Curcumina con olio essenziale di curcuma per l'artrosi del ginocchio

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Riferimento Shep D, Khanwelkar C, Gade P, Karad S. Sicurezza ed efficacia della curcumina rispetto al diclofenac nell'osteoartrosi del ginocchio: uno studio randomizzato, in aperto, a bracci paralleli. (Link rimosso). 2019;20(1):214. Obiettivo dello studio Valutare la sicurezza e l'efficacia della curcumina rispetto al diclofenac per alleviare il dolore nell'osteoartrosi del ginocchio (OA). Disegno Studio clinico prospettico, randomizzato, in aperto, parallelo con controllo attivo Partecipanti Lo studio ha incluso 139 pazienti di età compresa tra 38 e 65 anni del City Care Accident Hospital, Parli Vaijnath, Maharashtra, India. I partecipanti soffrivano di artrosi dell'articolazione del ginocchio (confermata dalle radiografie) con dolore moderato da almeno 3 mesi. Erano 70...

Bezug Shep D, Khanwelkar C, Gade P, Karad S. Sicherheit und Wirksamkeit von Curcumin im Vergleich zu Diclofenac bei Kniearthrose: eine randomisierte Open-Label-Studie mit parallelen Armen. (Link entfernt). 2019;20(1):214. Studienziel Bewertung der Sicherheit und Wirksamkeit von Curcumin im Vergleich zu Diclofenac zur Schmerzlinderung bei Knie-Osteoarthritis (OA). Entwurf Prospektive, randomisierte, offene, parallele klinische Studie mit aktiver Kontrolle Teilnehmer Die Studie umfasste 139 Patienten im Alter von 38 bis 65 Jahren aus dem City Care Accident Hospital in Parli Vaijnath, Maharashtra, Indien. Die Teilnehmer litten seit mindestens 3 Monaten an Arthrose im Kniegelenk (bestätigt durch Röntgenaufnahmen) mit mäßigen Schmerzen. Es gab 70 …
Riferimento Shep D, Khanwelkar C, Gade P, Karad S. Sicurezza ed efficacia della curcumina rispetto al diclofenac nell'osteoartrosi del ginocchio: uno studio randomizzato, in aperto, a bracci paralleli. (Link rimosso). 2019;20(1):214. Obiettivo dello studio Valutare la sicurezza e l'efficacia della curcumina rispetto al diclofenac per alleviare il dolore nell'osteoartrosi del ginocchio (OA). Disegno Studio clinico prospettico, randomizzato, in aperto, parallelo con controllo attivo Partecipanti Lo studio ha incluso 139 pazienti di età compresa tra 38 e 65 anni del City Care Accident Hospital, Parli Vaijnath, Maharashtra, India. I partecipanti soffrivano di artrosi dell'articolazione del ginocchio (confermata dalle radiografie) con dolore moderato da almeno 3 mesi. Erano 70...

Curcumina con olio essenziale di curcuma per l'artrosi del ginocchio

Relazione

Shep D, Khanwelkar C, Gade P, Karad S. Sicurezza ed efficacia della curcumina rispetto al diclofenac nell'osteoartrite del ginocchio: uno studio randomizzato, in aperto, a bracci paralleli. (Link rimosso). 2019;20(1):214.

Obiettivo dello studio

Valutare la sicurezza e l'efficacia della curcumina rispetto al diclofenac per alleviare il dolore nell'osteoartrosi del ginocchio (OA).

Bozza

Studio clinico prospettico, randomizzato, in aperto, parallelo, con controllo attivo

Partecipante

Lo studio ha incluso 139 pazienti di età compresa tra 38 e 65 anni del City Care Accident Hospital, Parli Vaijnath, Maharashtra, India. I partecipanti soffrivano di artrosi dell'articolazione del ginocchio (confermata dalle radiografie) con dolore moderato da almeno 3 mesi. C’erano 70 pazienti (45 uomini, 25 donne) nel gruppo curcumina e 69 (48 uomini, 21 donne) pazienti nel gruppo diclofenac.

intervento

I pazienti hanno ricevuto 500 mg di curcumina con olio essenziale di curcuma (BCM-95 Curcumin) o 50 mg di diclofenac (un farmaco antinfiammatorio non steroideo) tre volte al giorno. [FANS]) 2 volte al giorno (BID) per 28 giorni.

