La ricca cultura e storia del giapponese Tetsubin

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La data esatta in cui il tetsubin giapponese apparve per la prima volta in Giappone non è ancora chiara, ma molte prove suggeriscono una forte connessione tra l'ascesa del sencha (bere il tè con foglie di tè) e il primo tetsubin. Con questa ipotesi, si suggerisce che il tetsubin giapponese sia stato sviluppato in Giappone con l'ascesa del Sencha, introdotto in Giappone dalla Cina nel XVII secolo. Durante questo periodo il Sencha non era considerato una cerimonia formale, ma il tè era già riconosciuto come una bevanda strettamente associata alle erbe medicinali. Nel corso del XVIII secolo, mentre sempre più giapponesi bevevano il tè, Sencha...

Das genaue Datum, an dem das japanische Tetsubin zum ersten Mal in Japan auftrat, ist noch unklar, aber viele Hinweise deuten auf einen starken Zusammenhang zwischen dem Anstieg der Sencha (Teetrinken mit Teeblättern) und den frühen Tetsubinen hin. Mit dieser Hypothese wird vermutet, dass japanisches Tetsubin in Japan mit dem Aufstieg von Sencha entwickelt wurde, das im 17. Jahrhundert aus China nach Japan eingeführt wurde. Während dieser Zeit wurde Sencha nicht als formelle Zeremonie angesehen, aber Tee wurde bereits als Getränk anerkannt, das eng mit Heilkräutern verbunden ist. Während des 18. Jahrhunderts, als immer mehr Japaner Tee tranken, wurde Sencha …
La data esatta in cui il tetsubin giapponese apparve per la prima volta in Giappone non è ancora chiara, ma molte prove suggeriscono una forte connessione tra l'ascesa del sencha (bere il tè con foglie di tè) e il primo tetsubin. Con questa ipotesi, si suggerisce che il tetsubin giapponese sia stato sviluppato in Giappone con l'ascesa del Sencha, introdotto in Giappone dalla Cina nel XVII secolo. Durante questo periodo il Sencha non era considerato una cerimonia formale, ma il tè era già riconosciuto come una bevanda strettamente associata alle erbe medicinali. Nel corso del XVIII secolo, mentre sempre più giapponesi bevevano il tè, Sencha...

La ricca cultura e storia del giapponese Tetsubin

La data esatta in cui il tetsubin giapponese apparve per la prima volta in Giappone non è ancora chiara, ma molte prove suggeriscono una forte connessione tra l'ascesa del sencha (bere il tè con foglie di tè) e il primo tetsubin.

Con questa ipotesi, si suggerisce che il tetsubin giapponese sia stato sviluppato in Giappone con l'ascesa del Sencha, introdotto in Giappone dalla Cina nel XVII secolo. Durante questo periodo il Sencha non era considerato una cerimonia formale, ma il tè era già riconosciuto come una bevanda strettamente associata alle erbe medicinali.

Nel corso del XVIII secolo, man mano che sempre più giapponesi bevevano il tè, Sencha divenne sempre più un luogo informale dove condividere una tazza di tè con la famiglia e gli amici. Poiché gli utensili da tè cinesi utilizzati a Sencha erano troppo rari e costosi, i giapponesi svilupparono una nuova teiera in stile giapponese per sostituire quelle costose cinesi, dando vita ai primi Tetsubin.

Molto probabilmente, il primo Tetsubin non fu creato solo dalla fantasia, ma fu modellato sul design di altri calderoni giapponesi che già esistevano all'epoca. Ma perché hanno dovuto sviluppare un Tetsubin quando avevano già un bollitore utilizzabile? Una buona ragione potrebbe essere la convinzione generale di molti appassionati di tè che l’acqua bollita in un bollitore di ferro abbia davvero un sapore migliore dell’acqua bollita in un bollitore normale.

Per tutto il XVIII secolo, il tetsubin giapponese rimase un comune elettrodomestico utilizzato per riscaldare l'acqua, preparare il tè e fornire calore. Tuttavia, subì cambiamenti nel design decorativo insieme all’arte giapponese in generale.

Man mano che l'arte giapponese venne gradualmente influenzata dalla Cina continentale nel 19° secolo, gli stili e il design dei Tetsubin giapponesi divennero più elaborati. Non abbastanza a lungo, divenne disponibile un'ampia gamma di teiere Tetsubin, dal più semplice stile bollitore alle opere d'arte dal design stravagante. Il tetsubin giapponese si è poi gradualmente trasformato in uno status symbol culturale per il suo proprietario.

Sebbene i Tetsubin siano stati originariamente influenzati dal bere Sencha e siano rimasti un oggetto domestico, svolgono un ruolo importante nella cerimonia del tè. È usato a Chanoyu durante Ryakubon. Questa teiera viene spesso utilizzata anche al posto del cha-gama quando il chanoyu viene tenuto all'aperto. Un'altra cerimonia giapponese che utilizza il tetsubin è il kaiseki, un pasto leggero prima del chanoyu.

Le decorazioni e le forme dei tetsubin giapponesi sono bellissime nella loro semplicità e praticità. Oggigiorno gli appassionati di tè possono gustarlo nel comfort di casa propria con teiere così facili da usare.