Consigli per un'alimentazione sana: cosa sono i carboidrati complessi e perché ne hai bisogno?
I carboidrati sono zuccheri che forniscono energia al corpo. Pane, patate, cereali e altri alimenti ricchi di carboidrati sono sempre stati considerati economici ed essenziali. Questi nutrienti sono essenziali per il corretto funzionamento del tuo corpo. Dopo l'ingestione, i carboidrati vengono immagazzinati nei muscoli e nel fegato oppure vengono immediatamente utilizzati come fonte di energia. Questi composti organici possono essere suddivisi in due tipologie principali: carboidrati semplici e complessi. I carboidrati complessi sono importanti? I carboidrati complessi sono essenziali per una dieta sana. Questi nutrienti sono costituiti da un numero maggiore di unità individuali e non possono essere assorbiti nel flusso sanguigno. I carboidrati indigeribili vengono spesso definiti fibre...

Consigli per un'alimentazione sana: cosa sono i carboidrati complessi e perché ne hai bisogno?
I carboidrati sono zuccheri che forniscono energia al corpo. Pane, patate, cereali e altri alimenti ricchi di carboidrati sono sempre stati considerati economici ed essenziali. Questi nutrienti sono essenziali per il corretto funzionamento del tuo corpo. Dopo l'ingestione, i carboidrati vengono immagazzinati nei muscoli e nel fegato oppure vengono immediatamente utilizzati come fonte di energia. Questi composti organici possono essere suddivisi in due tipologie principali: carboidrati semplici e complessi.
I carboidrati complessi sono importanti?
I carboidrati complessi sono essenziali per una dieta sana. Questi nutrienti sono costituiti da un numero maggiore di unità individuali e non possono essere assorbiti nel flusso sanguigno. I carboidrati indigeribili vengono spesso definiti fibre. Gli studi hanno dimostrato che i carboidrati semplici non fanno bene alla salute. Queste sostanze si trovano solitamente negli alimenti trasformati e possono aumentare i livelli di zucchero nel sangue a livelli pericolosi, portando spesso alla cosiddetta “corsa allo zucchero”.
I carboidrati complessi sono diventati noti come “carboidrati buoni”. La ricerca indica un forte legame tra questi nutrienti e una minore incidenza di cancro. Una dieta ricca di carboidrati complessi svolge un ruolo chiave nella gestione delle malattie cardiovascolari e del diabete. Il loro consumo favorisce anche la perdita di peso e previene l’obesità. Entrambi i tipi di carboidrati vengono convertiti in glucosio. Quando il corpo non ha bisogno di questi nutrienti per produrre energia, li immagazzina nei muscoli e nel fegato. Ogni volta che hai bisogno di una rapida sferzata di energia, il tuo corpo converte il glicogeno in energia.
Queste sostanze naturali svolgono un ruolo importante nella digestione, assimilazione e ossidazione delle proteine e dei grassi. Gli atleti necessitano di maggiori quantità di carboidrati per rimanere attivi e mantenere i propri livelli di energia. Non importa quale sport pratichi, questi nutrienti forniscono l’energia che guida le contrazioni muscolari. Uno dei principali vantaggi del consumo di carboidrati complessi è che forniscono energia a lungo termine. Al contrario, i carboidrati semplici causano un picco di zucchero nel sangue che si dissipa rapidamente. Quanto più lento è il rilascio di glucosio nel corpo, tanto più sostenibile e stabile è il livello energetico del corpo.
Fonti di carboidrati buoni
Le migliori fonti di carboidrati complessi sono i cereali integrali, la frutta e la verdura. La maggior parte degli alimenti che contengono questi nutrienti sono anche ricchi di fibre. Mangiare questi alimenti ti farà sentire sazio più a lungo e ti renderà meno propenso a mangiare troppo. La tua dieta dovrebbe includere crusca d'avena, orzo, mais, farina d'avena, riso integrale, pasta integrale, patate, patate dolci, lenticchie, fagioli, piselli, spinaci, funghi e broccoli. Tutti i legumi contengono carboidrati buoni.