Coronavirus, gravidanza e sviluppo del cervello infantile

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Riferimento Freedman R, Hunter SK, Law AJ, et al. Effetti della colina materna e dei coronavirus respiratori sullo sviluppo del cervello fetale. J Psichiatr. Ris. 2020;128:1-4. Obiettivo dello studio Studiare l'influenza dei livelli di colina materna sulla risposta immunitaria infiammatoria innescata da infezioni respiratorie virali durante la gravidanza e la conseguente influenza sullo sviluppo neurologico del bambino. I ricercatori hanno analizzato un sottoinsieme di dati di uno studio del 2019 che ha intervistato donne incinte sulle infezioni virali durante la gravidanza, testato i livelli di proteina C-reattiva (CRP) e di colina nel sangue ed esaminato le tendenze associate allo sviluppo di...

Bezug Freedman R., Hunter SK, Law AJ, et al. Auswirkungen von mütterlichem Cholin und respiratorischen Coronaviren auf die Entwicklung des fötalen Gehirns. J Psychiatr. Res. 2020;128:1-4. Studienziel Es sollte der Einfluss des mütterlichen Cholinspiegels auf die entzündliche Immunantwort untersucht werden, die durch virale Atemwegsinfektionen während der Schwangerschaft ausgelöst wird, und der anschließende Einfluss auf die neurologische Entwicklung des Säuglings. Entwurf Die Forscher analysierten eine Teilmenge von Daten aus einer Studie aus dem Jahr 2019, in der schwangere Frauen zu Virusinfektionen während der Schwangerschaft befragt, C-reaktives Protein (CRP) und Cholinspiegel im Blut getestet und Trends im Zusammenhang mit der Entwicklung des …
Riferimento Freedman R, Hunter SK, Law AJ, et al. Effetti della colina materna e dei coronavirus respiratori sullo sviluppo del cervello fetale. J Psichiatr. Ris. 2020;128:1-4. Obiettivo dello studio Studiare l'influenza dei livelli di colina materna sulla risposta immunitaria infiammatoria innescata da infezioni respiratorie virali durante la gravidanza e la conseguente influenza sullo sviluppo neurologico del bambino. I ricercatori hanno analizzato un sottoinsieme di dati di uno studio del 2019 che ha intervistato donne incinte sulle infezioni virali durante la gravidanza, testato i livelli di proteina C-reattiva (CRP) e di colina nel sangue ed esaminato le tendenze associate allo sviluppo di...

Coronavirus, gravidanza e sviluppo del cervello infantile

Relazione

Freedman R, Hunter SK, Law AJ, et al. Effetti della colina materna e dei coronavirus respiratori sullo sviluppo del cervello fetale.J Psichiatr. Ris. 2020;128:1-4.

Obiettivo dello studio

Studiare l'influenza dei livelli di colina materna sulla risposta immunitaria infiammatoria innescata da infezioni virali del tratto respiratorio durante la gravidanza e la conseguente influenza sullo sviluppo neurologico infantile.

Bozza

I ricercatori hanno analizzato un sottoinsieme di dati di uno studio del 2019 che chiedeva alle donne incinte informazioni sulle infezioni virali durante la gravidanza, testavano i livelli di proteina C reattiva (CRP) e di colina nel sangue e analizzavano le tendenze associate allo sviluppo infantile a 3 mesi.1

Partecipante

Novantasei donne incinte, di cui 43 che avevano avuto un'infezione respiratoria virale prima delle 16 settimane di gestazione e 53 che non l'avevano avuta.

Parametri dello studio valutati

I ricercatori hanno chiesto ai partecipanti alla 16a settimana di gravidanza se avevano avuto infezioni respiratorie virali che avevano causato malattie nelle 6 settimane precedenti. Se la risposta era sì, alle donne veniva chiesto di valutare la gravità dei sintomi; I ricercatori hanno confermato questa autovalutazione con una revisione retrospettiva della tabella. I valori di colina materna e CRP sono stati rilevati a 16 settimane. Quando i bambini avevano 3 mesi, le madri hanno completato l’Infant Behavior Questionnaire-Revised Short Form (IBQ-R).

Misure di esito primarie

Anamnesi di infezione respiratoria virale, livelli di PCR e colina materni e punteggi IBQ-R infantili a 3 mesi, in particolare le valutazioni della regolazione e dell'attenzione.

Approfondimenti chiave

Le infezioni virali del tratto respiratorio erano correlate con livelli elevati di PCR nelle donne alla 16a settimana di gravidanza. Non sono state riscontrate differenze nella regolazione infantile e nei punteggi di attenzione nelle donne con livelli di colina sierica di almeno 7,5 µmol/L rispetto alle donne non infette. I bambini nati da madri che avevano riportato infezioni virali del tratto respiratorio e avevano livelli di colina sierica inferiori a 7,5 μmol/L avevano punteggi di attenzione significativamente più bassi (2,64) rispetto ai bambini nati da madri senza infezione (5,00).

