Rimedi naturali per la guarigione accelerata delle ossa rotte e la prevenzione
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Non molto tempo fa uno dei nostri bambini si è rotto una gamba mentre giocava fuori. Fortunatamente, si è ripresa rapidamente ed è tornata in piedi in sole quattro settimane. Credo che i rimedi naturali per le fratture che abbiamo utilizzato abbiano aiutato la sua gamba a guarire il più rapidamente possibile. Un articolo di Katie Wells e revisionato dal punto di vista medico dal Dr. med. Lauren Jefferis. Come si verificano le fratture? Fratture o fratture si verificano quando l'osso non può sopportare la forza ad esso applicata. In alcuni casi la forza (come cadere...
![[vc_row][vc_column][vc_column_text]Vor nicht allzu langer Zeit hat sich eines unserer Kinder beim Spielen im Freien das Bein gebrochen. Zum Glück erholte sie sich schnell und war in nur vier Wochen wieder auf den Beinen. Ich glaube, dass die natürlichen Heilmittel gegen gebrochene Knochen, die wir verwendet haben, dazu beigetragen haben, dass ihr Bein so schnell wie möglich besser wurde. Ein Artikel von Katie Wells und medizinisch geprüft von Dr. med. Lauren Jefferis. Wie kommt es zu Frakturen? Knochenbrüche oder Knochenbrüche treten auf, wenn der Knochen die auf ihn ausgeübte Kraft nicht aushalten kann. In einigen Fällen ist die Kraft (wie das Herausfallen …](https://natur.wiki/cache/images/knochenbruch-jpg-webp-1100.jpeg)
Rimedi naturali per la guarigione accelerata delle ossa rotte e la prevenzione
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Non molto tempo fa uno dei nostri bambini si è rotto una gamba mentre giocava fuori. Fortunatamente, si è ripresa rapidamente ed è tornata in piedi in sole quattro settimane. Credo che i rimedi naturali per le fratture che abbiamo utilizzato abbiano aiutato la sua gamba a guarire il più rapidamente possibile. Un articolo di Katie Wells e revisionato dal punto di vista medico dal Dr. med. Lauren Jefferis.
Come si verificano le fratture?
Fratture o fratture si verificano quando l'osso non può sopportare la forza ad esso applicata. In alcuni casi, la forza (come cadere da un albero) è troppo grande per essere gestita da un osso sano. In altri casi, la forza non è altrettanto forte, ma l’osso viene indebolito, portando comunque a una frattura. Le ossa deboli sono più comuni nelle persone anziane o nelle persone con osteoporosi.
È possibile prevenire le fratture ossee?
Oltre ad evitare attività ad alto rischio, non c’è modo di evitare la rottura di un osso a causa della forza eccessiva esercitata su di esso. Ad esempio, non sai se avrai un incidente d'auto. Tuttavia, è possibile ridurre la probabilità di una frattura ossea garantendo che le ossa siano quanto più sane e forti possibile.
Di cosa hanno bisogno le ossa sane
Le ossa del corpo si rompono e si ricostruiscono costantemente: un processo chiamato rimodellamento. Ecco come crescono le ossa nei bambini e come le ossa migliorano con una pausa. Le ossa hanno bisogno di calcio per ricostruirsi. Se non viene consumato (o assorbito) abbastanza calcio, le ossa diventano fragili.
Abbiamo sentito molto parlare del calcio e del suo ruolo nella salute delle ossa, ma non sentiamo tanto parlare dei cofattori che aiutano il calcio a raggiungere le ossa. Questi sono altrettanto importanti!
Vitamine liposolubili
Le vitamine liposolubili sono estremamente importanti per la salute generale e svolgono un ruolo specifico nella salute delle ossa. Secondo un articolo giapponese del 2009, le vitamine liposolubili D e K sono essenziali per sostenere la salute delle ossa. La vitamina D controlla i livelli di calcio e fosfato nel sangue e contribuisce alla crescita e alla forza delle ossa. La vitamina K (e il magnesio) aiutano ad attivare la vitamina D nel fegato e nei reni.
