Studio: Miglioramento della cognizione e dell'umore con multivitaminici/minerali in uomini sani

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il presente studio mira a esaminare gli effetti dell’integrazione del complesso vitaminico B ad alte dosi in combinazione con vitamina C e minerali sull’umore e sulle prestazioni di uomini sani. Si tratta di uno studio randomizzato, controllato con placebo, in doppio cieco che ha coinvolto 210 volontari maschi di età compresa tra 30 e 55 anni. I partecipanti hanno ricevuto una compressa al giorno dell'integratore multivitaminico/minerale Berocca®, che conteneva varie vitamine del gruppo B, vitamina C e minerali. I risultati primari sono stati misurati attraverso vari questionari sulla percezione dell’umore e dello stress e test cognitivi. Lo studio ha mostrato miglioramenti significativi nello stress percepito, nella salute generale e nella sottoscala forza del...

In der vorliegenden Studie geht es darum, die Auswirkungen einer hochdosierten B-Vitamin-Komplex-Ergänzung in Kombination mit Vitamin C und Mineralstoffen auf die Stimmung und Leistungsfähigkeit gesunder Männer zu untersuchen. Es handelt sich um eine randomisierte, placebokontrollierte Doppelblindstudie, an der 210 männliche Freiwillige im Alter von 30 bis 55 Jahren teilnahmen. Die Teilnehmer erhielten täglich eine Tablette des Multivitamin-/Mineralstoffpräparats Berocca®, das verschiedene B-Vitamine, Vitamin C und Mineralstoffe enthielt. Die primären Ergebnisse wurden durch verschiedene Fragebögen zur Stimmung und Stresswahrnehmung sowie durch kognitive Tests gemessen. Die Studie zeigte signifikante Verbesserungen in der wahrgenommenen Stressbelastung, im allgemeinen Gesundheitszustand und in der Subskala „Kraft“ des …
Il presente studio mira a esaminare gli effetti dell’integrazione del complesso vitaminico B ad alte dosi in combinazione con vitamina C e minerali sull’umore e sulle prestazioni di uomini sani. Si tratta di uno studio randomizzato, controllato con placebo, in doppio cieco che ha coinvolto 210 volontari maschi di età compresa tra 30 e 55 anni. I partecipanti hanno ricevuto una compressa al giorno dell'integratore multivitaminico/minerale Berocca®, che conteneva varie vitamine del gruppo B, vitamina C e minerali. I risultati primari sono stati misurati attraverso vari questionari sulla percezione dell’umore e dello stress e test cognitivi. Lo studio ha mostrato miglioramenti significativi nello stress percepito, nella salute generale e nella sottoscala forza del...

Studio: Miglioramento della cognizione e dell'umore con multivitaminici/minerali in uomini sani

Il presente studio mira a esaminare gli effetti dell’integrazione del complesso vitaminico B ad alte dosi in combinazione con vitamina C e minerali sull’umore e sulle prestazioni di uomini sani. Si tratta di uno studio randomizzato, controllato con placebo, in doppio cieco che ha coinvolto 210 volontari maschi di età compresa tra 30 e 55 anni. I partecipanti hanno ricevuto una compressa al giorno dell'integratore multivitaminico/minerale Berocca®, che conteneva varie vitamine del gruppo B, vitamina C e minerali. I risultati primari sono stati misurati attraverso vari questionari sulla percezione dell’umore e dello stress e test cognitivi. Lo studio ha mostrato miglioramenti significativi nei livelli di stress percepiti, nello stato di salute generale e nella sottoscala Vigor del questionario sull’umore nel gruppo che assumeva l’integratore multivitaminico/minerale. Questo gruppo ha ottenuto risultati migliori anche in un test cognitivo e ha riferito di essere meno “mentalmente stanco”. I risultati suggeriscono che l’integrazione con vitamine del gruppo B, vitamina C e alcuni minerali può avere effetti positivi sull’umore e sulle capacità cognitive, anche negli adulti sani.

riferimento

Kennedy D, Veasey R, Watson A, et al. Effetti di un complesso vitaminico B ad alte dosi con vitamina C e minerali sull'umore soggettivo e sulle prestazioni di uomini saniPsicofarmacologia.2010;211:55-68.

progetto

Studio randomizzato, controllato con placebo, in doppio cieco

Partecipante

Sono stati reclutati 215 volontari maschi sani di età compresa tra 30 e 55 anni. 210 hanno completato lo studio (gruppo placebo = 107, gruppo multivitaminico/minerale = 103).

intervento

1 compressa al giorno di un multivitaminico/minerale (Berocca®). Ogni compressa conteneva: B1 (15 mg), B2 (15 mg), B6 ​​(10 mg), B12 (10 mcg), vitamina C (500 mg), biotina (150 mcg), acido folico (400 mcg), nicotinamide (50 mg), acido pantotenico (23 mg), calcio (100 mg), magnesio (100 mg) e zinco (10 mg).