Parametri dello studio valutati

I parametri dello studio sono stati valutati al basale (giorno 0), alla settimana 2 (giorno 14) e alla settimana 4 (giorno 28). I parametri includevano la scala analogica visiva (VAS) per il dolore, l'infortunio al ginocchio e l'osteoarthritis Outcome Score (KOOS), le variazioni di peso, l'effetto anti-flatulenza, la valutazione complessiva del sollievo dai sintomi da parte del paziente, la valutazione complessiva del trattamento da parte del medico e l'effetto antiulcera.

Misure di esito primarie

L'outcome primario era la percezione del dolore attraverso la variazione della VAS (0-10, dove 10 è il peggiore).

Approfondimenti chiave

Entrambi i gruppi di trattamento hanno sperimentato una riduzione significativa (P<0,05) nel livello del dolore.

  • Die durchschnittlichen VAS-Werte zu Studienbeginn betrugen 7,84 ± 0,63 (Curcumin) und 7,81 ± 0,73 (Diclofenac).
  • Am Tag 14 betrugen die VAS-Scores 4,69 ± 0,79 (Curcumin) und 4,58 ± 0,60 (Diclofenac).
  • Am Tag 28 betrugen die VAS-Scores 2,20 ± 0,81 (Curcumin) und 2,20 ± 0,61 (Diclofenac).
  • Eine VAS-Reduktion von >50 % wurde bei 66/70 Teilnehmern in der Curcumin-Gruppe und 67/69 Teilnehmern in der Diclofenac-Gruppe erreicht.

Un effetto collaterale comune dei FANS sono i disturbi gastrointestinali (GI). Diciannove partecipanti (28%) nel gruppo diclofenac hanno avuto bisogno di un farmaco antagonista del recettore dell'istamina-2 (bloccante H2) per trattare i problemi di stomaco, mentre lo 0% del gruppo curcumina lo ha fatto. I pazienti del gruppo trattato con curcumina hanno anche sperimentato riduzioni significative del gonfiore e del peso corporeo.

Implicazioni pratiche

L’artrosi del ginocchio è una delle principali cause di disabilità negli Stati Uniti e nel mondo. L’incidenza dell’artrosi del ginocchio è più che raddoppiata dalla metà del XX secolo.1Si stima che circa 30 milioni di adulti negli Stati Uniti siano attualmente affetti da OA.2Sebbene lo sviluppo dell’OA sia un processo multifattoriale, la crescente incidenza sembra essere influenzata dall’aumento dei tassi di obesità, stile di vita sedentario, comorbilità e aspettativa di vita più lunga.3

Le strategie di trattamento convenzionali includono il controllo del dolore e dell’infiammazione utilizzando FANS, oppioidi, antidepressivi, iniezioni intrarticolari e terapie topiche.4Uno studio recentemente pubblicato inJAMAha dimostrato che “il trattamento con oppioidi non era superiore al trattamento con farmaci non oppioidi nel migliorare la funzione correlata al dolore nell’arco di 12 mesi”.5Lo studio ha esaminato il mal di schiena cronico e il dolore da OA all’anca o al ginocchio.

I farmaci antinfiammatori non steroidei sono tra i farmaci più comunemente usati e sono disponibili da banco o con prescrizione medica. Il diclofenac sodico è disponibile solo su prescrizione negli Stati Uniti, ma alcuni paesi offrono un dosaggio inferiore come farmaco da banco. Sebbene i FANS siano ampiamente utilizzati e facilmente accessibili, presentano alcuni effetti collaterali gravi, tra cui ulcere, sanguinamento gastrointestinale, insufficienza renale acuta o cronica e complicanze cardiovascolari.6

Considerati i 16.500 decessi documentati ogni anno a causa dell’uso di FANS, sono chiaramente necessarie diverse strategie di gestione del dolore.

Il diclofenac sodico è uno dei FANS più comunemente usati in tutto il mondo.6Si ritiene che il suo meccanismo d'azione principale sia l'inibizione della sintesi delle prostaglandine attraverso le vie della cicloossigenasi-1 (COX-1) e della cicloossigenasi-2 (COX-2).7Le prostaglandine svolgono un ruolo importante nell'infiammazione acuta e nei suoi segnali cardinali (dolore, arrossamento, gonfiore e calore). Tuttavia le prostaglandine hanno anche attività benefica. Proteggono la mucosa, soprattutto quella dello stomaco, riequilibrando la secrezione acida gastrica e il pH. L’inibizione della funzione delle prostaglandine può portare alla formazione di ulcere e ad altri gravi effetti collaterali gastrointestinali.8

