Protezione del clima in casa: una guida
La protezione del clima non è importante solo a livello globale o nazionale, ma inizia anche a livello domestico. L’impatto dei consumi individuali sul cambiamento climatico è significativo. Innegabilmente, la necessità di contribuire alla protezione del clima attraverso pratiche domestiche sostenibili è in aumento. Secondo l'Agenzia federale per l'ambiente, le economie domestiche private rappresentano circa il 26% del consumo energetico totale in Germania. In questo articolo faremo quindi luce su come sia possibile per ogni individuo utilizzare semplici mezzi e cambiamenti per ridurre al minimo la propria impronta ecologica e contribuire così attivamente alla protezione del clima. Risparmiare energia Scegliere il proprio fornitore di energia elettrica Uno dei modi più efficaci per ridurre il proprio contributo personale al cambiamento climatico è...

Protezione del clima in casa: una guida
La protezione del clima non è importante solo a livello globale o nazionale, ma inizia anche a livello domestico. L’impatto dei consumi individuali sul cambiamento climatico è significativo. Innegabilmente, la necessità di contribuire alla protezione del clima attraverso pratiche domestiche sostenibili è in aumento. Secondo l'Agenzia federale per l'ambiente, le economie domestiche private rappresentano circa il 26% del consumo energetico totale in Germania. In questo articolo faremo quindi luce su come sia possibile per ogni individuo utilizzare semplici mezzi e cambiamenti per ridurre al minimo la propria impronta ecologica e contribuire così attivamente alla protezione del clima.
risparmiare energia
Scelta del fornitore di energia elettrica
Uno dei modi più efficaci per ridurre il proprio contributo personale al cambiamento climatico è passare a un fornitore di energia elettrica che fornisca energia rinnovabile. Oltre all’energia idroelettrica, alla biomassa e all’energia geotermica, sono soprattutto l’energia solare ed eolica ad essere rispettose dell’ambiente e sostenibili.
Dispositivi ad alta efficienza energetica
Quando acquisti elettrodomestici, dovresti prestare attenzione a un elevato livello di efficienza energetica. Sono particolarmente consigliati gli apparecchi con etichetta di efficienza energetica UE A+++. Utilizzando elettrodomestici ad alta efficienza energetica, puoi ridurre significativamente le emissioni di CO2 della tua casa.
Luce e riscaldamento
Illuminazione e riscaldamento sono altri ambiti in cui è possibile risparmiare energia. Con le lampade a LED il consumo energetico può essere notevolmente ridotto rispetto alle lampadine convenzionali. E attraverso temperature ambientali adeguate e l'isolamento della casa si possono ridurre i costi di riscaldamento, il che aiuta anche a proteggere il clima.
Ridurre gli sprechi
	    Separare ed evitare gli sprechi
Ogni tedesco produce in media 226 chilogrammi di rifiuti domestici ogni anno. La corretta separazione dei rifiuti è essenziale per il processo di riciclaggio e quindi per la tutela del clima. Riducendo i rifiuti evitabili e separando correttamente i rifiuti generati, fornite un contributo decisivo alla conservazione delle risorse e quindi alla protezione del clima.
Riduzione della plastica
I rifiuti di plastica svolgono un ruolo importante nel riscaldamento globale, non solo a causa dell’inquinamento ambientale, ma anche attraverso il consumo di energia e le emissioni associate alla loro produzione e smaltimento. Si consiglia quindi di evitare il più possibile la plastica.
Nutrizione sostenibile
	    Acquista a livello regionale e stagionale
Il consumo di alimenti prodotti a livello regionale e stagionale riduce le emissioni di CO2 causate dai trasporti. Acquistare alimenti biologici può anche contribuire a ridurre l’uso di pesticidi e fertilizzanti, che hanno anch’essi un impatto negativo sul clima.
Ridurre il consumo di carne
Un’altra misura nel campo della nutrizione è la riduzione del consumo di carne. La produzione di carne provoca notevoli emissioni di gas serra e gran parte dei raccolti mondiali di cereali e soia vengono utilizzati per l’allevamento di animali. Mangiando meno carne contribuite anche alla protezione del clima.
mobilità
	    Biciclette e trasporti pubblici
Nell’ambito della mobilità tutti possono contribuire a ridurre le emissioni di CO2 utilizzando la bicicletta o i mezzi pubblici. Non solo non usare l’auto fa risparmiare gas serra, ma l’uso condiviso dei trasporti è anche efficiente e rispettoso dell’ambiente.
Car sharing e mobilità elettrica
Utilizza le offerte di car sharing se l'uso dell'auto è inevitabile. Meglio ancora se l'auto condivisa è elettrica.
Nel complesso, è importante capire che la protezione del clima non significa sacrificare la qualità della vita. Piuttosto, è un’opportunità per una vita più sana, più consapevole e, in definitiva, più sostenibile. Ogni piccolo cambiamento nella nostra vita quotidiana conta e può fare una grande differenza per il nostro clima e il nostro pianeta.
 
            