Cosa succede alle nostre ossa durante l’adolescenza?
Quando varchi la soglia dell’adolescenza, ti trovi ad affrontare una fase caotica della tua vita. L'adolescenza è una fase in cui si verificano vari cambiamenti nel tuo essere mentale e fisico. Questi cambiamenti possono essere devastanti per te, ma devi solo comprenderli per adattarti ad essi. Uno dei cambiamenti visibili durante la tua giovinezza è la tua altezza. Quando si parla di altezza, si ha qualcosa a che fare con la crescita del proprio scheletro, compreso l’aumento della lunghezza e della massa ossea. Ci sono fattori che influenzano lo sviluppo scheletrico. Queste sono le tue attività fisiche, l'assunzione di cibo e fattori ambientali o psicologici. Questi fattori…

Cosa succede alle nostre ossa durante l’adolescenza?
Quando varchi la soglia dell’adolescenza, ti trovi ad affrontare una fase caotica della tua vita. L'adolescenza è una fase in cui si verificano vari cambiamenti nel tuo essere mentale e fisico. Questi cambiamenti possono essere devastanti per te, ma devi solo comprenderli per adattarti ad essi. Uno dei cambiamenti visibili durante la tua giovinezza è la tua altezza. Quando si parla di altezza, si ha qualcosa a che fare con la crescita del proprio scheletro, compreso l’aumento della lunghezza e della massa ossea.
Ci sono fattori che influenzano lo sviluppo scheletrico. Queste sono le tue attività fisiche, l'assunzione di cibo e fattori ambientali o psicologici. Questi fattori possono influenzare la crescita ossea con la seguente spiegazione.
Attività fisiche –Questo gioca un ruolo importante nello sviluppo delle ossa prima della fase giovanile. L'intensità, la frequenza e la durata dell'attività fisica influiscono notevolmente sullo sviluppo delle ossa. Correre e saltare sono i due esercizi base di carico che puoi fare per rafforzare le tue ossa quando invecchi. Questi esercizi hanno anche un grande impatto sullo sviluppo della massa ossea. Gli esercizi con pesi devono essere eseguiti prima della pubertà o tra i 10 e i 14 anni.
assunzione di cibo –Le attività fisiche per le ossa non sono sufficienti per sostenere lo sviluppo di ossa forti negli adolescenti. Hai bisogno di una dieta corretta e sana per ottenere ossa forti. Gli alimenti e le bevande ricchi di calcio devono essere i numeri uno nella tua lista. Verdura, latticini, frutta e prodotti a base di carne sono necessari per costruire ossa e legamenti forti. Oltre al calcio, le ossa hanno bisogno anche di altre vitamine e minerali come proteine, sodio, zinco e ferro, solo per citarne alcuni. Pertanto, è necessario verificare con il proprio nutrizionista quali altri alimenti è necessario consumare per costruire e mantenere ossa forti durante la pubertà.
Fattori ambientali e psicologici –Lo stress, la tensione, la depressione e l'ansia durante l'infanzia e prima della pubertà possono influenzare la crescita delle ossa. Questi fattori non impediscono la crescita delle ossa, ma possono innescare altri fattori sottostanti che ritardano lo sviluppo osseo. Anche le sostanze pericolose presenti nel tuo ambiente possono influenzare la crescita ossea. Riposo e sonno inadeguati possono anche innescare un ritardo nella crescita ossea.
Questi sono i fattori che influenzano la crescita ossea. Durante l'adolescenza, le tue ossa devono essere sane e forti mentre affronti una vita impegnativa da adolescente. L’osso cresce e la massa ossea si sviluppa durante l’adolescenza. Questo è un evento nel tuo essere fisico che segna cambiamenti notevoli mentre passi alla fase successiva della tua vita, chiamata adolescenza.