Camomilla: uso ed effetto

Camomilla: uso ed effetto

camomilla: uso ed effetto
< /h2>

La camomilla è una pianta medicinale che è stata utilizzata in medicina popolare per secoli per le sue diverse applicazioni e benefici per la salute. La camomilla appartiene alla famiglia Korbblütler ed è originaria dell'Europa centrale. In questo articolo ci occuperemo dettagliati con i vari usi e gli effetti della camomilla.

storia e origine

La camomilla è una delle più antiche piante medicinali conosciute ed è già stata usata dagli antichi egizi. Li hanno chiamati "tutti -rounder" e li hanno apprezzati per le loro proprietà anti -infiammatorie e calmanti. Più tardi la camomilla fu usata dai romani, dai greci e persino dagli aztechi come rimedio.

Il tipo più comune di camomilla è la camomilla tedesca (matricaria camomilla), nota anche come vera camomilla. Tuttavia, ci sono altri tipi come la camomilla romano (Chamaemelum nobil) e la camomilla blu (Centaurea cyanus). Questi diversi tipi hanno proprietà e applicazioni simili.

ingredienti e benefici per la salute

La camomilla contiene una varietà di connessioni bioattive responsabili dei loro benefici per la salute. Ciò include oli essenziali, flavonoidi, composti di fenolo e muco. Questi ingredienti danno alla camomilla le loro proprietà anti -infiammatorie, antibatteriche, antiossidanti e lenitive.

Effetto anti -infiammatorio

L'effetto anti -infiammatorio della camomilla è ben documentato. Gli studi hanno dimostrato che gli estratti di camomilla possono ridurre l'infiammazione inibendo la produzione di sostanze infiammatorie nel corpo. Ciò rende la camomilla un rimedio efficace per le malattie correlate all'infiammazione come dolori articolari, infiammazione della pelle e disturbi digestivi.

Effetto calmante

La camomilla ha anche proprietà calmanti ed è spesso raccomandata come sedativo naturale. Il loro effetto rilassante aiuta ad alleviare lo stress, l'ansia e i disturbi del sonno. Ciò è principalmente attribuito all'olio essenziale contenuto, che ha un effetto calmante e del sonno.

Effetto antibatterico

La camomilla mostra anche proprietà antimicrobiche e può essere efficace contro vari ceppi batterici. Gli oli essenziali in camomilla hanno un effetto inibitorio sulla crescita dei batteri. Questo può aiutare la camomilla con il trattamento di infezioni della pelle, ferite e infiammazione.

Effetto antiossidante

La camomilla contiene una notevole quantità di antiossidanti che possono intercettare i radicali liberi. I radicali liberi sono molecole reattive che possono causare stress ossidativo nel corpo e sono associati a malattie croniche come malattie cardiache, cancro e invecchiamento cutaneo precoce. A causa del suo effetto antiossidante, la camomilla può aiutare a proteggere il corpo dai danni causati dai radicali liberi.

Opzioni dell'applicazione

La camomilla può essere applicata in diversi modi, a seconda di quali sintomi devono essere trattati. Ecco alcune applicazioni comuni:

TEA

Il tè da camera è uno dei modi più popolari e semplici per beneficiare dei vantaggi della salute della camomilla. Il tè è fatto in acqua calda preparando i fiori di camomilla secchi. Il suo aroma lieve e le proprietà calmanti lo rendono un'opzione ideale per promuovere il rilassamento e il sonno. Il tè da camera può anche aiutare con indigestione come crampi allo stomaco e nausea.

inalazione

L'inalazione del vapore di camomilla può aiutare con problemi respiratori come raffreddori, infezioni del seno e bronchite. Per fare questo, puoi preparare fiori di camomilla con acqua calda e inalare il vapore in aumento. Gli oli essenziali rilasciati dal vapore possono idratare le vie aeree, allentare il muco e ridurre l'infiammazione.

cura della pelle

La camomilla è anche ideale per il trattamento di problemi della pelle come eczema, acne e irritazione della pelle. Può essere applicato sulla pelle come tè o usato sotto forma di unguenti e creme. Le proprietà anti -infiammatorie e antibatteriche della camomilla alleviano l'irritazione della pelle e calmano la pelle.

collutori e gorgogni

A causa delle sue proprietà antimicrobiche, la camomilla può essere utilizzata anche per l'igiene orale. Il tè da camera può essere usato come soluzione collutorio o gorgletta contro gengive infiammate, ulcere orali e mal di gola. L'effetto antinfiammatorio della camomilla riduce il gonfiore e il dolore in bocca e gola.

Effetti collaterali e misure precauzionali

La camomilla è generalmente considerata sicura e ben tollerata. Tuttavia, alcune persone possono avere reazioni allergiche alla camomilla, soprattutto se sono allergiche alle piante della famiglia della fioritura del cestino, come Mugwort o Marigold. Con reazioni allergiche come eruzioni cutanee, prurito o difficoltà respiratorie, dovrebbe essere evitato l'uso della camomilla.

Anche le donne in gravidanza e le persone con determinate malattie dovrebbero fare attenzione. La camomilla può avere proprietà che promuovono il travaglio e dovrebbe quindi essere evitata durante la gravidanza o utilizzata solo dopo la consultazione con un medico. Per le persone con allergie, asma o disturbi della coagulazione del sangue, è anche consigliabile consultare un medico prima di usare la camomilla.

fazit

La camomilla è una pianta medicinale versatile con una lunga tradizione nella medicina popolare. Le proprietà anti -infiammatorie, calmanti, antibatteriche e antiossidanti ti rendono un rimedio efficace per una varietà di sintomi. Sia come tè, inalazione, cura della pelle o collutorio: la camomilla offre un metodo naturale e delicato per promuovere la salute e il benessere.

È importante notare che le informazioni in questo articolo non servono come sostituto per una consulenza medica. Se hai problemi di salute o hai dubbi sull'uso della camomilla, è sempre necessario consultare un medico o uno specialista medico.

Kommentare (0)