Di conseguenza, gli effetti collaterali più comuni dei FANS hanno generalmente a che fare con il sistema gastrointestinale. I disturbi minori come dispepsia, bruciore di stomaco e nausea sono quelli più comunemente segnalati. Complicazioni gastrointestinali più gravi possono includere la distruzione della mucosa che porta a ulcere e stenosi.6Il trattamento concomitante con altri farmaci usati per trattare gli effetti gastrointestinali, come gli H2-bloccanti e gli inibitori della pompa protonica, può essere necessario quando i pazienti sono trattati con FANS. È noto anche che gli agenti antinfiammatori non steroidei aumentano la ritenzione di liquidi e contribuiscono agli effetti collaterali cardiovascolari. Anche la ritenzione di liquidi è un fattore significativo nell’aumento di peso quando si utilizza questa classe di farmaci.9

Dato il rischio significativo di effetti collaterali dei FANS, è importante esplorare alternative sicure, efficaci e naturali per trattare il dolore da OA. La curcumina è particolarmente adatta per questa applicazione perché dispone di una quantità eccezionale di dati che ne supportano l’uso in numerose malattie, comprese le condizioni artritiche.

Uno studio clinico del 2012 ha dimostrato la non inferiorità della curcumina (BCM-95) rispetto al diclofenac sodico nell’artrite reumatoide.10Lo studio a 3 bracci comprendeva la monoterapia con curcumina, la monoterapia con diclofenac e un gruppo di combinazione. Tutti i gruppi hanno sperimentato una riduzione del Disease Activity Score e dei criteri dell’American College of Rheumatology. I maggiori miglioramenti sono stati osservati nel gruppo curcumina, che era statisticamente significativo. Inoltre, il 14% del gruppo trattato con diclofenac sodico ha interrotto a causa di effetti collaterali.

Esistono molti modi per migliorare l’assorbimento e la biodisponibilità relativamente scarsi della curcumina. È stato dimostrato che l’uso dell’olio essenziale di curcuma aiuta a mantenere i livelli sierici di curcumina sopra i 200 ng/g per oltre 8 ore. L’olio essenziale di curcuma ha anche benefici per la salute scientificamente provati. I ricercatori hanno identificato un composto chiave nell’olio essenziale di curcuma chiamato turmerone aromatico (Ar-turmerone), che ha le sue proprietà analgesiche.11È stato dimostrato che l'ar-turmerone inibisce la COX-2 e la metalloproteinasi della matrice (MMP)-9 prendendo di mira il fattore nucleare (NF)-κB in vitro (cancro al seno e cellule microgliali).12,13È stato anche dimostrato che l'ar-turmerone ha effetti positivi sulla proliferazione delle cellule staminali neurali.14

Considerati i 16.500 decessi documentati ogni anno a causa dell’uso di FANS, sono chiaramente necessarie diverse strategie di gestione del dolore.quindiciLa curcumina con olio essenziale di curcuma fornisce una soluzione sicura ed efficace per l'OA. La curcumina fornisce effetti protettivi per lo stomaco, comprese proprietà antiulcera. Un modello animale del 2016 ha dimostrato che la curcumina protegge i ratti dalle ulcere indotte dal naprossene in modo dose-dipendente, aumentando gli enzimi che eliminano i radicali liberi (superossido dismutasi, catalasi, glutatione perossidasi) e prevenendo la perossidazione lipidica.16

restrizioni

I limiti di questo studio includono il disegno in aperto, la mancanza di un gruppo placebo e la breve durata. Un periodo di trattamento di 28 giorni potrebbe non essere sufficiente per trarre conclusioni a lungo termine. Dovrebbe essere preso in considerazione uno studio in doppio cieco con una durata più lunga e un numero maggiore di partecipanti.

Conclusioni

Nel complesso, la curcumina con olio essenziale di curcuma (curcumina BCM-95) alla dose di 500 mg tre volte al giorno sembra avere un profilo di efficacia simile al diclofenac sodico 50 mg due volte al giorno per alleviare il dolore al ginocchio dovuto all’OA. A causa degli effetti collaterali gastrointestinali del diclofenac, 28 partecipanti sono stati sottoposti all’aggiunta di un bloccante H2, rispetto a nessuno dei partecipanti nel gruppo curcumina. Il gruppo curcumina ha manifestato effetti collaterali minori e meno gravi (13% nel gruppo curcumina contro 38% nel gruppo diclofenac), dimostrando il suo profilo di sicurezza superiore. La curcumina con olio essenziale di curcuma può fornire un’alternativa sicura ed efficace per il trattamento dell’artrosi del ginocchio, soprattutto nei pazienti particolarmente vulnerabili agli effetti collaterali dei FANS.

