Supporto naturale nei problemi della pelle come l'acne ed eczema

Supporto naturale nei problemi della pelle come l'acne ed eczema
I problemi della pelle come l'acne ed eczema non sono solo uno stress fisico ma anche uno stress psicologico per molte persone. Nella ricerca di trattamenti efficaci, le forme naturali di supporto stanno diventando sempre più alla ribalta. Ma quanto è ben fondato l'uso di mezzi naturali dal punto di vista scientifico? Questo articolo illumina, in base agli attuali risultati della ricerca, le basi scientifiche attraverso le quali le terapie naturali possono avere un effetto positivo sulle malattie della pelle. Una profonda panoramica degli studi attuali illuminerà l'efficacia di tali rimedi nel trattamento dell'acne e dell'eczema. Infine, offriamo istruzioni pratiche che mostrano come le terapie naturali possono essere utilizzate in un problema di pelle mirato ed efficace ed efficace. Immergiti nel mondo dei metodi di guarigione naturali e scopri come puoi migliorare la salute della tua pelle in modo solidale e delicato.
Le basi scientifiche: come i mezzi naturali possono influenzare i problemi della pelle
La pelle, il più grande organo di umani, è la prima linea di difesa contro influenze e agenti patogeni ambientali. Ottenere la tua integrità e funzionalità è fondamentale per la salute generale. In questo contesto, i mezzi naturali svolgono un ruolo sempre più importante. I loro meccanismi di azione sulla pelle si basano su una combinazione di proprietà antimicrobiche, antimicrobiche, antiossidanti e rigenerative.
Oli naturali, come l'olio dell'albero del tè e l'olio di jojoba, sono noti per le loro proprietà antimicrobiche e anti -infiammatorie. L'olio dell'albero del tè contiene terpeni che agiscono efficacemente contro la pelle batterica e fungina patogena, mentre l'olio di jojoba, che è ricco di esteri di cera, rafforza la barriera della pelle e riduce l'irritazione della pelle. Uno studio sul Journal of Dermatological Science (https://www.jdsjournal.com/) dimostra come l'olio dell'albero del tè combatte con successo l'acne-patogenico e allo stesso tempo la pelle è meno eccitata dei trattamenti convenzionali.
Un altro mezzo naturale, aloe vera, è noto per le sue proprietà curative. È ricco di polisaccaridi che promuovono la rigenerazione della pelle e contiene glicoproteine che supportano il processo di guarigione riducendo il dolore e l'infiammazione. L'efficacia dell'aloe vera nel trattamento delle ustioni e dei tagli più piccoli è ben documentata da studi clinici.
L'uso di antiossidanti in mezzi naturali, come la vitamina E e C, supporta la pelle nella riparazione di danni causati da radicali liberi. Queste vitamine sono essenziali per la produzione di collagene e quindi contribuiscono all'elasticità e alla forza della pelle.
- olio dell'albero del tè: antimicrobico, anti -infiammatorio
- jojobaöl: rafforzando la barriera cutanea, riduzione dell'irritazione della pelle
- aloe vera: rigenerazione della pelle, riduzione del dolore e infiammazione
- Vitamina E e C: Riparazione di danni alla pelle, promozione della produzione di collagene
Efficacia dei rimedi naturali nel trattamento dell'acne ed eczema: una panoramica degli studi attuali
Studi attuali mostrano l'efficacia di alcuni rimedi naturali nel trattamento di condizioni cutanee come l'acne ed eczema. Una revisione sistematica e una meta-analisi del 2021, pubblicata nel Journal of Dermatological Science , mostra che l'olio dell'albero del tè è un metodo di trattamento efficace per l'acne a causa delle sue proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie. È stato anche scoperto che Aloe Vera può sia promuovere la guarigione e ridurre il rossore e la combustione nel trattamento dei casi di acne da luce a moderata.
Un altro mezzo naturale che merita un'attenzione speciale è la supplementazione di zinco, che è stata acneasocita in diversi studi con una riduzione significativa delle acnee. Uno studio randomizzato e controllato con placebo pubblicato sul Journal of American Academy of Dermatology ha mostrato che i partecipanti che hanno guadagnato lo zinco quotidiano hanno mostrato un miglioramento significativo dei loro sintomi di ACNESA rispetto al gruppo placebo.
Per quanto riguarda il trattamento dell'eczema, l'efficacia dell'olio di cocco è stata enfatizzata in uno studio randomizzato a doppio blind, che è apparso nel International Journal of Dermatology . Lo studio ha dimostrato che l'olio di cocco applicato topico può causare un significativo miglioramento delle condizioni della pelle nelle persone con eczema da leggero a medio -pesante entro otto settimane.
