Energia sostenibile nei paesi in via di sviluppo
: Energia sostenibile nei paesi in via di sviluppo In un mondo guidato dai progressi tecnologici e da una popolazione in crescita, la domanda di energia è in costante aumento. I paesi in via di sviluppo, dove risiede gran parte della popolazione mondiale, stanno affrontando questa sfida concentrandosi su fonti energetiche rinnovabili e sostenibili. Con l'energia sostenibile è possibile soddisfare il fabbisogno energetico senza esaurire le risorse naturali della terra o causare danni permanenti all'ambiente. Sfide nell'approvvigionamento energetico nei paesi in via di sviluppo Mancanza di accesso all'energia In molti paesi in via di sviluppo, gran parte della popolazione non ha ancora accesso a un'energia affidabile e conveniente. Secondo il…

Energia sostenibile nei paesi in via di sviluppo
: Energia sostenibile nei paesi in via di sviluppo
In un mondo guidato dai progressi tecnologici e da una popolazione in crescita, la domanda di energia è in costante aumento. I paesi in via di sviluppo, dove risiede gran parte della popolazione mondiale, stanno affrontando questa sfida concentrandosi su fonti energetiche rinnovabili e sostenibili. Con l'energia sostenibile è possibile soddisfare il fabbisogno energetico senza esaurire le risorse naturali della terra o causare danni permanenti all'ambiente.
Le sfide dell’approvvigionamento energetico nei paesi in via di sviluppo
Mancanza di accesso all'energia
In molti paesi in via di sviluppo, gran parte della popolazione non ha ancora accesso a un’energia affidabile e conveniente. Secondo l’Agenzia internazionale per l’energia, nel 2020 circa 770 milioni di persone non avevano ancora accesso all’elettricità, ovvero circa il 10% della popolazione mondiale. Gran parte di queste persone vive nell’Africa sub-sahariana e nell’Asia meridionale.
Dipendenza dai combustibili fossili
Molti paesi in via di sviluppo fanno affidamento sull’uso di combustibili fossili come carbone, petrolio e gas naturale per soddisfare il proprio fabbisogno energetico. Tuttavia, non solo questi combustibili sono in offerta limitata, ma la loro estrazione e combustione causano anche un significativo inquinamento ambientale e contribuiscono al cambiamento climatico globale.
I vantaggi dell’energia sostenibile nei paesi in via di sviluppo
Promuovere lo sviluppo economico
L’uso delle energie rinnovabili nei paesi in via di sviluppo può rafforzare le economie locali creando posti di lavoro e contribuendo alla diversificazione delle fonti energetiche. Inoltre, molte tecnologie di energia rinnovabile, come le turbine solari ed eoliche, possono essere utilizzate in modo decentralizzato, garantendo un approvvigionamento energetico affidabile anche in aree remote non collegate alla rete elettrica.
Ridurre l'impatto ambientale
Utilizzando le energie rinnovabili, i paesi in via di sviluppo possono ridurre le emissioni di gas serra e contribuire così alla protezione del clima globale. Le fonti energetiche sostenibili causano meno inquinamento atmosferico rispetto ai combustibili fossili e possono contribuire a migliorare la qualità dell’acqua e del suolo.
Approcci esemplari all’uso dell’energia sostenibile nei paesi in via di sviluppo
Energia solare in Kenia
In Kenya circa l’80% della popolazione vive in aree rurali, molte delle quali non collegate alla rete elettrica nazionale. Per colmare questo divario, il Kenya si è concentrato sull’uso dell’energia solare. Con programmi come "M-KOPA Solar" le famiglie nelle zone rurali possono acquistare a rate impianti solari e produrre così la propria elettricità.
Energia idroelettrica in Nepal
Il Nepal ha uno dei maggiori potenziali idroelettrici al mondo. Per sfruttare questo potenziale, il governo ha promosso lo sviluppo di piccole centrali idroelettriche. Questi non solo forniscono energia pulita alle aree rurali, ma contribuiscono anche alla creazione di posti di lavoro e allo sviluppo economico.
Conclusione: l'energia sostenibile come chiave per lo sviluppo
L’energia sostenibile può dare un contributo importante per alleviare la povertà energetica nei paesi in via di sviluppo. Utilizzando l’energia rinnovabile, questi paesi possono soddisfare il proprio fabbisogno energetico senza danneggiare l’ambiente o fare affidamento su risorse fossili limitate. Con il giusto sostegno politico e investimenti nelle infrastrutture e nell’istruzione, l’energia sostenibile può essere un motore chiave dello sviluppo sociale ed economico.