Medicina alternativa per malattie ossee rare e osteoporosi

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Uno studio interessante mostra che i pazienti con malattie ossee rare utilizzano la CAM, ma meno del previsto. #CAMSalute

Interessante Studie zeigt: Patienten mit seltenen Knochenerkrankungen nutzen zwar CAM, aber weniger als gedacht. #Gesundheit #CAM
Uno studio interessante mostra che i pazienti con malattie ossee rare utilizzano la CAM, ma meno del previsto. #CAMSalute

Medicina alternativa per malattie ossee rare e osteoporosi

L’uso della medicina complementare e alternativa (CAM) è diventato sempre più popolare. Tuttavia, ci sono pochi dati riguardanti la prevalenza delle CAM nei pazienti con malattie ossee rare (RBD). Uno studio recente, condotto in un ospedale di riferimento per RBD, mirava a colmare questa lacuna. Hanno confrontato l’uso delle CAM tra i pazienti RBD con quelli affetti da osteoporosi (OPO) e controlli sani (CON).

I risultati hanno mostrato che i trattamenti da parte di naturopati/guaritori erano significativamente più comuni nel gruppo RBD rispetto ai pazienti OPO e CON. Più della metà dei pazienti con OPO e CON hanno riferito di aver fatto uso di vitamine/minerali nell’ultimo anno, mentre meno della metà dei pazienti con RBD lo ha fatto. Inoltre, è stato riscontrato che le persone con un’istruzione superiore erano più propense a cercare un fornitore di CAM.

Le forme più comuni di CAM tra i pazienti con RBD erano la fitoterapia, gli integratori vitaminici e minerali e le tecniche di auto-aiuto. Tuttavia, l’uso complessivo della CAM è stato basso in questa popolazione di pazienti.

Questi risultati potrebbero avere importanti implicazioni per la ricerca futura e il trattamento pratico dei pazienti affetti da malattie ossee rare. In primo luogo, ciò potrebbe portare a una maggiore integrazione delle CAM nelle strategie di trattamento, in particolare nei casi in cui i farmaci tradizionali potrebbero non essere sufficientemente efficaci. D’altro canto, ciò potrebbe promuovere lo sviluppo di linee guida specifiche per l’uso delle CAM in questi particolari gruppi di pazienti.

Termini e concetti di base:

  • Complementary and alternative medicine (CAM): Ein Begriff, der eine breite Palette von Gesundheitsansätzen und -therapien bezeichnet, die außerhalb der konventionellen, westlichen Medizin stehen.
  • Seltene Knochenerkrankungen (RBDs): Eine Gruppe von Erkrankungen, die die Knochen betreffen und selten vorkommen, wie z.B. Osteogenesis imperfecta, Hypophosphatasie und X-chromosomale Hypophosphatämie.
  • Osteoporose (OPO): Eine Erkrankung, bei der die Knochen an Dichte verlieren, schwächer werden und ein erhöhtes Risiko für Brüche besteht.
  • Kontrollgruppe (CON): Eine Gruppe von Personen ohne die zu untersuchende Bedingung oder Krankheit, die als Vergleichsgruppe in Studien dient.

Questo studio fornisce informazioni preziose sull’uso della CAM tra i pazienti affetti da malattie ossee rare e suggerisce che, nonostante la crescente popolarità della CAM, il suo utilizzo in questi pazienti è ancora limitato. La ricerca futura potrebbe aiutare a identificare potenziali barriere e trovare modi per integrare in modo più efficace la CAM nei piani di trattamento di questa popolazione di pazienti.

Utilizzo della CAM in pazienti affetti da malattie ossee rare

Sintesi dei risultati della ricerca: Lo studio ha dimostrato che i pazienti con malattie ossee rare (RBD) hanno modelli diversi nell'uso della medicina complementare e alternativa (CAM) rispetto ai pazienti con osteoporosi (OPO) e ai controlli sani (CON). In particolare, i trattamenti da parte di professionisti/guaritori alternativi erano più comuni nel gruppo RBD. Inoltre, l’assunzione di vitamine e minerali era più comune nei partecipanti OPO e CON rispetto ai pazienti RBD. Il livello di istruzione ha avuto un impatto significativo sulla probabilità di ricevere servizi CAM.

metodologia

Lo studio ha condotto un'indagine trasversale in un ospedale di riferimento per malattie ossee rare. Erano inclusi 50 pazienti con RBD (età media 48,8 ± 15,9 anni; 26% maschi), 51 pazienti con OPO (età media 66,6 ± 10,0 anni; 9,8% maschi) e 52 controlli sani (età media 50,8 ± 16,3 anni; 26,9% maschi). Per raccogliere i dati è stata utilizzata la versione tedesca del questionario I-CAM (I-CAM-G).

Risultati

  • Behandlungen durch Heilpraktiker oder Heiler waren in der RBD-Gruppe mit 11,4% verbreiteter als in den Gruppen OPO (0%) und CON (5,8%), wobei dieser Unterschied an der Grenze zur statistischen Signifikanz lag (p=0,06).
  • Mehr als die Hälfte der OPO (60,8%) und CON (63,5%) Teilnehmer berichteten über die Einnahme von Vitaminen/Mineralstoffen in den letzten 12 Monaten, verglichen mit 46% in der RBD-Gruppe (p=0,16).
  • Teilnehmer mit höherem Bildungsabschluss wiesen eine signifikant höhere Wahrscheinlichkeit (Odds Ratio 2,64; 95% CI: 1,04-6,70; p=0,04) auf, jegliche Form von CAM-Diensten in Anspruch zu nehmen.
  • OPO-Patienten nutzten signifikant seltener Selbsthilfetechniken im Vergleich zur CON-Gruppe (OR = 0,42; 95% CI: 0,19-0,95; p=0,04).

Conclusioni

Lo studio mostra che i pazienti affetti da malattie ossee rare utilizzano le CAM in modo diverso rispetto ai pazienti affetti da osteoporosi e ai controlli sani, evidenziando erboristeria, vitamine, minerali e tecniche di auto-aiuto come le forme più comuni di CAM. Tuttavia, l’uso complessivo della CAM è stato basso in questa popolazione di pazienti. I risultati evidenziano la necessità di ulteriori ricerche sul ruolo delle CAM nel trattamento delle malattie ossee rare.

Ulteriori informazioni sullo studio sono disponibili all'indirizzo: Pubmed.