Inoltre, la vitamina K2 aiuta a legare il calcio nelle ossa per rafforzarle. Aiuta anche il calcio a non rimanere nei tessuti molli (come il cuore), dove può portare a calcificazioni problematiche. Gli studi hanno dimostrato che la vitamina K2 è efficace nel fermare e persino invertire la perdita ossea nelle persone affette da osteoporosi.
E la vitamina A?
Alcuni esperti ritengono che l’assunzione di vitamina A causi l’osteoporosi. Per questo motivo non consigliano l’integrazione con vitamina A o il consumo di grandi quantità di alimenti contenenti vitamina A.
D'altra parte, ci sono prove che la vitamina A aiuta a mantenere al sicuro i livelli di vitamina D nel corpo (e viceversa), anziché impoverirsi a vicenda, secondo un articolo della Weston A Price Foundation.
Ciò ha senso anche perché la maggior parte degli alimenti contiene sostanze nutritive che lavorano insieme nel corpo. Gli alimenti di solito contengono anche sostanze nutritive in proporzioni adeguate. Poiché le vitamine A e D si trovano spesso insieme negli alimenti (come gli organi), non ha senso che l’assunzione di vitamina A possa influenzare i livelli di vitamina D.
L’articolo sopra conclude che la vitamina A è essenziale per la salute delle ossa se bilanciata con altri importanti nutrienti nella dieta (inclusa la vitamina D). La vitamina A supporta la salute delle ossa rallentando la crescita della matrice ossea e aumentando la mineralizzazione. Lo studio del 2004 di cui sopra potrebbe aver scoperto che l’equilibrio tra vitamina A e vitamina D nel corpo era interrotto, portando a problemi con la salute delle ossa.
Conclusione: tutte le vitamine e i minerali sono importanti e devono essere in equilibrio!
magnesio
Come accennato in precedenza, il magnesio aiuta ad attivare la vitamina D nel corpo, ma aiuta anche a bilanciare il calcio. È stato scoperto che il magnesio agisce come un antagonista contro il calcio. Ciò significa che impedisce che il calcio diventi troppo elevato nel corpo (conducendo alla calcificazione).
Il magnesio è uno dei minerali più importanti nella formazione delle ossa. Sia il calcio che il magnesio sono necessari a un livello molto specifico e stabile nel sangue. Quando i livelli ematici scendono, entrambi vengono rimossi dalle ossa. Anche se ci concentriamo molto sul calcio per la forza delle ossa, il magnesio è chiaramente altrettanto importante!
Collagene e vitamina C
Il collagene costituisce circa il 25% del peso secco delle ossa. I risultati di uno studio del 2010 suggeriscono che la densità ossea dipende fortemente dalla qualità della matrice di collagene delle ossa. In altre parole, maggiore è la quantità di collagene prodotto nel corpo, migliore è la salute delle ossa.
Inoltre, la vitamina C svolge un ruolo nella produzione di collagene e si è scoperto che ha un impatto sulla densità ossea.
Nutrienti bilanciati
Anche se alcune vitamine sono più necessarie di altre per la salute delle ossa, è importante assumere un apporto equilibrato di tutte le vitamine e i minerali. In effetti, l’integrazione con un nutriente (come il calcio) può causare più danni che benefici quando mancano altri nutrienti. Come già accennato, il magnesio, il calcio e le vitamine A e D si bilanciano a vicenda. Ecco perché ottenere i nutrienti dal cibo è sempre la scelta migliore, poiché la maggior parte delle fonti di un nutriente contengono anche i suoi cofattori (nutrienti che lavorano con esso nel corpo).
