Sindrome da attivazione dei mastociti (MCAS): una malattia sottovalutata: diagnosi, cause e approcci terapeutici

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Innumerevoli persone in tutto il mondo soffrono di problemi di salute ricorrenti, la cui causa spesso rimane sconosciuta. Problemi digestivi, eruzioni cutanee e problemi circolatori sono solo alcuni esempi della vasta gamma di sintomi. Tuttavia, la sindrome da attivazione dei mastociti (MCAS) potrebbe offrire una possibile spiegazione per questi sintomi. Nonostante l’elevata prevalenza di questa complessa malattia, spesso non viene riconosciuta. Lo sottolinea quindi il Dr. Jacobs Institute (link rimosso). In questo articolo, daremo uno sguardo dettagliato all’MCAS e spiegheremo i suoi diversi effetti sul corpo. Cosa sono i mastociti e la sindrome da attivazione dei mastociti (MCAS)? I mastociti sono cellule immunitarie con una funzione diversa. Svolgono un ruolo importante...

Unzählige Menschen weltweit leiden unter wiederkehrenden gesundheitlichen Beschwerden, deren Ursache oft im Dunkeln bleibt. Verdauungsprobleme, Hautausschläge und Kreislaufstörungen sind nur einige Beispiele für die breite Palette an Symptomen. Das Mastzellaktivierungssyndrom (MCAS) könnte jedoch eine mögliche Erklärung für diese Beschwerden bieten. Trotz der hohen Prävalenz dieser komplexen Erkrankung wird sie häufig nicht erkannt. Das Dr. Jacobs Institut weist deswegen auf (Link entfernt) hin. In diesem Artikel werden wir uns ausführlich mit dem MCAS befassen und seine vielseitigen Auswirkungen auf den Körper erklären. Was sind Mastzellen und das Mastzellaktivierungssyndrom (MCAS)? Mastzellen sind Immunzellen mit einer vielfältigen Funktion. Sie spielen eine wichtige Rolle …
Sindrome da attivazione dei mastociti (MCAS)

Sindrome da attivazione dei mastociti (MCAS): una malattia sottovalutata: diagnosi, cause e approcci terapeutici

Innumerevoli persone in tutto il mondo soffrono di problemi di salute ricorrenti, la cui causa spesso rimane sconosciuta. Problemi digestivi, eruzioni cutanee e problemi circolatori sono solo alcuni esempi della vasta gamma di sintomi. Tuttavia, la sindrome da attivazione dei mastociti (MCAS) potrebbe offrire una possibile spiegazione per questi sintomi. Nonostante l’elevata prevalenza di questa complessa malattia, spesso non viene riconosciuta. Lo sottolinea quindi il Dr. Jacobs Institute (link rimosso). In questo articolo, daremo uno sguardo dettagliato all’MCAS e spiegheremo i suoi diversi effetti sul corpo.

Cosa sono i mastociti e la sindrome da attivazione dei mastociti (MCAS)?

I mastociti sono cellule immunitarie con una funzione diversa. Svolgono un ruolo importante nella difesa dalle infezioni e proteggono l'organismo dalle sostanze estranee rilasciando vari messaggeri chimici come mediatori infiammatori, citochine e istamina. Nella sindrome da attivazione dei mastociti, i mastociti sono “iperattivi” e reagiscono anche a sostanze innocue. Ciò porta ad un rilascio eccessivo di (link rimosso) e di altri neurotrasmettitori, che può portare a una varietà di sintomi in vari organi e sistemi del corpo. La malattia spesso progredisce per episodi, il che aumenta la difficoltà di fare una diagnosi corretta.

Spesso trascurato: l’elevata prevalenza di MCAS

La MCAS è una malattia che, nonostante la sua prevalenza, viene spesso trascurata, anche da molti medici. Solo nel 2016 i disturbi dell’attivazione dei mastociti hanno ricevuto un codice diagnostico internazionale (ICD-10). Attualmente non esiste una diagnosi ufficiale per MCAS in Germania. Tuttavia, uno studio tedesco lo ha scoperto (link rimosso). I sintomi aspecifici dell’MCAS e la mancanza di consapevolezza della malattia tra i medici fanno sì che essa venga spesso trascurata. Di conseguenza, le persone colpite spesso vivono per anni senza una diagnosi adeguata e un trattamento adeguato. Inoltre, i sintomi vengono spesso attribuiti a cause psicologiche, il che aumenta ulteriormente il carico sui pazienti.