Divulgazione dei conflitti di interessi

Cheryl Myers è la direttrice degli affari scientifici e dell'istruzione presso EuroMedica, un'azienda di integratori alimentari e prodotti per la salute naturale che possiede le esclusive famiglie di prodotti CuraPro e Curaphen con curcumina BCM-95.

  1. Wallace IJ, Worthington S, Felson DT, et al. Seit Mitte des 20. Jahrhunderts hat sich die Häufigkeit der Kniearthrose verdoppelt. Proc Natl Acad Sci USA. 2017;114(35):9332-9336.
  2. Lawrence RC, Felson DT, Helmick CG, et al. Schätzungen der Prävalenz von Arthritis und anderen rheumatischen Erkrankungen in den Vereinigten Staaten. Teil II. Arthritis Rheumam. 2008;58(1):26-35.
  3. Jiang L, Tian W, Wang Y, et al. Body-Mass-Index und Anfälligkeit für Kniearthrose: eine systematische Überprüfung und Meta-Analyse. Gelenkknochen Wirbelsäule. 2012;79(3):291-297.
  4. Hochberg MC, Altman RD, April KT, et al. Empfehlungen des American College of Rheumatology 2012 für den Einsatz nichtpharmakologischer und pharmakologischer Therapien bei Osteoarthritis der Hand, Hüfte und des Knies. Arthritis Care Res (Hoboken). 2012;64(4):465-474.
  5. Krebs EE, Gravely A, Nugent S, et al. Wirkung von Opioid- vs. Nicht-Opioid-Medikamenten auf die schmerzbezogene Funktion bei Patienten mit chronischen Rückenschmerzen oder Hüft- oder Knie-Osteoarthritis-Schmerzen: die randomisierte klinische SPACE-Studie. JAMA. 2018;319(9):872-882.
  6. Harirforoosh S, Asghar W, Jamali F. Nebenwirkungen von nichtsteroidalen Antirheumatika: ein Update von gastrointestinalen, kardiovaskulären und renalen Komplikationen. J. Pharm. Pharm. Sci. 2013;16(5):821-847.
  7. Gan TJ. Diclofenac: ein Update zu Wirkmechanismus und Sicherheitsprofil. Curr Med Res Opin. 2010;26(7):1715-1731.
  8. Ricciotti E, FitzGerald GA. Prostaglandine und Entzündung. Arterioscler Thromb Vasc Biol. 2011;31(5):986-1000.
  9. Ritter KM, Mangoni AA, Bergleute JO. Nichtselektive nichtsteroidale Antirheumatika und kardiovaskuläre Ereignisse: Ist Aldosteron der stille Komplize? Br J Clin Pharmacol. 2006;61(6):738-740
  10. Chandran B, Goel A. Eine randomisierte Pilotstudie zur Bewertung der Wirksamkeit und Sicherheit von Curcumin bei Patienten mit aktiver rheumatoider Arthritis. Phytother-Res. 2012 Nov;26(11):1719-1725.
  11. Chen Z, Quan L, Zhou H, et al. Screening aktiver Fraktionen aus Curcumin Longa Radix isoliert durch HPLC und GC-MC zur Förderung der Durchblutung und Linderung von Schmerzen. J Enthnopharmacol. 2019;234:69-75.
  12. Park SY, Kim YH, Kim Y, Lee SJ. Aromatisches Turmeron dämpft die Invasion und Expression von MMP-9 und COX-2 durch Hemmung der NF-kB-Aktivierung in TPA-induzierten Brustkrebszellen. J Cell Biochem. 2012;113(12):3653-3662.
  13. Park SY, Jin ML, Kim YH, Kim Y, Lee SJ. Entzündungshemmende Wirkungen von aromatischem Turmeron durch Blockierung der NF-kB-, JNK- und p38-MAPK-Signalwege in Amyloid-β-stimulierter Mikroglia. Int. Immunopharmacol. 2012;14(1):13-20.
  14. Hucklenbroich J, Klein R, Neumaier B, et al. Aromatisches Turmeron induziert die Proliferation neuraler Stammzellen in vitro und in vivo. Stammzell-Res. Ther. 2014;5(4):100.
  15. Cryer B. NSAID-assoziierte Todesfälle: Anstieg und Rückgang der NSAID-assoziierten GI-Mortalität. Am J Gastroenterol. 2005;100:1694-1695.
  16. Kim JH, Jin S, Kwon HJ, Kim BW. Curcumin blockiert Naproxen-induzierte Magengeschwüre durch Hemmung der Lipidperoxidation und Aktivierung enzymatischer Aasfresser bei Ratten. J Microbiol Biotechnol. 2016;28;26(8):1392-1397.