Rimedi naturali per le ossa rotte
Quando mia figlia si è rotta una gamba, sapevo che dovevo aiutare il suo corpo a guarire il più rapidamente possibile in modo che potesse camminare e giocare di nuovo. Sebbene sia importante immobilizzare l’osso rotto (usando un gesso o una stecca), esistono altri modi per favorire la riparazione dell’osso. Ecco alcuni dei modi in cui lo abbiamo fatto:
Dieta densa di nutrienti
Mangiare cibi di alta qualità e ricchi di nutrienti è uno dei modi migliori per sostenere la salute delle ossa. È sempre meglio ottenere nutrienti da fonti alimentari quando possibile. È opportuno notare quanto segue:
- Angemessenes Kalzium – und es muss nicht aus Milch sein! Probieren Sie Blattgemüse, Sardinen, fermentierte Rohmilch, Fisch mit Knochen, einige Nüsse und Samen. Wenn Sie keine Milchprodukte essen, gibt es immer noch viele Möglichkeiten, genug Kalzium zu bekommen.
- Fettlösliche Vitamine aus Lebensmitteln – Probieren Sie Organfleisch, grasgefütterte Milchprodukte, fermentiertes Gemüse und Lebertran.
- Aminosäuren für die Kollagenproduktion – Sie können Aminosäuren in gesunden Proteinquellen wie Weideiern, grasgefüttertem und weidendem Fleisch sowie Kollagen oder Gelatine von gesunden Tieren finden.
- Magnesium – Wie bereits erwähnt, enthalten die meisten Lebensmittel, die einen Nährstoff enthalten, auch den Antagonisten-Nährstoff. Um mehr Magnesium zu erhalten, essen Sie die für Kalzium aufgeführten Lebensmittel. Andere Lebensmittel mit hohem Magnesiumgehalt sind dunkle Schokolade, wild gefangene Meeresfrüchte (insbesondere Lachs, Makrele und Thunfisch) sowie Früchte wie Avocado und Banane.
- Vitamin C-Lebensmittel – In Obst und Gemüse finden Sie viel Vitamin C – insbesondere Blattgemüse, Zitrusfrüchte und tropische Früchte, Erdbeeren, Rosenkohl und Brokkoli.
Seguendo una vera dieta ricca di frutta, verdura e proteine sane, sei in un'ottima posizione per ottenere tutti questi importanti nutrienti per sostenere la salute delle tue ossa.
Tuttavia, se stai affrontando una frattura ossea, potrebbero essere necessari degli integratori per aiutare la riparazione ossea. Un integratore di calcio e magnesio di alta qualità (in equilibrio) può supportare la struttura dell'osso.
Sonno
Ho già scritto in precedenza sull'importanza di dormire adeguatamente (e di qualità!). È uno dei grandi fattori che contribuiscono alla salute generale. Ma può anche influenzare indirettamente la salute delle ossa attraverso la melatonina. Potresti già sapere che il nostro corpo secerne melatonina (attivata dalla scarsa illuminazione) per prepararlo al sonno.
La melatonina agisce anche come antiossidante nel corpo, eliminando i radicali liberi (e riducendo l’infiammazione) nelle cellule ossee. La melatonina interagisce anche con altri ormoni come gli estrogeni per influenzare il rimodellamento osseo. A causa di queste funzioni, secondo un’analisi del 2013, la melatonina potrebbe svolgere un ruolo nel mantenere forti le ossa.
I nostri migliori consigli per una buona notte di sonno sono:
- Ernähre dich gesund mit antioxidantienreichen Lebensmitteln, gesunden Fetten und Proteinen.
- Entwickeln Sie eine gesunde Schlafroutine – gehen Sie früh ins Bett!
- Verbessern Sie Ihre Schlafumgebung, indem Sie das Licht ausschalten, die Temperatur senken und natürlichere Betten wählen.
Il sonno è così importante per la salute generale. Per me è fondamentale andare a letto presto e dormire abbastanza ogni notte. Uso gli occhiali che bloccano la luce blu anche per andare a letto in orario.
Dormire meglio può essere un processo lungo, ma prometto che ne vale la pena!
Riduzione dello stress
Proprio come il sonno insufficiente, lo stress può avere un grande impatto sulla salute. In effetti, potrebbe avere un impatto maggiore della dieta e dell’esercizio fisico! Lo stress può interferire con gli ormoni e influenzare molte funzioni del corpo, tra cui la fertilità e il sonno. Può anche influenzare la densità ossea. Uno studio del 2013 sui ciclisti maschi ha rilevato che livelli più elevati di cortisolo (un ormone dello stress) riducono la densità minerale ossea. Questo perché il cortisolo blocca l’assorbimento del calcio e innesca persino il metabolismo dei minerali ossei.
