riferimento
Varnasseri M, Siahpoosh A, Hoseinynejad K, et al. Gli effetti della terapia aggiuntiva diEmblica del Phyllanthus(amla) su casi di COVID-19 confermati in laboratorio: uno studio randomizzato, in doppio cieco e controllato.Integratore Ther Med. 2022;65:102808.
Obiettivo dello studio
Per valutare se l'aggiunta diEmblica del PhyllanthusIl tè (Amla) secondo protocolli standard influisce sulla funzionalità polmonare, sulla sintomatologia e sulla durata della degenza ospedaliera in una popolazione di pazienti ospedalizzati con Covid-19
Chiave da portare via
Sebbene il tè di amla non abbia ridotto la gravità del coinvolgimento polmonare o influenzato in modo significativo i risultati della reazione a catena della polimerasi-trascrizione inversa (RT-PCR), ha ridotto la gravità dei sintomi e i livelli di proteina C-reattiva (CRP). La durata della degenza ospedaliera è stata significativamente più breve per coloro che hanno assunto Amla rispetto al placebo.
progetto
Studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo
Partecipante
Gli investigatori hanno reclutato un totale di 61 pazienti ospedalizzati di età compresa tra 18 anni e sintomi di Covid-19 (RT-PCR positivi) dal 1 maggio 2020 al 1 giugno 2020 negli ospedali Razi e Sina, Ahvaz, Iran. Alla fine dello studio, hanno analizzato 60 pazienti.
Non è stata riscontrata alcuna differenza significativa tra i bracci (n=30 con placebo, n=30 con intervento) in termini di età, altezza, peso, indice di massa corporea (BMI), sesso, stato civile, istruzione, occupazione, ambiente di vita, storia di malattie polmonari, storia di trattamento e comorbilità.
Criteri di inclusione
18 anni o più, RT-PCR positiva per COVID-19, coinvolgimento polmonare nell'imaging del torace, ricovero in ospedale con febbre>38°C (orale o ascellare) o frequenza respiratoria >24 respiri/minuto o tosse entro 8 giorni dall'esordio della malattia.
Criteri di esclusione
Disapprovazione da parte dei medici, malattia epatica, malattia renale avanzata, allergia a procedure, gravidanza, allattamento al seno, trasferimento in un ospedale non di destinazione entro 72 ore, in sperimentazione per Covid-19 negli ultimi 30 giorni, storia di assunzione di un inibitore dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE), codice di gravità OMS>6 per Covid-19 e mancata firma del modulo di consenso.
intervento
La terapia di prima linea per tutti i pazienti consisteva in compresse di idrossiclorochina (200 mg) e lopinavir/ritonavir (Kaletra) ogni 12 ore dopo i pasti per 7-14 giorni.Emblica del Phyllanthus(Linn), Euphorbiaceae, conosciuta come uva spina indiana o Amla oEmblica officinalis, l'intervento è stato costituito da 2 grammi di polvere in una bustina per 10 giorni e il placebo era amido, 2 grammi di polvere al giorno per 10 giorni. Entrambi i trattamenti sono stati assunti sotto forma di 100 ml di tè ogni 12 ore. Gli infermieri ospedalieri hanno erogato trattamenti ogni 12 ore per 10 giorni e il team di studio ha monitorato i pazienti tramite telefonate quotidiane.
Il team ha acquistato frutta secca da un negozio di piante farmaceutiche nell'aprile 2020, l'ha identificata e ha collocato un campione nell'erbario del Dipartimento di Farmacognosia, Università di Scienze Mediche di Ahvaz Jundishapur (AJUMS), Ahvaz, Iran. Il Dipartimento di Farmacognosia ha preparato bustine di intervento e placebo che hanno lo stesso aspetto e sapore.Emblica del PhyllanthusIl contenuto di polifenoli era di 39,56 grammi di acido gallico per 100 grammi.
Parametri di studio valutati
I parametri oggettivi valutati includevano la saturazione di ossigeno (SpO2).2), risultati della tomografia computerizzata (CT), RT-PCR per SARS-CoV2, linfociti, emoglobina, polimorfonucleciti (PMN), piastrine, velocità di sedimentazione eritrocitaria (VES) e CRP. Le variabili continue includevano febbre e frequenza respiratoria. I sintomi includevano mialgia, mal di gola, mancanza di respiro e debolezza. È stata inoltre registrata la durata della degenza ospedaliera (LOS).
