Pratiche naturopatiche tradizionali - Implicazioni per l'assistenza sanitaria

Laut der Volkszählung von 2011 leben in Indien 104 Millionen Menschen als Stammesangehörige (dh ~ 8,6% der Bevölkerung des Landes), die über 550 Stammesgemeinschaften und etwa 277 ethnischen Gruppen angehören. Stammesgemeinschaften haben sich vollständig der Waldumgebung unterworfen und durch das Leben in der Nähe der Natur im Laufe der Jahre ein einzigartiges Wissen über die Nutzung lokaler Ressourcen erworben. Angesichts ihres wertvollen Wissens über die spezifische Verwendung einer großen Anzahl von Wildpflanzen könnte man sie fast als die wirklichen Verwalter von Heilpflanzen betrachten. Es gibt ein wachsendes Verständnis für die zentrale Rolle, die Heilpflanzen bei der Bereitstellung pflanzlicher Heilmittel gegen …
Secondo il censimento del 2011, 104 milioni di persone vivono in India come membri delle tribù (~ 8,6% della popolazione del paese), che appartengono a oltre 550 comunità tribali e circa 277 gruppi etnici. Le comunità STEM si sono completamente sottoposte all'ambiente forestale e, attraverso la vita vicino alla natura, hanno acquisito una conoscenza unica dell'uso delle risorse locali nel corso degli anni. In considerazione della loro preziosa conoscenza dell'uso specifico di un gran numero di piante selvatiche, potrebbero quasi essere considerati i veri amministratori delle piante medicinali. Vi è una crescente comprensione del ruolo centrale, le piante medicinali nella fornitura di rimedi vegetali contro ... (Symbolbild/natur.wiki)

Pratiche naturopatiche tradizionali - Implicazioni per l'assistenza sanitaria

Secondo il censimento del 2011, 104 milioni di persone vivono in India come membri delle tribù (ine ~ 8,6% della popolazione del paese), che appartengono a oltre 550 comunità tribali e circa 277 gruppi etnici. Le comunità STEM si sono completamente sottoposte all'ambiente forestale e, attraverso la vita vicino alla natura, hanno acquisito una conoscenza unica dell'uso delle risorse locali nel corso degli anni. In considerazione della loro preziosa conoscenza dell'uso specifico di un gran numero di piante selvatiche, potrebbero quasi essere considerati i veri amministratori delle piante medicinali. Vi è una crescente comprensione del ruolo centrale che le piante medicinali svolgono nella fornitura di rimedi vegetali contro le malattie sanitarie. Secondo uno studio condotto dal progetto di ricerca coordinato All India sull'etnobiologia (AICRPE), oltre diecimila specie di membri di piante selvatiche di membri tribali devono essere utilizzate per soddisfare le loro esigenze di salute e cibo primarie. Ci sono anche circa ottiche migliaia di varietà di piante medicinali utilizzate da oltre due milioni di guaritori tradizionali per trattare le malattie umane e animali. La medicina tradizionale, ereditata di generazione in generazione, è ricca di ricette locali per problemi di salute generali. Gli esempi più noti di medicina tradizionale, che differiscono nel concetto e nel protocollo, sono sistemi ben sviluppati come trattamenti ayurvedici e a base di erbe che vengono spesso utilizzati per preservare la salute umana, specialmente nelle regioni tribali.

1. Bhokar / Shelti - guarisce calcoli renali, diarrea e problemi di stomaco

2. Karvand - Una ricca fonte di ferro, fosforo e vitamina C.

3. Pathari - con ittiosi (formazione della scala della pelle), xeroderma (pelle secca). Le radici vengono schiacciate e viene utilizzato l'estratto

4. Kadu Kand - Le fette di cipolla ben cotte possono essere consumate per alleviare il mal di stomaco, mentre la pasta di legno di pera viene utilizzata per la guarigione delle ferite

5. Tetu - Le donne sono somministrate al trattamento della leucorrrea e della menorra

Medicina tradizionale - Collegamenti alla salute della madre e del bambino

La medicina tradizionale è di fondamentale importanza e ha dato un enorme contributo all'assistenza sanitaria della madre e del bambino nelle regioni tribali. Il blocco Jawhar nel distretto di Palghar, Maharashtra, è un blocco di tronco con una ricca biodiversità, in particolare varietà di riso con caratteristiche specifiche e scopi di utilizzo. Gli agricoltori tribali hanno coltivato diversi tipi di riso per scopi come la sicurezza nutrizionale, l'approvvigionamento energetico immediato durante il carico di lavoro più alto e l'uso medico. Questa meravigliosa varietà di riso ha costituito la base per una nutrizione nutriente e sicura per i gruppi in via di estinzione della popolazione tribale, vale a dire per madri, donne in gravidanza e che allattano al seno e bambini piccoli.

Vari studi in corso condotti da ONG come la Baif Development Research Foundation in varie cinture tribali nel Maharashtra hanno mostrato una serie di varietà di riso con proprietà mediche specifiche e uso. Ad esempio, una varietà di riso chiamati "Mahadi" ha diversi benefici per la salute; Uno di questi è la guarigione della debolezza nelle donne dopo la gravidanza. Altri tipi di riso sono Rajghudya e Kali Kudai (per aumentare il latte materno nelle donne che allattano); Kali Khadsi (per crescita e nutrizione del bambino); Vengono utilizzati kasbai (per la demurizzazione, il sollievo immediato della tosse) e per la spinta dell'energia immediata).