Lo stress è una parte importante della vita moderna, ma ci sono alcune semplici cose che puoi fare per ridurlo:
- Genügend Schlaf bekommen – Während Stress es schwierig machen kann, genug Schlaf zu bekommen, ist auch das Gegenteil der Fall.
- Reduzieren Sie Toxine – sowohl in Lebensmitteln als auch in der Umwelt. Toxine belasten den Körper und führen dazu, dass Leber und Nieren nicht optimal funktionieren.
- Wege zum Entspannen finden – Ja, es kann sich wie eine andere Sache auf der Liste anfühlen, aber es ist wichtig. Selbst wenn Sie nur mit 15 Sekunden achtsamen Atmens beginnen können, finden Sie einen Weg, dies zu tun. Es gibt eine Reihe von Apps, die dabei helfen können.
Puoi iniziare con pochi minuti di riduzione dello stress al giorno, ma piccoli cambiamenti possono portare a grandi miglioramenti nel tempo.
Erbe
Le erbe sono un altro rimedio naturale che può aiutare a guarire un osso rotto e a rafforzare le ossa sane. Questi vengono solitamente utilizzati in un impiastro sulla zona interessata o presi internamente.
Le erbe comunemente usate tradizionalmente per curare le ossa e supportate anche negli studi scientifici includono:
- Knochensetzer (Cissus quadrangularis) – hat entzündungshemmende und antibakterielle Eigenschaften und schützt vor oxidativem Stress und Leberproblemen.
- Indische Sarsaparilla (Cryptolepis buchanani) – reich an Vitamin C, wird dieses Kraut seit Generationen auch in der traditionellen Medizin für Knochenbrüche, Osteoporose und eine Reihe anderer Krankheiten verwendet.
- Beinwell (Symphytum officinale oder Symphytum uplandica) – auch als Strickknochen bekannt – Beinwell hat eine lange Tradition in der Anwendung bei Knochenbrüchen.
- Bambus (Bambusa arundinacea)
- Arnika (Arnica montana)
- CBD (Cannabinoide)
- Wilder Betel (Piper sarmentosum)
- Schachtelhalm (Equisetum-Arten) – enthält eine beträchtliche Menge an Kalzium und anderen Mineralien
- Piplie (Piper longum)
- Dan Sheng (Salvia miltiorrhiza)
Altre erbe tradizionalmente utilizzate per le fratture ossee includono:
- Knochensatz (Eupatorium perfoliatum)
- Brennnessel (Urtica dioica)
Consulta un naturopata o un erborista per scoprire quali sono le erbe migliori.
Non ho usato personalmente tutte le erbe sopra menzionate e non le darei ai bambini senza prima parlarne con un medico. Il nostro regime erboristico era più simile a questo:
- Tee aus Beinwell, Schachtelhalm und / oder Brennnessel, während sich der Knochen bessert
- ein Vitamin C-reiches Kraut wie Hibiskus (es ist leicht, dies auch als Tee zu finden)
- Beinwellpackungen oder Liniment wickeln sich direkt auf die Verletzung (wenn von einem Arzt erlaubt)
Stile di vita sano
Naturalmente, uno stile di vita sano è importante per la salute generale, ma è molto importante anche per la salute delle ossa. L’esercizio fisico è un modo semplice per garantire la forza delle ossa. Secondo un articolo di Harvard.edu, un esercizio di rafforzamento delle ossa dovrebbe includere il carico (camminare, nuotare, tennis, ecc.), l'allenamento della forza (macchine per pesi, flessioni, ecc.) e lo stretching.
Chiedi al tuo medico quale tipo di esercizio è meglio per te mentre le tue ossa migliorano.
Rimedi per le ossa rotte: è possibile?
