Holunder: rimedio naturale per il raffreddore

Erfahrt alles über Holunder: Seine Inhaltsstoffe stärken das Immunsystem und seine Extrakte können Erkältungsviren bekämpfen. Plus: Tipps zur Dosierung!
Scopri tutto su Elderberry: i suoi ingredienti rafforzano il sistema immunitario e i suoi estratti possono combattere i virus freddi. Inoltre: suggerimenti per il dosaggio! (Symbolbild/natur.wiki)

Holunder: rimedio naturale per il raffreddore

Nel mezzo della stagione fredda, molti sono alla ricerca di mezzi efficaci per rafforzare il sistema immunitario e combattere gli onnipresenti virus freddi. Elderberry, una pianta che è stata utilizzata nella medicina popolare per secoli, sta diventando sempre più al centro della ricerca scientifica. Le bacche versatili dell'Elderberry contengono una ricchezza di connessioni bioattive con potenziali vantaggi per la salute. Questo articolo emette una luce analitica sulla composizione chimica di Elderberry e i suoi effetti immunomodulanti, evidenzia i precedenti risultati della ricerca sulle proprietà antivirali degli estratti holundere e infine offre raccomandazioni ben fondate per il dosaggio e l'uso di prodotti di snello. Fai un viaggio scientifico con noi, che non solo riassume le applicazioni tradizionali, ma anche la conoscenza moderna sugli effetti promettenti dell'Alderberry contro il raffreddore.

La composizione chimica dell'alderberry e i suoi effetti sul sistema immunitario

Gli sambuco contengono una serie di connessioni bioattive note per le loro proprietà di elaborazione della salute. Questi composti includono antiossidanti come antocisti, flavonoidi e vitamina C. Questi componenti chimici contribuiscono in modo significativo al rafforzamento del sistema immunitario. Gli antocisti, che danno alle bacche il loro caratteristico colore scuro, hanno un effetto anti -infiammatorio e antiossidante.

  • antocieano: proteggere le cellule dai radicali liberi e supportare il sistema immunitario riducendo l'infiammazione.
  • Flavonoidi: agisci come antiossidanti e hanno proprietà antivirali che possono supportare il sistema immunitario.
  • La vitamina C: è essenziale per la difesa immunitaria generale e la promozione della funzione della barriera cutanea come parte della prima linea di difesa contro i patogeni.

Uno studio pubblicato sul Journal of Functional Foods nel 2019 mostra che gli estratti di bacche di sambuco possono inibire la crescita di batteri e virus, incluso il virus dell'influenza. Questo effetto antivirale è parzialmente attribuito ai flavonoidi contenuti nelle bacche. Attraverso la loro capacità di prevenire la replicazione virale, i prodotti di sambuco possono rafforzare il sistema immunitario in difesa contro le malattie infettive.

In termini di sistema immunitario, vari lavori di ricerca mostrano che gli estratti di bacche di sambuco possono stimolare la produzione di citochine. Le citochine sono proteine ​​del segnale che sono responsabili della comunicazione tra le cellule durante la risposta immunitaria. Una produzione equilibrata di citochine è fondamentale per un'efficace risposta immunitaria.

Connessione chimica Effetto sul sistema immunitario Anthocyane antiossidativo, anti -infiammatorio flavonoidi antiossidativo, antivirale Vitamina C Supporta la difesa immunitaria

Sebbene i dati esistenti siano promettenti, è importante fare ulteriori ricerche al fine di comprendere i meccanismi esatti, supportare e migliorare il sistema immunitario attraverso gli elderberries e i loro estratti. Studi futuri potrebbero aiutare a chiarire ulteriormente il potenziale ruolo di Elderberry come supplemento alla prevenzione e al trattamento delle malattie infettive.

Indagine sulle proprietà antivirali degli estratti holundere contro i virus freddi

The Elderberry (Sambucus nigra) è stato a lungo noto per le sue proprietà mediche, specialmente quando si tratta di combattere le malattie virali come il freddo. Studi scientifici hanno dimostrato che gli estratti dell'Alderberry hanno proprietà antivirali che sono efficaci contro vari virus a freddo. Questi effetti antivirali sono principalmente dovuti ai flavonoidi contenuti negli sambuchi, tra cui quercetina e antociani, che hanno un effetto antivirale diretto contro i virus.

Studi in vitro, ha confermato che gli estratti holundere hanno la capacità di inibire l'aumento dei virus dell'influenza umana. Uno degli elementi chiave di questo effetto antivirale è l'inibizione della replicazione virale. I contratti di holderex intervengono nelle prime fasi del ciclo di replicazione virale, che limita la diffusione del virus all'interno dell'ospite.

Inoltre, gli studi in vivo sono stati in grado di mostrare l'efficacia degli estratti di sambuco nel trattamento dei sintomi di raffreddore e influenza nell'uomo. Uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo dell'anno ha dimostrato che i pazienti che hanno ricevuto estratto di bacche di sambuco hanno subito una durata significativamente più breve della malattia e dei sintomi più lievi rispetto al gruppo placebo.

  • Quercetina e antociena: i componenti chiave nell'Alderberry che hanno proprietà antivirali.
  • Inibizione della replicazione virale: un meccanismo importante attraverso il quale Holundere estrae il lavoro antivirale.
  • Studi clinici: dimostrare l'efficacia degli estratti holundere nel trattamento dei sintomi dell'influenza e del freddo.

