Yoga contro il cancro: come i giovani adulti trovano forza attraverso lezioni virtuali

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

"Un nuovo studio mostra: un programma di yoga di 8 settimane tramite chat video può aiutare i giovani adulti malati di cancro! #SelfCare #Mindfulness ‍♂️ "

"Neue Studie zeigt: 8-wöchiges Yoga-Programm via Videochat kann jungen Erwachsenen mit Krebs helfen! #Selbstfürsorge #Mindfulness  ‍♂️ "
"Un nuovo studio mostra: un programma di yoga di 8 settimane tramite chat video può aiutare i giovani adulti malati di cancro! #SelfCare #Mindfulness ‍♂️ "

Yoga contro il cancro: come i giovani adulti trovano forza attraverso lezioni virtuali

Il cancro è una malattia che comporta sfide non solo fisiche, ma anche psicologiche ed emotive. I trattamenti spesso si concentrano sull’aspetto medico, ma l’importanza del benessere mentale e fisico non può essere sottovalutata. Un recente studio ha esaminato gli effetti dello yoga su giovani adulti (18-39 anni) affetti da cancro. I partecipanti hanno partecipato a un programma di yoga di 8 settimane erogato tramite videoconferenza.

I risultati di questo studio suggeriscono che lo yoga ha fornito alcuni benefici ai partecipanti. Questi benefici includevano miglioramenti nella salute mentale e fisica, una maggiore consapevolezza della cura di sé e dell’auto-compassione, una maggiore consapevolezza, un senso di abilità fisica, la creazione di una routine e l’opportunità di connettersi con persone che la pensano allo stesso modo in uno spazio sicuro (virtuale). Questi aspetti potrebbero aver contribuito a ridurre gli effetti negativi associati al cancro e al suo trattamento e a migliorare la qualità della vita delle persone colpite.

Se questi risultati fossero confermati in ulteriori studi, ciò potrebbe portare a un cambiamento nei trattamenti di supporto raccomandati per i giovani adulti affetti da cancro. Lo yoga potrebbe essere offerto come forma di supporto che offre benefici sia fisici che psicologici e aiuta ad affrontare meglio le sfide del cancro.

Termini e concetti di base

  • Yoga: Eine altindische körperliche, geistige und spirituelle Praxis, die Übungen (Asanas), Atemtechniken (Pranayama) und Meditation umfasst, um die Gesundheit und Entspannung zu fördern.
  • Mindfulness (Achtsamkeit): Eine Geisteshaltung, die durch bewusstes Wahrnehmen der gegenwärtigen Momente in einer nicht wertenden Weise charakterisiert ist.
  • Video-Konferenz: Eine Online-Technologie, die es Menschen ermöglicht, sich visuell und auditiv über das Internet zu treffen und zu kommunizieren, auch über große Entfernungen hinweg.
  • Reflexive thematische Analyse: Eine Methode zur Analyse von qualitativen Daten, bei der Muster (Themen) innerhalb der Daten identifiziert, analysiert und berichtet werden.
  • Selbstfürsorge: Aktivitäten und Praktiken, die individuell unternommen werden, um die eigene Gesundheit, das Wohlbefinden, die Lebensqualität und die Effektivität zu verbessern.
  • Selbstmitgefühl: Die Fähigkeit, sich selbst gegenüber freundlich und verständnisvoll zu sein, besonders in Zeiten des Scheiterns oder wenn man Fehler macht.

Poiché la ricerca continua a dimostrare gli aspetti positivi delle terapie di supporto come lo yoga, è concepibile che queste pratiche svolgeranno un ruolo più centrale nel trattamento e nel sostegno dei malati di cancro, in particolare tra i giovani adulti. Tali approcci potrebbero utilmente integrare la terapia tradizionale contro il cancro e offrire un approccio più olistico al benessere delle persone colpite.

Lo yoga come intervento di supporto per i giovani adulti affetti da cancro

Introduzione:Lo yoga è spesso visto come un metodo per migliorare la qualità della vita e ridurre gli effetti negativi causati dal cancro e dai suoi trattamenti. Nonostante i noti benefici dello yoga per le persone affette da cancro, mancano prove specifiche per i giovani adulti di età compresa tra 18 e 39 anni.

Scopo dello studio:La presente ricerca si è concentrata sull’esame delle esperienze di giovani adulti malati di cancro che hanno partecipato a un programma di yoga di 8 settimane tenuto tramite videoconferenza.

Metodologia:I partecipanti a questo studio erano giovani adulti residenti in Canada, di età compresa tra 18 e 39 anni, a cui era stato diagnosticato un cancro ad un certo punto. Tutti avevano completato un programma di intervento yoga di 8 settimane. Per raccogliere i dati sono state condotte interviste semistrutturate, che sono state trascritte parola per parola e valutate utilizzando l’analisi tematica riflessiva.

Risultati:

  • 28 junge Erwachsene (Durchschnittsalter = 34.67 ± 5.11 Jahre;  25 weiblich) mit verschiedenen Krebsdiagnosen nahmen teil.
  • Die Analyse der Interviews ergab sechs Hauptthemen: (1) Herausforderungen und Veränderungen während der Yoga-Intervention; (2) Verbesserungen im mentalen und physischen Gesundheitszustand; (3) Entwicklung neuer Selbstfürsorgestrategien; (4) Erkenntnisse über die körperlichen Fähigkeiten; (5) der Nutzen einer gefühlten Verbindlichkeit durch das Programm; (6) die Möglichkeit, in einem sicheren (virtuellen) Raum Gleichgesinnte zu treffen.

Conclusione:I risultati dello studio suggeriscono che gli interventi basati sullo yoga possono fornire benefici specifici per i giovani adulti affetti da cancro. Aspetti come la cura di sé, l'autocompassione, la consapevolezza, l'esperienza dell'alfabetizzazione fisica, la creazione di una routine e lo stare con persone che la pensano allo stesso modo in uno spazio virtuale sicuro sono stati evidenziati come parti importanti del programma. Questi componenti potrebbero aver contribuito in modo significativo ai benefici sperimentati. I risultati evidenziano i potenziali benefici dello yoga come intervento di cura di supporto per i giovani adulti affetti da cancro.

Per un'analisi dettagliata e ulteriori informazioni, visitare la ricerca originale: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/38289977.

Quellen: