secondo uno studio dell’UBA, le emissioni di CO2 degli autobus sono in media di 0,032 kg per passeggero-chilometro.

Pedala e cammina

Camminare o andare in bicicletta sono i modi di viaggiare più rispettosi dell’ambiente. Sono CO2 neutrali perché non utilizzano combustibili fossili.

Conclusione

Per viaggiare in modo sostenibile è importante scegliere la modalità di trasporto che ha il minor impatto ambientale. I treni e gli autobus sono spesso i mezzi di trasporto più rispettosi dell’ambiente per i viaggi a lunga distanza, mentre le biciclette e gli spostamenti a piedi sono ideali per le brevi distanze. Tuttavia, ci sono molti fattori che dovrebbero essere presi in considerazione, come il numero di viaggiatori, la distanza da percorrere e se la modalità di trasporto è alimentata da energie rinnovabili. È importante essere informati e fare scelte sostenibili come consumatori attenti all’ambiente.