La migliore cura naturale per la vitiligine: 5 rimedi naturali
La vitiligine è caratterizzata dalla comparsa di macchie bianche piccole o grandi in tutto il corpo a seguito di un'anomalia generalizzata del sistema immunitario. Sebbene attualmente non esista un trattamento tradizionale per la vitiligine, esistono modi per arrestare la progressione di questa condizione della pelle. Un rimedio naturale contro la vitiligine può essere utilizzato per trattare la malattia ed eliminare le macchie bianche. Esistono diverse aziende che hanno sviluppato prodotti di derivazione naturale per curare questa condizione. Tuttavia, solo i rimedi casalinghi e i rimedi naturali funzionano in modo efficiente. Esistono molti rimedi naturali contro la vitiligine che sono stati provati e testati nel corso degli anni. Alcuni dei rimedi naturali rari e benefici sono...

La migliore cura naturale per la vitiligine: 5 rimedi naturali
La vitiligine è caratterizzata dalla comparsa di macchie bianche piccole o grandi in tutto il corpo a seguito di un'anomalia generalizzata del sistema immunitario. Sebbene attualmente non esista un trattamento tradizionale per la vitiligine, esistono modi per arrestare la progressione di questa condizione della pelle. Un rimedio naturale contro la vitiligine può essere utilizzato per trattare la malattia ed eliminare le macchie bianche. Esistono diverse aziende che hanno sviluppato prodotti di derivazione naturale per curare questa condizione. Tuttavia, solo i rimedi casalinghi e i rimedi naturali funzionano in modo efficiente.
Esistono molti rimedi naturali contro la vitiligine che sono stati provati e testati nel corso degli anni. Alcuni dei rimedi naturali rari e benefici sono elencati di seguito:
Psoralen è una cura eccellente
Hai sentito parlare degli psoraleni? Si trova negli alimenti naturali e nei fiori. Il sedano è una delle verdure più benefiche che contiene generose quantità di psoraleni. Puoi includere il sedano nella tua dieta per fornire al corpo questo ingrediente naturale curativo della pelle. Psoralen aiuta ad aumentare la risposta naturale della pelle alla luce solare.
Psoralen si trova anche nei semi dei fiori Psoralen corylifolia, che aiuta a sensibilizzare la pelle umana all'abbronzatura quando esposta alla luce solare.
Puoi scegliere tra diversi metodi di somministrazione degli psoraleni sulla pelle: la terapia orale con psoraleni è un'opzione eccellente. Puoi anche applicare l'olio di psoraleni direttamente sull'area mirata della pelle.
Scegli i medicinali ayurvedici
L'Ayurveda è una delle antiche forme di medicina indiana che utilizza una combinazione di erbe e rimedi naturali per curare la vitiligine. Nel tradizionale approccio ayurvedico alla cura della vitiligine, l’obiettivo principale è il tratto digestivo. Si tratta di un trattamento alternativo per la vitiligine in cui gli esperti raccomandano una corretta alimentazione con alcune restrizioni (il sale viene completamente eliminato dalla dieta). Con questo approccio è possibile rimuovere tutte le tossine o “ama” dal corpo e purificare il corpo con terapia del calore, oli e pulizia. Il sangue viene rimosso dal corpo attraverso una procedura nota come venipuntura. Erbe e sanguisughe biologiche vengono spesso utilizzate sulle aree della pelle colpite. Nell'ambito del trattamento, l'approccio ayurvedico è abbastanza diverso ma altamente raccomandato.
Ginkgo Biloba
Il Gingko Biloba è un'erba molto efficace nella cura della vitiligine. Ha mostrato una notevole ripigmentazione della pelle.
Picroriza
Picrorhiza è un'erba indiana usata per trattare vari tipi di malattie della pelle, inclusa la vitiligine. Cura la condizione inducendo la ripigmentazione della pelle. Questa erba è ampiamente utilizzata, sia al naturale che sotto forma di medicinali a base di erbe.
Erba di San Giovanni
L'erba di San Giovanni è un'erba comunemente usata che offre benefici per la pelle. È il rimedio naturale più sicuro ed efficace contro la vitiligine. L'erba può essere utilizzata facendo bollire i fiori e le foglie e filtrando le parti crude dall'estratto del succo. Il succo va bevuto tre volte al giorno dopo i pasti. L'erba può anche essere applicata sulle zone interessate della pelle.
Lemna Minore
La Lemna minor o lenticchia d'acqua selvatica è un ottimo rimedio casalingo per la vitiligine. Riattiva i melanociti, favorendo la repigmentazione della pelle. Macina la Lemna Minor, aggiungi il miele e bevi un cucchiaino due volte al giorno.