Passeggiata autunnale con gli animali nel Natureum | Distretto dello Stade
L'autunno è arrivato e con esso i cambiamenti della natura che mettono sotto i riflettori il Natureum Niederelbe a Balje. Domenica 10 novembre alle ore 14 i visitatori avranno la possibilità di conoscere in vari modi gli animali residenti nel Natureum. Marina Schöwerling, l'esperta in loco, guiderà gli ospiti attraverso questa emozionante passeggiata. Quando le temperature scendono e le giornate si accorciano, il mondo animale dà il meglio di sé, poiché molti animali hanno già indossato uno spesso mantello invernale. La razza ovina Skudden, che vive nel Natureum, è particolarmente nota per la sua pelliccia protettiva, che la protegge...
Passeggiata autunnale con gli animali nel Natureum | Distretto dello Stade
L'autunno è arrivato e con esso i cambiamenti della natura che mettono sotto i riflettori il Natureum Niederelbe a Balje. Domenica 10 novembre alle ore 14 i visitatori avranno la possibilità di conoscere in vari modi gli animali residenti nel Natureum. Marina Schöwerling, l'esperta in loco, guiderà gli ospiti attraverso questa emozionante passeggiata. Quando le temperature scendono e le giornate si accorciano, il mondo animale dà il meglio di sé, poiché molti animali hanno già indossato uno spesso mantello invernale. La razza ovina Skudden, che vive nel Natureum, è particolarmente nota per la sua pelliccia protettiva, che la protegge dal freddo e dall'umidità.
Il Natureum offre una casa a una varietà di animali, tra cui lontre nane e cavalli a sangue freddo dello Schleswig. Gli ospiti possono non solo essere osservatori, ma anche entrare in contatto con parti degli animali. Questa interazione crea un'esperienza unica, educativa e divertente sia per i bambini che per gli adulti. Il museo è aperto nei fine settimana di novembre dalle 10:00 alle 17:00, con tariffe invernali ridotte. L'ingresso costa 9 euro, i bambini sotto i quattro anni entrano gratuitamente.
Consigli e informazioni speciali
Il Natureum è facilmente raggiungibile tramite la B 73 e il traghetto dell'Elba. Si ricorda che il museo resterà chiuso dal 25 novembre al 3 gennaio. Durante gli orari di apertura i cani sono ammessi al guinzaglio, ma non negli edifici stessi. Per informazioni dettagliate su arrivi ed eventi lo staff Natureum è a disposizione telefonicamente al numero (04753) 84 21 10.
Un articolo pubblicato di recente sul sito web di Cuxverein rileva che introdurre attività di educazione alla natura come queste passeggiate è un ottimo modo per appassionare bambini e adulti alla fauna selvatica locale. Tali eventi promuovono la consapevolezza della tutela dell'ambiente e la comprensione del modo in cui vivono gli animali, offrendo allo stesso tempo divertimento e varietà. Nell'articolo troverete anche qualcosa in più sull'allevamento degli animali nel Natureum, che mette in risalto le diverse specie animali e la loro importanza per la regione.
La passeggiata autunnale non è solo un'occasione per conoscere da vicino la fauna selvatica locale, ma anche una parte importante dell'offerta educativa del Natureum. Lo stretto legame tra uomo e animale promuove un approccio rispettoso nei confronti della natura. Per una visione più approfondita dei programmi olistici e dell'allevamento degli animali, oltre agli incontri con gli animali, offre anche molte informazioni sugli habitat e sul comportamento degli animali nel Natureum. L'articolo sul sito web di Cuxverein offre ulteriori approfondimenti al riguardo.
Che si tratti di gite in famiglia o semplicemente di amanti della natura, la passeggiata autunnale con gli animali nel Natureum promette un'esperienza che rimarrà a lungo nella vostra memoria. I visitatori sono calorosamente invitati a partecipare a questo evento speciale e a scoprire il lato affascinante degli animali autunnali, immergendosi nelle importanti questioni ecologiche della regione.
Per informazioni più dettagliate e le ultime novità, visitare www.landkreis-stade.de.