Misure di esito primarie

La valutazione cognitiva è stata eseguita 1 giorno prima e 1 giorno dopo 33 giorni di intervento o placebo. Sono stati utilizzati un profilo dell’umore (POMS), una scala di stress percepito (PSS) e il General Health Questionaire-12 (GHQ-12). Al basale e al completamento dello studio è stata somministrata anche una batteria di richieste cognitive di 60 minuti.

Risultati chiave

Il gruppo di intervento ha registrato miglioramenti significativi nella sottoscala PSS, GHQ-12 e Forza del questionario POMS. Inoltre, il gruppo di intervento ha ottenuto risultati migliori nel test di sottrazione seriale 3 e ha riferito di essere meno “mentalmente stanco” alla fine dello studio sia prima che dopo il test cognitivo.

Implicazioni cliniche

L’uso di integratori vitaminici/minerali tra gli adulti sani sta diventando sempre più popolare. Non è noto se questo sia benefico nelle popolazioni ritenute ricche di nutrienti e prive di patologie. Anche se questo studio è piccolo, suggerisce che i miglioramenti cognitivi e dell’umore possono essere visti già un mese dopo l’inizio dell’integrazione del complesso B con vitamina C e calcio/magnesio/zinco.

Come per qualsiasi studio di intervento sui nutrienti, la questione delle carenze nutrizionali nei partecipanti deve essere posta prima dell’intervento. Questo studio svizzero è degno di nota per il reclutamento di uomini sani e lavoratori a tempo pieno, una popolazione ritenuta adeguatamente nutrita. Sebbene si presupponesse uno stato nutrizionale adeguato, non sono state eseguite misurazioni del siero. Nel gruppo di intervento il consumo di frutta e verdura è stato in media di 3,71 porzioni. In un sondaggio statunitense del 2005 sul consumo di frutta e verdura, solo il 27,2% degli adulti mangiava tre o più porzioni di verdura al giorno.1Il significativo miglioramento delle capacità cognitive e dell’umore derivante dall’intervento supplementare in questo studio suggerisce che i partecipanti consumavano in modo non ottimale uno o più nutrienti contenuti nell’integratore. Poiché l’assunzione di questi partecipanti è superiore a quella della maggior parte degli americani, è ragionevole supporre che anche i nostri pazienti altrimenti “sani” possano avere livelli non ottimali.

Questo non è il primo studio a mostrare un miglioramento dell'umore con la formula complesso B/vitamina C/minerale. Schlebusch et al. ha dimostrato che dopo 28 giorni di integrazione, l’ansia è diminuita in modo significativo e il benessere è migliorato.2In un altro esperimento di 28 giorni, Carroll et al. hanno scoperto che l’integrazione nutrizionale ha portato a un miglioramento dei livelli di GHQ e a una riduzione della percezione dello stress misurata dalla scala PSS.3In uno studio che ha esaminato 12 mesi di integrazione, Benton et al. ha dimostrato che c'era un miglioramento significativo dell'umore nelle donne.4

Questi risultati non sono sorprendenti per il naturopata. Il B-Complex è un supplemento fondamentale nella maggior parte dei protocolli per i nostri pazienti che si sentono “fortemente stressati”. In effetti, la reputazione delle vitamine B come aiuto nella gestione dello stress è ben consolidata anche tra il pubblico, come evidenziato da nomi di prodotti come "Stress B Complex". Ma fino a che punto l’integrazione con vitamine del gruppo B, vitamina C e minerali come calcio, magnesio e zinco è una buona idea per gli adulti altrimenti sani?

Ciò che è chiaro è che il rischio derivante dall’integrazione di questi nutrienti è trascurabile, ma comporta potenziali benefici significativi.

La risposta a questa domanda non è chiara. Ciò che è chiaro è che il rischio derivante dall’integrazione di questi nutrienti è trascurabile, ma comporta potenziali benefici significativi. Anche se spesso si sostiene che una dieta ricca di nutrienti dovrebbe fornire tutte le vitamine e i minerali necessari per un funzionamento ottimale, questo studio suggerisce il contrario. Non si discute sul fatto che sia consigliabile per tutti aumentare il consumo di frutta e verdura per ottenere abbastanza nutrienti nella propria dieta. Questo studio, insieme agli altri che lo confermano, potrebbe essere uno stimolo per confermare questa ipotesi di apporto sufficiente con un piccolo integratore alimentare.