Nonostante questi risultati promettenti, è importante svolgere ulteriori ricerche per comprendere i meccanismi esatti attraverso i quali Holundere Extreme ha il loro effetto antivirale. Anche la sicurezza e l'efficacia dell'uso dei prodotti di sambuco in studi clinici più ampi dovrebbero essere esaminate più da vicino.

dosaggio consigliato e applicazione di prodotti di sambuco per la prevenzione e il trattamento dei raffreddori

Quando si utilizza prodotti di sambuco per la prevenzione e il trattamento dei sintomi del freddo, il dosaggio è cruciale per poter utilizzare efficacemente gli effetti positivi senza rischiare effetti collaterali indesiderati. Il dosaggio può variare a seconda della forma del prodotto di sambuco, che si tratti di succo, capsule, tintura o tè.

  • succo: per il succo di sambuco si consiglia generalmente di prendere 1-2 cucchiai (15-30 ml) per la prevenzione dei raffreddori al giorno. Nel caso dei sintomi del freddo esistenti, il dosaggio può essere aumentato a fino a 4 cucchiai (60 mL) al giorno, divisi in due dosi.
  • capsule/tinture: Quando si utilizzano capsule o tinture di sambuco, è necessario osservare il dosaggio raccomandato dal produttore, poiché la concentrazione degli ingredienti attivi può variare notevolmente. In genere, la dose giornaliera raccomandata è da 300 a 600 mg.
  • tè: Per un tè a flusso di sambuco si consiglia di versare da 1 a 2 cucchiaini di flusso di sambuco secchi con ca. 250 ml di acqua calda e lascialo tirare per 10-15 minuti. Questo tè può essere bevuto da 2 a 3 volte al giorno per sostenere il sistema immunitario durante la stagione fredda.

È importante notare che non vi è alcuna dimensione unitaria per il dosaggio e la reazione individuale ai prodotti di sambuco può variare. Inoltre, la qualità del prodotto di sambuco è fondamentale per la sua efficacia. I prodotti realizzati da tutta la bacca o il fiore e contengono poco o nessun additivo sono più efficaci.

Tipo di prodotto dosaggio preventivo dosaggio nei sintomi del freddo succo 15-30 ml al giorno 60 ml al giorno, diviso in 2 lattine Capsule/Tinctures secondo il produttore (circa 300-600 mg al giorno) dopo il produttore o in consultazione con uno specialista tè 2-3 tazze al giorno 2-3 tazze al giorno Prima di utilizzare i prodotti Elderberry, è consigliabile consultare uno specialista, in particolare in gravidanza, lattazione o problemi di salute esistenti. L'uso eccessivo dei prodotti di sambuco può portare a reclami gastrointestinali.

Nella recensione, si può vedere chiaramente che Elderberry è più di un semplice rimedio casalingo per il raffreddore. L'esame dettagliato della sua composizione chimica rivela un'impressionante tavolozza di componenti immunitari, mentre le proprietà antivirali offrono specificamente una base scientifica per la sua efficacia contro i virus freddi. Il dosaggio proposto e l'applicazione dei prodotti di sambuco sottolineano anche la rilevanza pratica di questi risultati per la prevenzione e il trattamento dei raffreddori. Tuttavia, è importante promuovere ulteriori ricerche al fine di comprendere i meccanismi esatti attraverso i quali l'Alderberry supporta il sistema immunitario e il combattimento delle malattie del virus. Tuttavia, l'attuale stato di ricerca offre una solida base per il riconoscimento di Elderberry come mezzo prezioso e naturale nell'assistenza sanitaria e nella lotta al raffreddore.

fonti e ulteriore letteratura

Riferimenti

  • Zakay-Rones, Z., Varsano, N., Zlotnik, M., Manor, O., Regev, L., Schlesinger, M., & Mumcuoglu, M. (1995). Inibizione di diversi ceppi di virus dell'influenza in vitro e riduzione dei sintomi da parte di un estratto di sambuco (Sambucus nigra L.) durante un focolaio di Influenza B Panama. Journal of Alternative and Complementary Medicine , 1 (4), 361–369.
  • Kong, F. (2009). Studio clinico pilota su un estratto di sambuco proprietario: efficacia nell'affrontare i sintomi dell'influenza. Journal online di farmacologia e farmacocinetica , 5, 32-43.

Studi scientifici

  • Porter, R.S., & Bode, R.F. (2017). Una revisione delle proprietà antivirali di Black Elderberry (Sambucus nigra L.). Ricerca di fitoterapia , 31 (9), 1298-1306. Discuti le proprietà antivirali degli estratti di sambuco.
  • Tiralongo, E., Wee, S.S., & Lea, R.A. (2016). L'integrazione di sambuco riduce la durata della fredda e i sintomi nei viaggiatori d'aria: uno studio clinico randomizzato, in doppio cieco controllato con placebo. nutrienti , 8 (4), 182.

ulteriore letteratura

  • Schwartz, L. & Knödler, M. (2018). piante medicinali nell'uso naturopatico . Springer. Un lavoro completo sull'applicazione e sull'effetto delle piante medicinali, incluso l'amante.
  • Barak, V., Halperin, T., & Kalickman, I. (2001). L'effetto di sambucol, un prodotto naturale a base di sambuli neri, sulla produzione di citochine umane: I. Citokine infiammatorie. rete di citochine europee , 12 (2), 290-296. Esamina l'effetto del sambucol sulla produzione di citochine umane.
  • Hawkins, J., Baker, C., Cherry, L., & Dunne, E. (2019). L'integrazione di elderberria nera (sambucus nigra) tratta efficacemente i sintomi respiratori superiori: una meta-analisi di studi clinici randomizzati e controllati. terapia complementare in medicina , 42, 361–365. Una meta-analisi sull'efficacia del sambuco nero nel trattamento dei sintomi respiratori superiori.