Implicazioni pratiche

L’associazione tra l’assunzione di colina materna durante la gravidanza e gli esiti del bambino è un tema caldo nella nutrizione prenatale. Questo articolo contribuisce a un crescente corpus di lavori che suggeriscono che tutti gli operatori che lavorano con donne incinte dovrebbero valutare l'assunzione di colina materna.

Lo studio attualmente esaminato ha utilizzato un sottoinsieme di dati che suggeriscono che l’infezione virale durante l’inizio del secondo trimestre può avere effetti neurologici negativi che si osservano più tardi nello sviluppo neurologico del bambino, almeno in quelle donne che hanno livelli di colina più bassi dopo 16 settimane di gravidanza.

Studi sugli animali hanno dimostrato che l’infiammazione durante la gravidanza può influenzare la successiva funzione cerebrale nella prole. Ad esempio, uno studio sui roditori ha suggerito che esiste una finestra vulnerabile all’inizio del secondo trimestre, quando gli interneuroni inibitori nell’ippocampo sono vulnerabili all’infiammazione materna.2

Sebbene la coorte utilizzata per lo studio attuale non avesse un’infezione manifesta da SARS-Cov-2, gli autori suggeriscono che lo stesso beneficio protettivo che la colina materna sembrava avere contro le comuni infezioni del tratto respiratorio superiore nel loro studio potrebbe essere rilevante per l’infiammazione indotta dal coronavirus. A sostegno della loro ipotesi, citano una piccola serie di casi di 9 donne a Wuhan, in Cina, che hanno riscontrato livelli elevati di PCR in donne incinte con infezione da coronavirus.3

Questo articolo contribuisce a un crescente corpus di lavori che suggeriscono che tutti gli operatori che lavorano con donne incinte dovrebbero valutare l'assunzione di colina materna.

Siamo ancora nelle fasi iniziali della comprensione del virus SARS-Cov-2. Non ci sono informazioni su come potrebbe influenzare le popolazioni vulnerabili come le donne incinte e lo sviluppo infantile. Sebbene questo studio non presenti nuovi dati specificamente su COVID, esamina i dati precedenti e offre un’ipotesi interessante che potrebbe essere rilevante per le infezioni da coronavirus.

L'assunzione media di colina tra le donne americane è di 278 mg al giorno.4Questo è ben al di sotto dei 450 milligrammi raccomandati dalla Food and Drug Administration statunitense per le donne incinte. Molte vitamine prenatali contengono poca o nessuna colina, lasciando la maggior parte delle donne con una carenza di colina e probabilmente al di sotto del livello di 7,5 µmol/L che sembra fornire al bambino la neuroprotezione dall’infiammazione materna.

Questo fatto, così come il crescente numero di ricerche a sostegno della sicurezza e dei potenziali benefici di quantità adeguate di colina in gravidanza,5.6Vi sono forti ragioni per monitorare l’assunzione materna di colina durante la gravidanza e suggerire modifiche o integrazioni dietetiche per raggiungere l’assunzione desiderata. La possibilità di aggiungere uno strato protettivo allo sviluppo del cervello infantile durante una pandemia virale rende l’adozione di questa idea più attraente, anche in attesa di dati più conclusivi in ​​futuro.

  1. Freedman R., Hunter SK, Law AJ, et al. Höhere Cholinspiegel in der Schwangerschaft bei mütterlicher Infektion schützen die Gehirnentwicklung des Säuglings [published correction appears in J Pediatr. 2019;213:254]. J Pediatr. 2019;208:198-206.e2.
  2. Vasistha NA, Pardo-Navarro M, Gasthaus J, et al. Eine mütterliche Entzündung hat einen tiefgreifenden Einfluss auf die kortikale Interneuronentwicklung in einer stadien- und subtypspezifischen Weise. Mol Psychiatrie. 2019. doi: 10.1038/s41380-019-0539-5. Online vor Druck. Abgerufen am 10. August 2020.
  3. H. Chen, J. Guo, C. Wang et al. Klinische Merkmale und intrauterines vertikales Übertragungspotenzial einer COVID-19-Infektion bei neun schwangeren Frauen: eine retrospektive Überprüfung der Krankenakten [published correction appears in Lancet. 2020;395(10229):1038]. Lanzette. 2020;395(10226):809-815.
  4. Moore CJ, Perreault M, Mottola MF, Atkinson SA. Ernährung in der Frühschwangerschaft: Fokus auf Folsäure, Vitamin B12, Vitamin D und Cholin. Kann J Diet Pract Res. 2020;81(2):58-65.
  5. Wiedeman AM, Barr SI, Green TJ, Xu Z, Innis SM, Kitts DD. Nahrungsaufnahme von Cholin: aktueller Wissensstand über den Lebenszyklus. Nährstoffe. 2018;10(10):1513.
  6. Korsmo HW, Jiang X, Caudill MA. Cholin: Erforschung der wachsenden Wissenschaft über seine Vorteile für Mütter und Babys. Nährstoffe. 2019;11(8):1823.