Sintomi versatili e non specifici di MCAS

I sintomi dell’MCAS sono vari, non specifici e spesso assomigliano alle allergie. Possono colpire vari organi e sistemi del corpo, tra cui la pelle, il tratto gastrointestinale, il sistema cardiovascolare, il sistema respiratorio e il sistema nervoso. I sintomi più comuni includono ritenzione di liquidi (edema), (link rimosso), (link rimosso), (link rimosso), (link rimosso), (link rimosso), (link rimosso), (link rimosso), (link rimosso) e problemi psicologici come ansia e irrequietezza. I sintomi si manifestano a scatti e possono essere esacerbati da vari fattori scatenanti come cibo, farmaci, stress e cambiamenti climatici.

La connessione tra MCAS e intolleranza all'istamina

La sindrome da attivazione dei mastociti è solitamente accompagnata da (link rimosso). A causa dell’eccessivo rilascio di istamina da parte dei mastociti, quantità aggiuntive di istamina ingerite attraverso il cibo possono causare problemi. Alcuni alimenti possono peggiorare i sintomi esistenti o innescare riacutizzazioni. Una dieta a basso contenuto di istamina può spesso aiutare ad alleviare i sintomi dell’MCAS.

Diagnosi di MCAS: sintomi in prima linea

La diagnosi di MCAS è difficile perché non esistono test diagnostici specifici. L'attenzione si concentra sui sintomi che indicano l'attivazione dei mastociti e colpiscono almeno due sistemi di organi. È importante escludere altre condizioni mediche esplicative. Per supportare la diagnosi possono essere utilizzati test di laboratorio come la determinazione dell'istamina nel sangue e dei prodotti di degradazione dell'istamina nelle urine, nonché biopsie di vari organi. Tuttavia, va notato che i valori di laboratorio possono aumentare solo durante un attacco. L'assenza di anomalie nei risultati del test non esclude pertanto l'MCAS.

Il ruolo dell'intestino nell'attivazione dei mastociti

Una delle cause più comuni dell’attivazione dei mastociti è la disbiosi intestinale, cioè uno squilibrio della flora intestinale. Una parete intestinale irritata e un equilibrio disturbato della flora intestinale possono favorire la proliferazione di batteri nocivi che producono istamina e stimolano ulteriormente i mastociti. Questo processo infiammatorio cronico e il danno al rivestimento intestinale possono consentire agli antigeni di batteri o alimenti dannosi di entrare nel flusso sanguigno e innescare mastociti e risposte infiammatorie in tutto il corpo, causando il disagio multiforme dell'MCAS.

Un sistema nervoso ipersensibile e lo stress come fattori scatenanti dell'MCAS

I mastociti sono strettamente collegati al sistema nervoso centrale e periferico. Un sistema nervoso ipersensibile può gettare le basi per mastociti ipersensibili e per lo sviluppo di MCAS. Lo stress è spesso uno dei principali fattori scatenanti delle riacutizzazioni dei mastociti. Spesso le persone affette da MCAS hanno una storia di grave stress psicologico e/o fisico. Pertanto, è importante normalizzare e bilanciare il sistema nervoso autonomo per alleviare i sintomi dell’MCAS.

Trattamento dell'MCAS: l'attenzione è rivolta all'intestino

Il trattamento per MCAS mira a identificare ed eliminare i fattori scatenanti, nonché a ridurre l'attività dei mastociti e a inibire gli effetti dell'istamina. Possono essere utili gli stabilizzatori naturali dei mastociti come la vitamina C, l’estratto di cumino nero e la quercetina. Tuttavia, uno (link rimosso) svolge un ruolo centrale nel trattamento dell'MCAS. Ciò include l’eliminazione della disbiosi intestinale, la costruzione di una flora intestinale sana e il miglioramento delle prestazioni digestive e della peristalsi intestinale. Una dieta mirata di sollievo e un trattamento intestinale con preparati probiotici (link rimosso) e fibre possono riportare in equilibrio l'intestino e aiutare a identificare gli alimenti intollerabili. Si consiglia un cambiamento a lungo termine nella dieta per mantenere l’intestino sano a lungo termine.

Il trattamento sostenibile dell’MCAS richiede un approccio olistico che tenga conto anche delle infezioni virali o batteriche croniche e delle cause dell’ipersensibilità del sistema nervoso. La stimolazione vagale può essere un metodo particolarmente utile in questo caso.

Conclusione

La sindrome da attivazione dei mastociti (MCAS) è una malattia diversa e spesso trascurata che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita delle persone colpite. I sintomi dell’MCAS sono vari e non specifici, rendendo difficile la diagnosi. Tuttavia, un trattamento completo che si concentri sull’intestino, sull’attività dei mastociti e sul sistema nervoso può aiutare ad alleviare i sintomi e fornire una migliore qualità di vita alle persone colpite. È importante che sia i medici che i pazienti siano consapevoli dell’esistenza e degli effetti dell’MCAS per garantire una diagnosi precoce e un trattamento appropriato.

Quellen: