Le affermazioni di Microsoft sulla tecnologia informatica quantistica: i fisici esprimono dubbi sulle prove

Le affermazioni di Microsoft sulla tecnologia informatica quantistica: i fisici esprimono dubbi sulle prove
Anaheim, California
Un ricercatore di Microsoft ha presentato i risultati alla base di La società che ha creato i primi "topologici" nell'ultimo mese, un lungo obiettivo della tecnologia di elaborazione quantistica
Di fronte a una stanza completamente occupata durante una riunione dell'American Physical Society (APS), Chetan Nayak, un fisico teorico che guida il progetto di calcolo quantistico di Microsoft a Redmond, Washington, guida il modo in cui l'azienda sviluppa quant topologici che potrebbero essere i blocchi edili per un computer quantistico resistente al rumore. i fisici del pubblico hanno espresso preoccupazione se Microsoft abbia effettivamente prodotto i primi qubit topologici. "È un problema difficile", afferma Ali Yazdani, fisico sperimentale alla Princeton University nel New Jersey. A tutti coloro che cercano di sviluppare qubit topologici, dice: "Buona fortuna". "È stata una bella lezione", afferma Daniel Loss, teorico all'Università di Basilea in Svizzera. Ma ha espresso preoccupazione per le pretese forti e le prove relativamente mancanti. "Le persone si sono esagerate e la comunità è insoddisfatta. Lo hanno esagerato", afferma. Nayak ammette la critica: "Non ho mai avuto la sensazione che ci sarebbe un momento in cui tutti sono completamente convinti", aggiunge, sottolineando che Microsoft è convinto della sua comprensione dei dispositivi e che altri ricercatori sono entusiasti del lavoro. La presentazione APS molto attesa è stata discussa molto nei circoli fisici. Microsoft Annunciato il 19 febbraio che è stato creato dai primi sustini topologici . "https://www.nature.com/articles/d41586-025-00527-z" data-track = "clicca" data-label = "https://www.nature.com/artics/d41586-025-00527-z" track di track di dati " Documento che supporta questo
Il fisico Henry Legg dell'Università di St Andrews, nel Regno Unito, ha quindi messo ulteriori dubbi sull'affermazione di Microsoft in un rapporto sul server preprint arxiv, che è stato pubblicato prima della revisione peer, utilizzando i punti deboli "ACHOR-Link", che la società ha usato per verificare i suoi dispositivi di calcolo quantistico = "andare a fare riferimento a dati". Traccia dati Category = "Riferimenti"> 2
I nuovi dati presentati Nayak consistevano principalmente da misurazioni "X" e "Z" dei qubit, che sono sonde verticali e orizzontali lungo il filo a forma di H. Quando Nayak ha mostrato i dati per la misurazione X, ha ammesso che il segnale bimodale caratteristico era difficile da riconoscere a causa di disturbi elettrici.
Eun-ah Kim, teorico alla Cornell University di Itaca, New York, ha quindi messo in dubbio la robustezza della misurazione X. "Vorrei vedere che Bimmodality è facilmente riconoscibile in esperimenti futuri", ha detto alla natura.
- >
-
Microsoft Azure Quantum. Natura 638, 651–655 (2025).
- >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
legg, H. F. preprint at arxiv https://doi.org/10.48550/arxiv.2502.19560 (2025).
- >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Aghaee, M. et al. Phys. Rev. B 107, 245423 (2023).