Tuttavia, è importante sottolineare che gli effetti dei rimedi naturali possono variare individualmente e che questi fondi non rappresentano sempre un sostituto per i farmaci convenzionali. Tuttavia, offrono un'opzione di trattamento alternativa o supplementare promettente.- olio dell'albero del tè: antimicrobico e anti -infiammatorio, efficace contro l'acne.
- aloe vera: supporta la guarigione, riduce il rossore e la combustione dell'acne.
- zinco: La supplementazione mostra una significativa riduzione dei sintomi di acnesia.
- olio di cocco: promuove il miglioramento dell'eczema da luce a moderata.
L'uso di questi rimedi naturali dovrebbe essere fatto in consultazione con un dermatologo, in particolare nel caso di malattie della pelle più gravi, per garantire una diagnosi adeguata e una pianificazione del trattamento.
Guida pratica per l'uso di terapie naturali per le malattie della pelle
L'uso di terapie naturali per il trattamento delle malattie della pelle richiede una solida conoscenza delle proprietà specifiche e dei possibili usi di diversi ingredienti naturali. I seguenti passaggi e considerazioni sono importanti per un trattamento efficace delle malattie della pelle come l'acne ed eczema:
- Selezione dei mezzi naturali: La selezione dovrebbe essere basata sul tipo di pelle e sulla malattia specifica della pelle. Ad esempio, l'olio dell'albero del tè agisce efficacemente contro l'acne a causa delle sue proprietà antibatteriche, mentre l'aloe vera è popolare per le sue proprietà calmanti e idratanti nel trattamento dell'eczema.
- Forma di domanda e dosaggio: La forma di applicazione (ad es. Come olio, crema o lozione) e il dosaggio deve essere attentamente pesato per evitare l'irritazione della pelle e ottenere i migliori risultati. Un sovradosaggio di mezzi naturali, anche se sono considerati sicuri, può portare a reazioni indesiderate.
- patch Test: Prima della prima applicazione, è necessario eseguire un patch test per escludere possibili reazioni allergiche. A tale scopo, una piccola quantità di prodotto viene applicata a un'area della pelle e la reazione viene osservata per 24 ore.
L'applicazione regolare e la pazienza sono cruciali per il successo del trattamento con mezzi naturali, poiché l'effetto spesso si verifica più lentamente rispetto ai farmaci convenzionali. È anche importante interrompere immediatamente l'applicazione e consultare un dermatologo in caso di forte irritazione o reazioni allergiche.
Studi scientifici supportano l'efficacia di alcune terapie naturali, ma la reazione individuale può variare. Si consiglia di coordinarsi con uno specialista prima di iniziare un nuovo trattamento per escludere eventuali interazioni con i farmaci o le terapie esistenti.
fonti e ulteriore letteratura
Riferimenti
- Bowe, W.P., & Patel, N.B. (2017). "Miele e acne: comprensione delle prove scientifiche". The Journal of Dermatological Treatment , 28 (7), 636–641.
- Zhu, T.H., Zhu, T.R., Tran, K.A., Sivamani, R.K. (2019). "L'efficacia di Botanika nel trattamento della dermatite atopica: una revisione sistematica". American Journal of Clinical Dermatology , 20 (3), 398–410.
- Saeki, H., & Furue, M. (2020). "Sapone del tè e bagni di sale per psoriasi ed eczema". The Journal of Dermatology , 47 (8), 878–883.
Studi
- Thring, T.S.A., Hili, P., Naughton, D.P. (2011). "Effetti antiossidanti e potenziali anti -infiammatori degli estratti di piante nella cura della pelle". Journal of Infiammation Research , 4, 201-210.
- Magin, P., Pond, D., Smith, W., Watson, A. (2006). "Una revisione sistematica dell'efficacia di metodi di guarigione alternativi nell'acne vulgaris". Dermatologia adolescenziale , 20 (5), 436–443.
ulteriore letteratura
- Kunin, A. (2017). "Il manuale di skinstruction del dermadoctor: la guida intelligente alla pelle sana e bella e sembra brava a qualsiasi età". Questo libro offre una guida completa alla cura della pelle, incluso il trattamento di problemi della pelle come l'acne ed eczema con rimedi naturali.
- Leyden, J.J., Stein-Gold, L., Weiss, J. (2017). "Dermatologia per l'infermiera di pratica avanzata". Questo libro offre strategie pratiche di informazione e trattamento per una serie di condizioni della pelle, tra cui acne ed eczema, dal punto di vista infermieristico avanzato.
- Baumann, L. (2015). "dermatologia cosmetica: principi e pratica, seconda edizione". Questa pubblicazione approfondisce la comprensione della dermatologia cosmetica e include capitolo sui trattamenti e gli approcci naturali nei problemi della pelle.