Risultato primario
L'outcome primario era un cambiamento nei risultati della RT-PCR tra il primo e l'ultimo giorno (giorno 10) dell'intervento in studio.
Risultati chiave
Non è stata riscontrata alcuna differenza nel consumo di ossigeno o nel coinvolgimento polmonare tra i due bracci; Entrambi i bracci hanno avuto un aumento significativo dei livelli di ossigeno (P<0,001) e una riduzione significativa del coinvolgimento polmonare valutato mediante scansioni TC (P<0,001) alla fine dello studio.
Ulteriori risultati includono:
- Im Interventionsarm nahmen die Lymphozyten signifikant ab (P=0,031), stieg aber im Querlenker deutlich an (P=0,001).
- Es gab keinen signifikanten Unterschied in Bezug auf Hämoglobin, polymorphkernige (PMN) Anzahl, Blutplättchen oder Erythrozytensedimentationsrate (ESR) zwischen den Interventions- und Placeboarmen.
- CRP war in der Interventionsgruppe im Vergleich zur Kontrollgruppe signifikant niedriger (P=0,004).
- Das Fieber ging in beiden Armen zurück, wobei der Rückgang im Interventionsarm deutlich stärker ausfiel (P<0,001).
- Schüttelfrost, Halsschmerzen und Schwäche nahmen in beiden Armen deutlich ab.
- Die Schwere des Hustens war in beiden Fällen geringer, fiel jedoch deutlich geringer aus als im Kontrollarm (P<0,001).
- Myalgie nahm in beiden Gruppen signifikant ab (P<0,001), mit einer deutlicheren Reduzierung im Interventionsarm (P=0,005).
- Die Krankenhausaufenthaltsdauer war im Interventionsarm (4,44 Tage) im Vergleich zum Kontrollarm (7,18 Tage) signifikant kürzer; P<0,001).
Non ci sono stati effetti collaterali in nessuno dei due bracci.
trasparenza
Gli autori hanno affermato di non avere interessi concorrenti e di contribuire tutti equamente.
Effetti sulla pratica
Emblica del PhyllanthusConosciuta anche come uva spina indiana o amla per via del suo frutto, è conosciuta nel buddismo come il piccolo albero sotto il quale vive il 21° secolostBuddha trovò l'illuminazione. I frutti si consumano crudi o cotti; la corteccia interna viene utilizzata a Sumatra, in Indonesia, come astringente o amaro nei piatti di pesce; e i frutti essiccati sono usati nella medicina ayurvedica.1Il frutto contiene acido ascorbico, ellagitannini (emblicanina A e B, punigluconina, pedunculagina), punicafolina, fillanemblinina A, fillemblina, polifenoli, flavonoidi, canferolo, acido ellagico e acido gallico.1
Gli usi tradizionali includono l'immunomodulazione nei processi degenerativi, la digestione, la stitichezza, la regolazione della febbre, la tosse, l'asma, i problemi cardiaci, la vista, la crescita dei capelli e le funzioni intellettuali.1Nei topi con linfoma di Dalton asciteP. Emblicaaumento dell'attività delle cellule killer naturali, della citotossicità cellulare anticorpo-dipendente e della durata della vita del 35%.1Nei topi,P. Emblicaimpedito la colonizzazione battericaKlebsiella pneumoniaeQuando somministrato per 30 giorni anziché 15, si è verificata una riduzione della malondialdeide, un aumento dell'attività fagocitaria e un aumento del contenuto di nitrati nei fluidi di lavaggio bronchioalveolari.
P. EmblicaFornisce effetti epatoprotettivi contro etanolo, paracetamolo, tetracloruro di carbonio, metalli pesanti, ocratossine, esaclorocicloesano e farmaci antitubercolari.2È stato dimostrato anche che è benefico nell'iperlipidemia, nella sindrome metabolica, nell'epatocarcinogenesi e nell'epatotossicità causata dal sovraccarico di ferro.2Protegge dalle microcistine, dalla galattosamina e dai lipopolisaccaridi.2
Gli usi tradizionali includono l'immunomodulazione nei processi degenerativi, la digestione, la stitichezza, la regolazione della febbre, la tosse, l'asma, i problemi cardiaci, la vista, la crescita dei capelli e le funzioni intellettuali.
