Prodotti di bellezza sostenibili: cosa considerare

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

Sempre più persone cercano di rendere la propria routine più sostenibile, e questo include anche la propria routine di bellezza. I prodotti di bellezza che utilizziamo ogni giorno possono avere un impatto significativo sull’ambiente. Dalla produzione degli ingredienti allo smaltimento del packaging: i prodotti cosmetici convenzionali utilizzano molte risorse e creano molti rifiuti. Ma per fortuna ci sono delle alternative. I prodotti di bellezza sostenibili promettono cure di bellezza che fanno bene sia a noi che al nostro ambiente. Ma come distinguere i prodotti verdi da quelli non verdi? Quali certificati sono affidabili? Come si legge correttamente la lista degli ingredienti? In questo articolo andiamo a fondo di queste domande...

Immer mehr Menschen bemühen sich, ihre Routinen nachhaltiger zu gestalten – und dazu gehört auch die Beauty-Routine. Denn Beauty-Produkte, die wir täglich verwenden, können eine erhebliche Belastung für die Umwelt darstellen. Von der Produktion der Inhaltsstoffe bis zur Entsorgung der Verpackungen: herkömmliche Kosmetikprodukte verbrauchen eine Menge Ressourcen und verursachen viel Abfall. Doch glücklicherweise gibt es Alternativen. Nachhaltige Beauty-Produkte versprechen Schönheitspflege, die sowohl für uns als auch für unsere Umwelt gut ist. Aber wie kann man grüne von nicht-grünen Produkten unterscheiden? Welche Zertifikate sind vertrauenswürdig? Wie liest man eine Zutatenliste richtig? In diesem Artikel gehen wir diesen Fragen auf den Grund …
Prodotti di bellezza sostenibili: cosa considerare

Prodotti di bellezza sostenibili: cosa considerare

Sempre più persone cercano di rendere la propria routine più sostenibile, e questo include anche la propria routine di bellezza. I prodotti di bellezza che utilizziamo ogni giorno possono avere un impatto significativo sull’ambiente. Dalla produzione degli ingredienti allo smaltimento del packaging: i prodotti cosmetici convenzionali utilizzano molte risorse e creano molti rifiuti.

Ma per fortuna ci sono delle alternative. I prodotti di bellezza sostenibili promettono cure di bellezza che fanno bene sia a noi che al nostro ambiente. Ma come distinguere i prodotti verdi da quelli non verdi? Quali certificati sono affidabili? Come si legge correttamente la lista degli ingredienti? In questo articolo andiamo a fondo di queste domande e spieghiamo a cosa dovresti prestare attenzione quando si tratta di cosmetici sostenibili.

Perché prodotti di bellezza sostenibili?

Cosmetici convenzionali e ambiente

I prodotti di bellezza convenzionali possono essere problematici per una serie di motivi. Molti contengono ingredienti sintetici come parabeni e ftalati, che sono dannosi per l'ambiente. Queste sostanze possono finire nelle acque reflue ed entrare nei nostri fiumi e mari, dove possono essere problematiche per gli organismi acquatici.

Inoltre, molti prodotti di bellezza contengono microplastiche. Queste minuscole particelle di plastica sono troppo piccole per essere filtrate negli impianti di trattamento delle acque reflue e quindi finiscono direttamente nell'ambiente.

Anche il confezionamento dei prodotti di bellezza è spesso problematico. Molti prodotti vengono venduti in imballaggi di plastica, solo una frazione della quale viene riciclata.

I benefici della cosmesi sostenibile

I prodotti di bellezza sostenibili offrono una soluzione a questi problemi. Sono privi di ingredienti discutibili e utilizzano imballaggi rispettosi dell'ambiente. Molti degli ingredienti sono biodegradabili e possono quindi finire senza problemi nelle acque reflue.

Inoltre, i produttori degli ingredienti spesso beneficiano anche di cosmetici sostenibili. Molti marchi di prodotti di bellezza sostenibili apprezzano le condizioni commerciali eque e quindi sostengono i piccoli agricoltori e i lavoratori nei paesi di origine.

Come riconosco i prodotti di bellezza sostenibili?

Certificazioni e sigilli

Un primo indicatore della sostenibilità di un prodotto di bellezza possono essere le certificazioni e i sigilli. Questi garantiscono che determinati standard siano stati rispettati in termini di ingredienti e produzione del prodotto. Ecco alcuni dei sigilli più importanti:

  • Natrue: Dieses Siegel garantiert, dass ein Produkt frei von synthetischen Duft- und Farbstoffen, Silikonen und Erdölprodukten ist. Außerdem müssen mindestens 75% der Produkte einer Marke nach diesen Kriterien zertifiziert sein, um das Siegel tragen zu dürfen.
  • BDIH: Produkte mit diesem Siegel sind frei von synthetischen Farb- und Duftstoffen, Silikonen, Parabenen und anderen bedenklichen Inhaltsstoffen. Außerdem wird auf einen umweltfreundlichen Herstellungsprozess und auf Sozialverträglichkeit Wert gelegt.
  • Ecocert: Dieses Siegel garantiert, dass mindestens 95% der pflanzlichen Inhaltsstoffe in einem Produkt aus biologischem Anbau stammen. Außerdem müssen mindestens 10% der Inhaltsstoffe insgesamt aus biologischem Anbau stammen.

Ingredienti

Anche se un prodotto ha il sigillo di sostenibilità, vale sempre la pena dare un’occhiata all’elenco degli ingredienti. Ci sono alcuni ingredienti che dovresti evitare nei cosmetici sostenibili.

  • Parabene werden oft als Konservierungsmittel in Kosmetika verwendet, stehen aber im Verdacht, hormonell zu wirken.
  • Silikone können die Haut und die Haare zwar geschmeidig machen, sind aber schwer abbaubar und belasten so die Umwelt.
  • Mikroplastik ist in vielen konventionellen Kosmetikprodukten enthalten, besonders in Peelings. Es belastet die Umwelt stark und kann von Tieren fälschlicherweise für Nahrung gehalten werden.

Confezione

Anche il packaging dovrebbe svolgere un ruolo nella scelta dei prodotti di bellezza sostenibili. Idealmente, l’imballaggio dovrebbe essere realizzato con materiale riciclato o riciclabile. Meglio ancora se si evitano imballaggi inutili, ad esempio nel caso di shampoo o balsami solidi che non necessitano di imballaggio.

Beauty routine sostenibile: passo dopo passo

pulizia

Scegli saponi e prodotti per la pulizia senza imballaggi in plastica e ingredienti sintetici. Una buona opzione sono i saponi solidi o i prodotti per la pulizia in confezioni di vetro.

Cura

Utilizza dischetti struccanti riutilizzabili invece di dischetti di cotone usa e getta. Creme e lozioni con ingredienti naturali in confezioni di vetro sono adatte per la cura della pelle.

Trucco

Esistono anche opzioni sostenibili per il trucco. Scegli prodotti con ingredienti naturali ed evita gli applicatori usa e getta. Molti marchi offrono anche confezioni di ricarica per ridurre i rifiuti di imballaggio.

Cura dei capelli

Oggi esistono molte alternative sostenibili per la cura dei capelli. Shampoo e balsami solidi sono un ottimo modo per evitare i rifiuti di plastica.

Conclusione

I prodotti di bellezza sostenibili sono un ottimo modo per rendere la tua routine di bellezza più rispettosa dell’ambiente. Cerca certificati come Natrue, BDIH o Ecocert, evita ingredienti discutibili e scegli un imballaggio rispettoso dell'ambiente. Con questi consigli puoi dare il tuo contributo per un uso più sostenibile della nostra terra.