Boro e testosterone: quello che sappiamo

Boro e testosterone: quello che sappiamo
boro e testosterone: quello che sappiamo
Il testosterone è un ormone che appare negli uomini e nelle donne e svolge un ruolo importante nello sviluppo e nel mantenimento degli organi riproduttivi maschili e femminili e delle caratteristiche sessuali secondarie. Bor è un elemento chimico che si verifica in natura ed è contenuto in molti alimenti. Negli ultimi anni, molto è stato discusso dei potenziali effetti del boro sul testosterone. In questo articolo esamineremo più da vicino le connessioni tra boro e testosterone e discuteremo le attuali scoperte al riguardo.
Cos'è Bor?
Bor è un elemento chimico con il simbolo B e il numero di ordine 5 nel sistema periodico. È un semi -metale e ha alcune proprietà chimiche uniche. Bor si verifica in natura come borace, kernite, ulexit e colemanite. Si trova anche in piccole quantità in molti alimenti e alimenti, tra cui frutta, verdura, legumi e noci.
testosterone e il suo ruolo nel corpo
Il testosterone è un ormone prodotto principalmente nei testicoli negli uomini e nelle ovaie nelle donne. Ha un ruolo importante nello sviluppo e nella funzione degli organi genitali maschili e nelle caratteristiche sessuali secondarie come la crescita della barba, i peli del corpo e la massa muscolare. Il testosterone è importante anche per le donne, sebbene in quantità significativamente più basse. Il testosterone influenza anche altri aspetti della salute come la salute delle ossa, la libido e l'umore.
Le connessioni tra boro e testosterone
È stato sospettato che BOR possa aumentare i livelli di testosterone nel corpo, ma finora la conoscenza scientifica è stata limitata. Alcuni studi di laboratorio sugli animali hanno dimostrato che l'integrazione di boro può portare ad un aumento dei livelli di testosterone. Alcuni studi sono stati condotti anche a persone che indicano che BOR può avere un impatto positivo sui livelli di testosterone.
Uno studio del 2011 ha esaminato gli effetti del boro a livello di testosterone nei partecipanti maschi. I risultati hanno mostrato che una supplementazione di boro di 10 mg al giorno ha portato a un aumento significativo del testosterone libero. È stato anche osservato che il livello di estrogeni è stato ridotto, il che ha causato l'aumento del rapporto di testosterone agli estrogeni.
Un altro studio del 2015 ha esaminato gli effetti del boro sui livelli ormonali nelle donne in menopausa. I risultati hanno mostrato che una supplementazione di boro di 3 mg al giorno ha portato ad un aumento del testosterone libero e ha ridotto i sintomi della menopausa come alette calde e sbalzi d'umore.
Come BOR influenza il livello di testosterone
Gli esatti meccanismi di come BOR influenza i livelli di testosterone non sono ancora completamente compresi. Si ritiene che Bor abbia un ruolo nella regolazione dei livelli di estrogeni nel corpo. È stato osservato che BOR può ridurre il livello di estrogeni, il che porta ad un aumento del rapporto di testosterone e estrogeni.
Un'altra ipotesi è che Bor svolge un ruolo nell'aumento degli enzimi che producono testosterone nel corpo. Si ritiene che BOR aumenti l'attività di enzimi come il 17β-idrossisteroide deidrogenasi (17β-HSD) e la 5α reduttasi, entrambi coinvolti nella sintesi del testosterone.
Riepilogo e conclusione
I precedenti risultati scientifici indicano che BOR può avere un impatto positivo sui livelli di testosterone. È stato osservato che BOR aumenta i livelli di testosterone e allo stesso tempo riduce il livello di estrogeni, il che porta ad un aumento del rapporto tra testosterone e estrogeni. Tuttavia, ci sono ancora pochi studi su questo argomento e sono necessari ulteriori studi per comprendere meglio i meccanismi esatti e i benefici effettivi di BOR per i livelli di testosterone.
FAQs
1. Un'integrazione di boro può aumentare i livelli di testosterone?
Ci sono alcuni studi che indicano che BOR può avere un effetto positivo sui livelli di testosterone. Una supplementazione di boro potrebbe portare ad un aumento del testosterone libero, ma sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi risultati.
2. Quali fonti naturali di Bor ci sono?
Bor si verifica in molti alimenti, tra cui frutta, verdura, legumi e noci. Alcune buone fonti per Bor sono, ad esempio, avocado, broccoli, spinaci e mandorle.
3. Ci sono effetti collaterali di una supplementazione di boro?
Bor è certamente per il consumo umano in piccole quantità. Tuttavia, si raccomanda di non superare la dose giornaliera raccomandata, poiché un'eccessiva assunzione di boro può portare a effetti negativi sulla salute.
Fonti esterne
1. (Link rimosso)
2. (Link rimosso)