P. Emblicaè efficace contro i batteri, soprattutto quelli gram-positivi; virus; e alcuni funghi.3Può inibire il virus dell'herpes simplex 1 (HSV-1) e HSV-2 grazie al contenuto fenolico e il virus Coxsackie grazie alla fillaemblicina B dalle radici.3Ha ridotto i marcatori di stress ossidativo nei pazienti con malattia renale allo stadio terminale e uremia.3
In uno studio umano di 28 giorni condotto su uomini ipercolesterolemici con e senza diabete di tipo 2 (T2D), dosi da 2 a 3 g/giorno di frutta in polvere hanno ridotto il colesterolo totale, le lipoproteine a bassa densità (LDL) e i trigliceridi e hanno migliorato le lipoproteine ad alta densità (HDL) di 21 giorni.3Negli adulti con un BMI compreso tra 25 e 35 che non ricevevano terapia con statine, l’LDL era significativamente ridotto (P<0,023) e il rapporto colesterolo totale/HDL è diminuito (P<0,006) dopo 12 settimane utilizzando un estratto standardizzato da 500 mg due volte al giorno.3
L’enzima virale 3-chimotripsina-cisteina proteasi (3CL) controlla la replicazione del coronavirus, è essenziale per il suo ciclo di vita ed è coinvolto nella replicazione sia del SARS-CoV2 che del MERS-CoV.4In questo studio, i ricercatori hanno esaminato una biblioteca di piante medicinali contenente 32.297 piante. I potenziali candidati includono:Psorothamnus arborescens, Myrica cerifera, Hyptis atrorubens poit, Phaseolus vulgaris, Phyllanthus emblica, Fraxinus sieboldiana, Camellia sinensis, Glycyrrhiza uralensis,EAmaranto tricolore.4Il composto identificato inP. Emblicaera 25-eriodictyol 7-O(6'-O-galloil) beta-D-glucopiranoside.4In uno (nin vitroStudio delle particelle inattivate di HSV-1 da HSV-1 e HSV-2, 1246TGG (1,2,4,6-Tetra-O-galloil-beta-D-glucosio), con conseguente fallimento dell'infezione, fallimento dell'attaccamento del virus e fallimento della penetrazione del virus.4Questo composto ha inoltre soppresso la crescita intracellulare da 0 a 12 ore dopo l’infezione, con il massimo beneficio a 3 ore dopo l’infezione e una riduzione della sintesi proteica virale nelle cellule ospiti.4
Un tentativo diP. EmblicaLa frutta secca somministrata per via orale a gatti svegli e sottoposti a stimolazione meccanica della mucosa laringofaringea e tracheobronchiale del tratto respiratorio ha mostrato significativi effetti soppressori della tosse.5Con 50 mg/kg si è verificato un beneficio, mentre con 200 mg/kg si è verificato un effetto ancora maggiore sul numero di tentativi di tosse, sulla frequenza della tosse e sull'intensità della tosse durante l'inspirazione e l'espirazione.5L'effetto diP. Emblicaera dose-dipendente e meno efficace della codeina ma più efficace della dropropizina, suggerendo effetti antinfiammatori, antispastici e antiossidanti della frutta secca.5
Riepilogo
In questo studio randomizzato, in doppio cieco e controllato su 61 pazienti iraniani ospedalizzati con RT-PCR positivi per Covid-19,Emblica del PhyllanthusCon l'assunzione di 2 g di tè due volte al giorno, i linfociti, la PCR, la febbre, la tosse, la mancanza di respiro, la mialgia e la durata della degenza ospedaliera sono diminuiti significativamente senza effetti avversi.Phyllanthus Emblicasi unisce ai ranghiAndrographis panicolata, Glycyrrhiza glabra, Azadirachta indica,altre specie vegetali, funghi e varie componenti vegetali, nonché miele con potenziale attività anti-Covid-19.6-9