Come accennato in precedenza, questi rimedi non sono destinati a sostituire l'immobilizzazione dell'osso rotto (come nel caso di un gesso o di una stecca). Questi dovrebbero essere usati insieme alle raccomandazioni del medico. Questi agenti aiutano il corpo a riparare le ossa e possono anche aiutare a costruire ossa sane e forti a lungo termine.
Questo articolo è stato sottoposto a revisione medica da (link rimosso), uno specialista in medicina interna e pediatria. Come sempre, questo non è un consiglio medico personale e ti invitiamo a parlare con il tuo medico.
Hai mai usato rimedi naturali per le ossa rotte? Qual è stata la tua esperienza?[/vc_column_text][vc_tta_accordion style=”modern” color=”white” active_section=”3″ collapsible_all=”true”][vc_tta_section title=”Fonti” tab_id=“1599801349079-fb805a3b-23a3″][vc_column_text]
- Tanaka, K. & Kuwabara, A. (2009). Fettlösliche Vitamine zur Erhaltung der Knochengesundheit. Klinisches Calcium. doi: CliCa090913541360 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19721209
- Frandsen, NE & Gordeladze, JO (2017). Vitamin K2 und Knochengesundheit. Vitamin K2 – lebenswichtig für Gesundheit und Wohlbefinden. doi: 10.5772 / 64876 https://www.intechopen.com/books/vitamin-k2-vital-for-health-and-wellbeing/vitamin-k2-and-bone-health
- Crandall, C. (2004). Vitamin A-Aufnahme und Osteoporose: Eine klinische Überprüfung. Journal of Womens Health, 13 (8), 939–953. doi: 10.1089 / jwh.2004.13.939 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15671709
- Masterjohn, C., Roberts, P., Elaine, Aimee, Dave & Cte. (nd). Vitamin A vor Gericht: Verursacht Vitamin A Osteoporose? Abgerufen von https://www.westonaprice.org/health-topics/abcs-of-nutrition/vitamin-a-on-trial-does-vitamin-a-cause-osteoporosis/
- S. Castiglioni, A. Cazzaniga, W. Albisetti & J. Maier (2013). Magnesium und Osteoporose: aktueller Wissensstand und zukünftige Forschungsrichtungen. Nutrients, 5 (8), 3022–3033. doi: 10.3390 / nu5083022 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3775240/
- Saito, M. & Marumo, K. (2009). Kollagenvernetzungen als Determinante der Knochenqualität: eine mögliche Erklärung für die Knochenbrüchigkeit bei Alterung, Osteoporose und Diabetes mellitus. Osteoporosis International, 21 (2), 195–214. doi: 10.1007 / s00198-009-1066-z https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19760059
- Yilmaz, C., Erdemli, E., Selek, H., Kinik, H., Arikan, M. & Erdemli, BF (2001). Der Beitrag von Vitamin C zur Heilung experimenteller Frakturen. Archiv für Orthopädie und Unfallchirurgie, 121 (7), 426–428. doi: 10.1007 / s004020100272 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11510911
- Liu, J., Huang, F. & He, H.-W. (2013). Melatonin-Effekte auf harte Gewebe: Knochen und Zahn. International Journal of Molecular Sciences, 14 (5), 10063–10074. doi: 10.3390 / ijms140510063 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3676828/
- Mathis, SL, Farley, RS, Fuller, DK, Jetton, AE und Caputo, JL (2013). Die Beziehung zwischen Cortisol und Knochenmineraldichte bei kompetitiven männlichen Radfahrern. Journal of Sports Medicine, 2013, 1–7. doi: 10.1155 / 2013/896821 https://www.hindawi.com/journals/jsm/2013/896821/
- Singh, V. (2017). Heilpflanzen und Knochenheilung. National Journal of Maxillofacial Surgery, 8 (1), 4. doi: 10.4103 / 0975-5950.208972 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5512407/
- Rauchen und Knochengesundheit. (nd). Abgerufen von https://www.bones.nih.gov/health-info/bone/osteoporosis/conditions-behaviors/bone-smoking
[/vc_column_text][/vc_tta_section][/vc_tta_accordion][/vc_column][/vc_row]