Rimedi casalinghi per la candidosi orale: trova una cura delicata
Rimedi casalinghi per la candida: trova una cura delicata La candida, conosciuta anche come candida o candidosi, è un'infezione della mucosa orale causata dalla Candida albicans. Questo tipo di lievito è normalmente presente nel nostro corpo, ma in determinate condizioni, come un sistema immunitario indebolito, può crescere eccessivamente e causare un'infezione. I sintomi del mughetto orale comprendono rivestimenti bianchi e cremosi sulla lingua, sulle guance o sul palato. Questi possono essere dolorosi e causare bruciore o disagio. Per trattare efficacemente la candidosi orale, i rimedi casalinghi possono fornire un’alternativa delicata e naturale ai farmaci da prescrizione. In questo articolo ti presenteremo alcuni rimedi casalinghi provati e testati per...

Rimedi casalinghi per la candidosi orale: trova una cura delicata
Rimedi casalinghi per la candidosi orale: trova una cura delicata
Il mughetto orale, noto anche come mughetto o candidosi, è un'infezione del rivestimento orale causata dalla Candida albicans. Questo tipo di lievito è normalmente presente nel nostro corpo, ma in determinate condizioni, come un sistema immunitario indebolito, può crescere eccessivamente e causare un'infezione.
I sintomi del mughetto orale comprendono rivestimenti bianchi e cremosi sulla lingua, sulle guance o sul palato. Questi possono essere dolorosi e causare bruciore o disagio. Per trattare efficacemente la candidosi orale, i rimedi casalinghi possono fornire un’alternativa delicata e naturale ai farmaci da prescrizione. In questo articolo ti presenteremo alcuni rimedi casalinghi comprovati per alleviare il mughetto orale e favorirne la guarigione.
1. Colture di yogurt naturale
Lo yogurt naturale con colture attive, come il Lactobacillus acidophilus, può aiutare a ripristinare l'equilibrio dei microrganismi in bocca. Questi batteri buoni competono con la Candida albicans e possono prevenirne la crescita eccessiva. Per coglierne i benefici vi basterà prendere un cucchiaino di yogurt e lasciarlo sciogliere in bocca. Sciacquare accuratamente la bocca e ripetere l'operazione più volte al giorno.
2. Gargarismi con acqua salata
L’acqua salata ha proprietà antisettiche e può aiutare a uccidere il lievito e ridurre l’infiammazione. Mescolare un cucchiaino di sale in un bicchiere di acqua tiepida e fare dei gargarismi per circa 30 secondi almeno due volte al giorno. Quindi sputa l'acqua e sciacqua la bocca con acqua pulita.
3. Olio dell'albero del tè
L’olio dell’albero del tè ha proprietà antifungine e può aiutare a uccidere la Candida albicans. Diluire l'olio dell'albero del tè con acqua in rapporto 1:1 e inumidire con esso un batuffolo di cotone. Strofinare delicatamente le zone interessate della bocca e poi sciacquare accuratamente la bocca. Tieni presente che l'olio dell'albero del tè è altamente concentrato e può essere tossico in grandi quantità. Pertanto, utilizzarlo solo esternamente e poi sciacquare bene la bocca.
4. Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio può aiutare a neutralizzare il livello di pH in bocca, che può inibire la crescita della Candida albicans. Mescola un cucchiaino di bicarbonato di sodio con abbastanza acqua per formare una pasta. Applicare la pasta sulle zone interessate e lasciarla agire per alcuni minuti prima di sciacquare accuratamente la bocca.
5. Aglio
L’aglio è noto per le sue proprietà antifungine e antibatteriche. Masticare accuratamente uno spicchio d'aglio crudo per ottenere questi benefici. I composti che contiene possono aiutare a uccidere la Candida albicans e combattere l’infezione. Tieni presente che l'aglio lascia un forte odore. Pertanto, puoi masticare uno spicchio o usare un collutorio dopo la masticazione per ridurre l'odore.
Domande frequenti sulla candida
Quali sono le cause del mughetto orale?
Il mughetto orale è causato dalla crescita eccessiva di Candida albicans, un organismo di lievito normalmente innocuo. Questa crescita eccessiva può essere innescata da vari fattori, come un sistema immunitario indebolito, l’uso di antibiotici, cambiamenti ormonali o scarsa igiene orale.
Come si può diagnosticare il mughetto orale?
La diagnosi di mughetto orale può essere effettuata attraverso un esame fisico della bocca e un esame microscopico delle aree colpite. Viene spesso eseguito un tampone per determinare il tipo esatto di infezione da Candida.
Quando dovrei consultare un medico?
Se i sintomi della candidosi orale non scompaiono entro due settimane nonostante l'uso di rimedi casalinghi o peggiorano, dovresti consultare un medico. Un medico può fare una diagnosi accurata e prescrivere farmaci appropriati, se necessario.
Esistono rimedi casalinghi per il mughetto orale nei bambini?
Sì, molti dei rimedi casalinghi sopra menzionati possono essere utilizzati anche sui neonati. Tuttavia, è importante consultare un pediatra prima di utilizzare qualsiasi trattamento o rimedio casalingo su un bambino.
Come si può prevenire la candidosi orale?
Per prevenire il mughetto orale, è importante praticare una buona igiene orale, come spazzolare regolarmente lo spazzolino e usare il filo interdentale. Evitare il consumo eccessivo di cibi e bevande zuccherati poiché la Candida albicans richiede lo zucchero come fonte di nutrienti. Anche rafforzare il sistema immunitario attraverso una dieta sana, dormire a sufficienza e ridurre lo stress può aiutare a prevenire la candida.
Conclusione
Il mughetto orale può essere combattuto e alleviato con l'aiuto di rimedi casalinghi comprovati. Le colture naturali di yogurt, i gargarismi con acqua salata, l'olio dell'albero del tè, il bicarbonato di sodio e l'aglio sono tutti rimedi casalinghi che possono aiutare a uccidere la Candida albicans e ridurre l'infiammazione. Tuttavia, è importante consultare un medico se i sintomi persistono o peggiorano. Il mughetto orale può essere combattuto con successo con una buona igiene orale, uno stile di vita sano e un trattamento tempestivo.