Studio: trattare con diabete di tipo 1 con una dieta eucalorosa molto bassa

Studio: trattare con diabete di tipo 1 con una dieta eucalorosa molto bassa
Il seguente studio riguarda l'esame degli effetti di una dieta eucalorica, molto carboidrata (EVLCD) per il controllo del diabete mellito di tipo 1 (T1DM). Viene studiato se un cambiamento da una dieta ricca di carboidrati, a basso contenuto di grassi a eucalorica, a basso contenuto di carboidrato, nutrizione ad alto contenuto di grassi e una dieta ricca di proteine moderate influisce sul controllo del diabete che ha un uso di insulina e lipidi. Lo studio ha dimostrato che la dieta eucalorica a basso contenuto di carboidrati ha portato a una significativa riduzione del valore di emoglobina A1C, del consumo di insulina e dei valori LDL senza causare effetti collaterali indesiderati. Lo studio è stato condotto su 33 pazienti T1DM e è durato un anno.
Dettagli dello studio:
Riferimento
Little A, Cum B, Pisciotta, L, et al. Sicurezza ed efficacia della dieta eucalorica, molto carboidrata (EVLCD) per il diabete di tipo 1: un'esperienza retrospettiva di un anno dalla vita reale. nutrienti . 2022; 14 (15): 3208.
obiettivo di studio
per scoprire se il cambio di pazienti con diabete mellito di tipo 1 (T1DM) da una dieta a basso contenuto di carboidrati/a basso contenuto di grassi a eucaloric, a basso contenuto di uova, a basso contenuto di grassi e moderatamente ricchi di proteine influenzerebbe il loro controllo del diabete, l'uso di insulina, ecc.
tasto per prendere
Questo caso di studio retrospettivo ha dimostrato che una dieta a basso eucalorica, a basso contenuto di carboidrato ha abbassato significativamente il valore di emoglobina-A
design
serie di casi retrospettivi di pazienti T1DM trattati in una singola clinica
Partecipante
Lo studio includeva 33 pazienti T1DM in terapia con insulina; 23 erano donne. L'età media era di 41,6 anni e il tempo medio con il diabete era di circa 14,3 anni.
intervento
I partecipanti sono cambiati volontariamente da una dieta ricca di carboidrati (> 200 g/giorno; 55 % di calorie) e una dieta a basso contenuto di grassi (20 % delle calorie) a una dieta a basso contenuto di carboidrato (<50 g/giorno; 5 % della calorie). Fats Rich (70 % delle calorie), dieta eucaloriale. Non vi era alcuna differenza nella proporzione di calorie nelle proteine tra le diete (25 %). L'intervento è durato un anno.
Parametri di studio studiati
includevano i parametri di studio (valore iniziale) e dopo (1 anno): emoglobina A 1c
I partecipanti hanno effettuato una valutazione dello specchio del raggio di glucosio e chetone a casa e dopo ogni pasto e hanno registrato la quantità di insulina utilizzata. I ricercatori hanno raccolto dati di zucchero nel sangue dai pazienti ogni settimana. Risultato primario
In questo studio di osservazione retrospettiva non vi era alcun risultato primario precedentemente definito. Gli autori hanno dichiarato: "Il nostro obiettivo è valutare il controllo della glicemia, vale a dire la quantità di insulina necessaria per mantenere il controllo della glicemia e la sicurezza di EVLCD".
Risultati più importanti
Controllo glicemico:
a
Consumo di insulina:
Il dosaggio medio di insulina ad azione rapida è diminuita significativamente da 18,3 UI (± 9,5 UI) al giorno a 10,3 UI (± 6,5 UI) al giorno ( p <0,001). Questa drammatica riduzione ha portato a una riduzione statisticamente significativa del consumo totale di insulina di 36,7 UI (± 14,9 UI) al giorno a 28,9 UI (± 9,1 UI) al giorno ( p <0,001).
Effetti collaterali:
all'inizio dello studio, il 54,5 % dei pazienti ha riferito di almeno un episodio di ipoglicemia di livello 2 l'anno scorso e il 30,3 % ha riportato una grave ipoglicemia l'anno scorso. Alla fine dello studio, il 24,2 % dei pazienti ha riportato in un singolo episodio di ipoglicemia di livello 2, mentre l'EVLCD è stato mantenuto nell'anno precedente ( p <0,001).
trasparenza
Questo studio è stato condotto negli ospedali in Italia, più piccolo nelle cliniche dell'autore principale. Gli autori hanno affermato che non esiste un conflitto di interessi.
Effetti e restrizioni per la pratica
Questo è stato uno studio affascinante che ha dimostrato che il loro diabete potrebbe essere meglio controllato se i pazienti T1DM si convertivano da una dieta a basso contenuto di carboidrati. In particolare, dovevano usare l'insulina che sembrava molto meno veloce - da una media di 18,3 cioè a 10,3 IE - e la loro insulina basale rimaneva la stessa; I loro valori LDL sono affondati in modo significativo (da 98,5 a 84,4 mg/dl; p = 0,005); L'IMC era stabile; E la pressione sanguigna era stabile. C'è stato un declino statisticamente significativo negli episodi di grave ipoglicemia da prima a successivamente. A causa dello studio, non ci sono stati effetti collaterali o reazioni negative.
Lo studio era piccolo, ma i risultati erano buoni, statisticamente significativi e incoraggianti. Un'altra restrizione è stata il cambiamento volontario nella dieta, che era particolarmente motivato nei pazienti adulti. Il personale clinico ha anche osservato attentamente i pazienti e un monitoraggio così preciso avrebbe potuto migliorare i risultati.
La nutrizione stessa era limitata: verdure, olio d'oliva, pesce, carne bianca, uova, noci, burro e formaggio.
La dieta stessa era limitata: verdure, olio d'oliva, pesce, carne bianca, uova, noci, burro e formaggio. Al fine di fornire più varietà, la dieta conteneva anche cibi a basso contenuto di carboidrati - pane, pasta, riso, fessure e dolci - il tutto con un contenuto di carboidrati inferiore al 5 %. Non hai fornito ulteriori informazioni su questi prodotti per aiutarci a capire cosa insisti per garantire una dieta a basso contenuto di carboidrati.
Personalmente non sono sorpreso da questo studio, dal momento che ho usato una dieta a basso contenuto di carboidrato per 30 anni da quando ho usato il libro del dottor Leggiva Richard Bernstein e ho tenuto lezioni con lui. Bernstein aveva l'idea di applicare una dieta a basso contenuto di carboidrati per i diabetici, poiché lui stesso era un diabetico di tipo 1 e quindi ha migliorato enormemente il suo controllo di salute e glucosio. È bene vedere altri studi che mostrano logica, chiarezza, fattibilità, sicurezza ed efficacia di una dieta a basso contenuto di carboidrato dei diabetici. Si può solo sperare che un giorno in futuro, i medici convenzionali avranno anche questa lampadina enormemente forte.