Inoltre, le cucine tradizionali servono come nel settore delle cure mediche. Centri sanitari adeguati mancano nelle regioni tribali. Pertanto, la maggior parte della consegna di bambini si svolge a casa e non in ospedale. Il tasso di consegne istituzionali è lentamente in aumento, ma è ancora molto lontano fino a quando questa diventa la regola piuttosto che l'eccezione. Poiché la maggior parte delle consegne viene effettuata a casa, gli ostetrici tradizionali svolgono un ruolo importante nelle regioni tribali. Una delle pratiche degli ostetrici nei villaggi è quella di utilizzare materiali come il cuscino come disinfettante in casa al fine di tenere sotto controllo le diverse malattie. Sono prescritti principalmente i vari farmaci fatti in casa, principalmente farmaci a base di erbe per madre e figlio. Il restauro della fisiologia originale della madre è una sfida che i guaritori locali affrontano spesso.

perdita di habitat - una minaccia per la medicina tradizionale

Una minaccia imminente per l'ulteriore diffusione della medicina tradizionale è la perdita diffusa dell'habitat. Il raccolto non regolamentato di prodotti selvatici in relazione a un deterioramento ecologico che porta a un'esaurimento globale delle risorse e alla perdita di terra delle tribù (e persino coloro che hanno terre perde continuamente il loro paese per il governo o le società private), sono alcuni dei fattori che rappresentano una minaccia grave e crescente per la popolazione e gli alimenti tradizionali.

Inoltre, c'era una graduale erosione delle varietà native, in particolare la diversità biologica del riso. La maggior parte delle varietà di riso locali sono sostituite da varietà produttive. Queste varietà redditizie non hanno portato a alcun aumento spettacolare del reddito in questa regione. La maggior parte degli agricoltori, in particolare le risorse basse degli agricoltori tribali, non può permettersi fertilizzanti costosi e costosi che sono normalmente raccomandati insieme a queste varietà.

guaritore tribale - Conoscenza tradizionale erosione e minaccia per una vita

Inoltre, negli ultimi decenni c'è stata una graduale perdita di conoscenza pratica della medicina tradizionale e delle pratiche naturopatiche nelle regioni tribali. Ciò ha portato a un cattivo stato di salute dei gruppi di popolazione più in via di estinzione. Molti fattori contribuiscono a questa erosione della conoscenza. I problemi più urgenti in relazione a questa erosione della conoscenza sono: a) mancanza di incentivi e riconoscimento. Ad esempio, scienziati e ricercatori raccolgono dati e pubblicano i loro studi, ma spesso non danno ai guaritori il dovuto riconoscimento. Anche i produttori farmaceutici ayurvedici e allopatici estraggono la conoscenza a fini di ricerca e di sviluppo, ma di solito non condividono alcun profitto con i guaritori tribali. b) mancanza di una documentazione adeguata della conoscenza delle pratiche naturopatiche tradizionali; e c) tra le altre cose, hanno interrotto le connessioni tra le generazioni (effetti sulla diffusione delle antiche conoscenze e tradizioni dalle generazioni più anziane a una generazione più giovane).

È noto che i guaritori tribali usano i propri sistemi sanitari con estratti vegetali e animali. Nel recente passato, tuttavia, ci sono stati fattori come l'avversione a seguire le tradizionali pratiche naturopatiche con redditi bassi; Spostamento graduale a mezzi di sussistenza alternativi più redditizi; Una più forte dipendenza dalle pratiche naturopatiche non tradizionali e un alto grado di interventi nella medicina moderna minacciano l'ulteriore diffusione delle tradizioni mediche tradizionali. I guaritori tribali locali sono preziosi, ma rimangono comunque un importo trascurato.

La medicina tradizionale è sia critica che economica (in termini di assistenza ospedaliera) e garantisce l'auto -dipendenza dall'assistenza sanitaria a causa della maggiore dipendenza dalla biodiversità locale. La spinta urgentemente necessaria deve essere data.

Inoltre, la maggior parte dei guaritori tradizionali non ha il diritto legale di guarire. I guaritori a base di erbe devono essere identificati e onorati. Questi eroi non celebrati devono essere inclusi nel sistema sanitario formale dell'India in modo che i bisognosi nei villaggi vengano offerti servizi senza ostacoli. È altrettanto importante risolvere guaritori non qualificati. Questi guaritori servono i loro servizi nelle regioni tribali più interne e sottovalutate. Pertanto, regolamenti adeguati, nonché misure e sostegno alla politica del governo aiuterebbero a razionalizzare le pratiche naturopatiche tradizionali.

Alla luce dei sistemi sanitari gestiti dallo stato basati sulla medicina moderna e non sono in grado di far fronte alle enormi sfide sanitarie del paese, combinate con l'acuta mancanza di risorse e personale sanitario ben addestrato, è essenziale riprendere le pratiche medicinali tradizionali. Lo scambio tradizionale di conoscenza, la conservazione della ricca biodiversità e la maggiore attenzione alle pratiche di guarigione tribale mediante un maggiore riconoscimento dei guaritori tradizionali e quindi garantire il loro sostentamento sono il requisito dell'ora. Inoltre, è importante fornire le comprovate pratiche mediche tradizionali urgentemente necessarie per garantire una migliore assistenza sanitaria per tutte le parti della società, in particolare la popolazione più estintiva nelle tribù del paese.